Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Pastori. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.15 / Pastori; a c.16r: Sig.ri De novelis[!], Anepeta, Quagliozzi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F2005]
Zeno, Apostolo
Potenza, Anna <interprete>; Masi Giura, Maria <interprete>; Toschi, Giovanni <interprete>; Vallesi, Giovanni <interprete>; Massi, Antonio <interprete>; Dal Pratto, Vincenzo <interprete>; Insanguine, Giacomo <compositore>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Rosa <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Ferri, Domenica <ballerina>, ballerino; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pallerini, Filippo <ballerino>; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Torelli, Gennaro <ballerino ; sec. 18-19.>; Zanetti, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Pallerini, Anna <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Babini, Matteo Antonio <1754-1816>, interprete; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Campioni, Giovanni <ballerino>; Donati, Maria <ballerino>; Ferrari, Giovanna <ballerino>; Rubini, Maria <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Agnelli, Antonio <ballerino>; Girardi, Francesco <ballerino>; Falchi, Giuseppe <ballerino>; Affner, Anna <ballerino>; Zampieri, Anna <ballerino>; Franzani, Pietro <ballerino>; Blondi, Giuseppe <ballerino>; Curz, Catarina <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Curtz, Daniel <ballerino>; Boveri, Anna Maria <ballerino>; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; La Rosa, Salvatore <ballerino>; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Angiolini, Gaspare <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1773
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti.- Fascicolazione ; Alle pp. [1-2]: Argomento ; A p. 1: Personaggi e compositore ; A p. 2: Coreografo e ballerini ; A p. 3: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 22-23: Descrizione del prim...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320396]
Zeno, Apostolo
Galeotti, Vittoria <interprete>; Galeotti, Marianna <interprete>; Menegesi, Angela <interprete>; Crucch, Felice <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Raimondi, Caterina <interprete>; Arrigoni, Aurelio <sec. 18.>, interprete; Gassmann, Florian Leopold <compositore>; Torelli, Maria <ballerino>; Rubbi, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Cupj, Domenico <coreografo>; Datur, Arrigo <ballerino>; Datur, Maddalena <ballerino>; Datur, Luigi <ballerino>; Covi, Lucietta <ballerino>; Datur, Angela <ballerino>; Nieri <ballerino>; Mataliani, Gasparo <ballerino>; Fazioli, Bortolo <ballerino>; Pacarelli, Giovanni Battista <ballerino>; Augusta <Madamoisele>, ballerino; Tolata, Zanetta <ballerino>; Serati, Anna Maria <ballerino>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di s. Moisè il Carnovale dell'anno 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Compositore indicato a p. 5 ; Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolo segnato ; A p. 5 interlocutori ; A. p. 6 ballerini, coreografo ed indicazione di scena mutata
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320736]
Zeno, Apostolo
Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Flavis, Catterina <interprete>; Ravani, Gaetano <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Latilla, Gaetano <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1763
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320653]
Torelli, Pomponio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : nella stamperia di Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1605
British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 912; NUC pre-1956 v. 597 p. 479 ; Sul front. impresa dell'Accademia degli Innominati di Parma; cfr. M. Maylander, Storia delle Accademie d'Italia, Bologna 1926-1930 v. 3 p. 293 ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE006654]
Butturini, Mattia <1752-1817>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Billington, Elizabeth <1765c-1818>, interprete; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Demora, Luigia <ballerino>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Ducot, Felicita <ballerina>, ballerino; Chiavari, Eufrasia <ballerino>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Benvenuti, Giuseppe <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Coppini, Anna <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Fagorazi, Luigi <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Misiaglia, Diamante <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Dal Carro, Maria <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Isacchi, Giovanni <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr.: F. Passadore-F. Rossi, Il Teatro San Benedetto di Venezia, Venezia, 2003, p. 258, n. 152 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: personaggi e interpeti ; A p. 6: ballerini e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318302]
Zeno, Apostolo
Pausanias <antecedente bibliografico>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Bianchi, Marianna <interprete>; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Goslerin, Maria Caterina <interprete>; Del Ricco, Alessandro <interprete>; Mazza, Carlo Antonio <interprete>; Porciatti, Lorenzo <interprete>; Marchesini, Anna Maria <cantante>, interprete; Rossi, Filippo <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Apollodorus : Atheniensis <antecedente bibliografico>
Merope, drama per musica rappresentato in Firenze nel carnevale 1713 sotto la protezione del serenissimo Ferdinando principe di Toscana
In Firenze : Guiducci Jacopo e Santi Franchi [Firenze ; Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi]1713
Testo di Apostolo Zeno, musica di Francesco Gasparini, cfr. MGG2 ; 3 atti e 3 intermezzi ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: argomento e protesta ; A p. 7-8: personaggi del dramma, degli intermezzi, mutazioni di scene ; A p. 77-90: Intermezzi 1-3 di Parp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035218]
Bianchi, Paolo<1954- >
Quando il matrimonio �� nullo? : guida ai motivi di nullit�� matrimoniale per pastori, consulenti e fedeli / Paolo Bianchi.
Milano : ��ncora.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0027840]
Faleoni, Celso <1588-1666>
Coriolano, Giovanni Battista <1590-1649>; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Memorie historiche della chiesa bolognese e suoi pastori. All'eminentiss. e reuerendiss. signor card. Nicolo Ludouisio ... / [Celso Faleoni]
In Bologna : per Giacomo Monti.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039446]
Clemens <papa> <11.>
Alla Santità del sommo Pastore Clemente 11. ed a tutta la gerarchia de' venerabili, e sacri pastori di Santa Chiesa
[dopo il 1715]1715
Riferimenti: Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane, 3., n.8099 ; Nel tit. il numero 11. è espresso XI ; La data di stampa, non precedente al 1715, si ricava dall'intitolazione del secondo titolo contenuto
Titoli correlati:'pubblicato con:' Preghiere pubbliche, che processionalmente si fanno ogni giorno in Costantinopoli, ed in tutto l'Imperio Ottomano, per comando del Gran Signore, e del Mustì per la guerra presente 1715 tradotte in lingua italiana pe...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE001451]
Conti, Filippo ; <18.-19. sec>
L'annunzio universale che danno gli angioli 'ai pastori del nascimento del Redentore. Canzone composta da Filippo Conti
Bologna : Alla Colomba1808
Segn.: [1]/ 4.
Fascicolo intonso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE058081_LET.POP.R61]
Butturini, Mattia <1752-1817>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> [cantante]; Galliari, Giovanni [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Angelelli, Pietro [cantante]; De Martini, Marina [cantante]; Sera, Luigi [cantante]; Safforini, Elisabetta [cantante]; Grassi, Teresa [cantante]; Landini, Antonio [coreografo]; De Lorenzi, Salvatore [cantante]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra]
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / [La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini]
Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, [1800]1800-1801
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 586 ; Autore della musica, comparse e altre responsabilità a p. VI ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. III: Argomento ; A p. IV: Attori ; A p. V...
Comprende: Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini {IT\ICCU\MUS\0024941}
La fedeltà alla prova {IT\ICCU\MUS\0024940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024942]
Sala, Nicola <1713*1801>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Zeno, Apostolo <1668-1750>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Merope / Musica / Del Sig.r Niccola Sala / Atto 1. / Napoli per li Agosto 1769. Nel R.T.di S. Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Merope . 1796c . S, S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questa e Messene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151054]
Zeno, Apostolo
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Merope drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1715. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia e Piemonte ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1715
Sartori indice p. 335, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Capilettera. in xil ; Alle p. [3-5] dedica di S. Banfi e P. Conversi, Milano 6.I.1715 ; Alle p. [7-10] argomento ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12] personaggi ; Esemplare I-MOe non l...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318248_RACC.DRAM.6020-04]
Zeno, Apostolo
Turcotti, Giustina <interprete>; Carlani, Carlo <interprete>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Dalpini, Antonio <interprete>; Crescenzi, Marcello <dedicatario>; Ganassetti, Bortolo <coreografo>; Ganassetti, Bortolo <dedicante>; Landi, Domenico <personale di produzione>; Conti, Anna <ballerino>; Tioli, Giovambattista <ballerino>; Bellucci, Carlo <ballerino>; Bastiglia, Lionora <ballerino>; Crizzolini, Margherita <ballerino>; Colona, Teresa <ballerino>; Brunorio, Giuseppe <ballerino>
Merope, dramma per musica da rappresentrasi nel Teatro Bonacossi in Ferrara il carnovale dell'anno 1746. Dedicata [...] il sig. cardinale Marcello Crescenzi Legato di Ferrara
In Ferrara : Per Giuseppe Barbieri [Ferrara ; Barbieri, Giuseppe], [1745-46]1745-1746
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Bortolo Ganassettio, Ferrara 26.12.1745 ; Alle pp. 6-9: Argomento ; A p. 10: Mutazioni di scene ; A p. 11: Attori ; A p. 11: Coreografo, ballerini e costumis...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320587]
Zeno, Apostolo
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Merope drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1715. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia e Piemonte ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1715
Sartori indice p. 335, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Capilettera. in xil ; Alle p. [3-5] dedica di S. Banfi e P. Conversi, Milano 6.I.1715 ; Alle p. [7-10] argomento ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12] personaggi ; Esemplare I-MOe non l...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318248_RACC.DRAM.6036-02]
Butturini, Mattia ; <1752-1817>
Matamori, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Marini Catalani, Antonia <cantante> [Interprete]; Nasolini, Sebastiano ; <musicista, 1768-1799> [Compositore]; Correia, Lourença Nunes <cantante> [Interprete]; Santi, Luigi [Interprete]; Fiorini, Francesco <cantante> [Interprete]; Schmaltz, Augusta [Interprete]; Masini, Giuseppe [Interprete]; Stamperia Governiale <Udine> [Editore]
La Merope. Dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nella primavera dell'anno 1808 / [musica del celebre maestro Sebastiano Nasolini]
[Trieste] : dalla imp. reg. privil. stamperia governiale, [1808] Udine ; Stamperia Governiale1808
Riferimenti: Corago ; Testo di Mattia Botturini, il nome del compositore a carta A2r preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: A-B⁸ C².
Titolo uniforme: Merope. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054304]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
La Merope dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di Gorizia dedicato alli illustri cavalieri di detta città l'anno 1799
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj [Gorizia ; De Valerj fratelli]1799
A c. [pigreco]2v e 2[pigreco]1r nome del compositore ed Elenco personaggi e attori ; Fregio xilogr. sul front
Altri titoli:LA MEROPE. dramma per musica. 2
LA MEROPE. dramma per musica. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364983]
Torelli, Pomponio <1539-1608>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : per Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1598
Marche (A17-Z812) sui front. e in fine ; Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r ; Cors. ; rom ; C. F8 e M8 bianche ; Fregi e iniziali xilogr ; Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r ; Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pom...
'marca:' Unicorno immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto.
'pubblicato con:' Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022437_RACC.DRAM.3422]
Torelli, Pomponio <1539-1608>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : per Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1598
Marche (A17-Z812) sui front. e in fine ; Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r ; Cors. ; rom ; C. F8 e M8 bianche ; Fregi e iniziali xilogr ; Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r ; Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pom...
'marca:' Unicorno immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto.
'pubblicato con:' Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022437_RACC.DRAM.3409]
Zeno, Apostolo
Jommelli, Niccolò <compositore>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Veroni, Alessandro <interprete>; Huber, Antonio <detto Porporino>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Giovanni Grisostomo il carnovale 1742. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1741-1742]1741-1742
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: al cortese ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Gio. Grisostomo, 26.12.1741
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010676]

