Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Satriano
S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del soprintendente, duca di Satriano. - Alle note descrittive delle cc.9v-11r non risultano i due figurini corrispondenti.
'note all'opera:' L'araba. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Comprende: Figurino. L'araba {NA0059_C9-4_F2327}
Alì. L'araba {NA0059_C9-4_F2328}
Schiavi. L'araba {NA0059_C9-4_F2329}
Soldati. L'araba {NA0059_C9-4_F2330}
Figurino. L'araba {NA0059_C9-4_F2331}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-4]
Fondo Bruno Carfagna; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
O paradiso : L'Africana : atto 4. / [Giacomo] Meyerbeer. M'appari tutto amor : Marta : atto 3. / [Von Friedrich]Flotow ; [in entrambi i brani] Beniamino Gigli, tenore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: O paradiso {IT-DDS0000040776000100}
M'appari' tutt''amor {IT-DDS0000040776000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040776000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]
Carmen : Il fiore che avevi a me tu dato / Georges Bizet. L'Africana : O paradiso dall'onde uscito / Giacomo Meyerbeer ; [tutto cantato da] E. Caruso, tenore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Comprende: Il fiore che avevi a me tu dato {IT-DDS0000037699000100}
O paradiso dall'onde uscito {IT-DDS0000037699000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037699000000]
Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]
Andrea Chenier : Un di' all''azzurro spazio / U. Giordano. L'Africana : O Paradiso / Meyerbeer ; [entrambi eseguiti da] G. Lauri Volpi, tenore ; Orch. La Scala ; F. Ghione, direttore
Italia : GRAMMOFONO1934
Comprende: Un di' all''azzurro spazio {IT-DDS0000039854000100}
O Paradiso {IT-DDS0000039854000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039854000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, B. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Resta immobile ver la terra : Guglielmo Tell / Rossini. E averla tanto amata : L'Africana / Meyerbeer ; [in entrambi i brani] B. Franci, baritono ; Orch. teatro La Scala ; Sabajno, dir.
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Franci, B.
Comprende: Resta immobile ver la terra {IT-DDS0000040768000100}
E averla tanto amata {IT-DDS0000040768000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040768000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Cestari, D. [interprete]; Simonetto, A. [direttore d'orchestra]
L'africana : O paradiso / G. Meyerbeer. Werther : Ah! Non mi ridestar / G. Massenet. ; [entrambi eseguiti da] D. Cestari, tenore ; Orch. Lirica Cetra ; A. Simonetto, direttore
Italia : CETRA1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Cestari, D.
Comprende: O Paradiso {IT-DDS0000045879000100}
Ah non mi ridestar {IT-DDS0000045879000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045879000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Fleta, Miguel <1893-1938> [interprete]
L''Africana : O Paradiso / Meyerbeer. I Pescatori di perle : Mi par d'udire ancora / Bizet ; [entrambi i brani eseguiti da] Michele Fleta, tenore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Fleta, Miguel
Comprende: O Paradiso {IT-DDS0000052259000100}
Mi par d'udire ancora {IT-DDS0000052259000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052259000000]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
L'africana : O Paradiso / Meyerbeer. Turandot : Nessun dorma / G. Puccini ; [in entrambi i brani] Mario Del Monaco, ten. ; Orch. sinf. di Milano ; A. Quadri, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Del_Monaco, Mario
Comprende: O Paradiso {IT-DDS0000050801000100}
Nessun dorma {IT-DDS0000050801000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050801000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
Adamastor, re dell'aque profonde... : (A. 3) : L'Africana / Meyerbeer . Nemico della patria?!... : (A. 3) : Andrea Chenier / Giordano ; Titta Ruffo, baritono
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Adamastor, re dell'aque profonde... {IT-DDS0000003187000100}
Nemico della patria?!... {IT-DDS0000003187000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003187000000]
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano la firma dell'autore Felice Cerrone ed il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risulta presente il figurino n.1.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1513}
Donna Elvira. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1514}
Zoraide. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1515}
Seguaci di Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1516}
Damigelle italiane. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1517}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C]
Del Buono, Filippo
S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni
1840
Frontespizio a c.1r; in calce, nota manoscritta: è pregato il Capo Sarto di osservare / bene i tagli delle uniformi essendo queste moderne. - In calce a tutti i figurini, firma dell'autore Filippo del Buono. - Alle note descrittive di c.5r e c.6r non...
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Comprende: Abdallah. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1611}
Ufficiali arabi. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1612}
Guerrieri arabi. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1613}
Generale dei francesi. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1614}
Capitano Adolfo. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1615}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A]
Del Buono, Filippo
S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Donne / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni
1840
Frontespizio a c.1r. - Mancano i figurini a c.2r , 8v, 9v, 10r. - In calce, firma dell'autore Filippo del Buono; al lato, visto e annotazioni di Luigi Imperiali in data 12 maggio 1840.
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1840.
Comprende: Bianca. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F665}
Dama di Bianca. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F666}
Damigelle. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F667}
Contadine. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F668}
Ninfe. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F669}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-8]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Fondo / 1842 / Donne / Note / del Vestiario pe' l ballo in 4 Atti / Le Reclute / di Salvatore Taglioni
1842
Frontespizio a c.1r; la data del 24 agosto 1842 si evince dal visto a firma del Soprintendente, Luigi Imperiali, al margine dei figurini. - I figurini recano, in calce, la firma dell'autore Filippo del Buono.
'note all'opera:' Le reclute. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nell'anno 1842.
Comprende: Figurino. Le reclute {NA0059_C11-18_F3204}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-18_F3205}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-18_F3206}
Contadine. Le reclute {NA0059_C11-18_F3207}
Dame. Le reclute {NA0059_C11-18_F3208}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-18]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni
1840
Frontespizio a c.1r. - I figurini a cc.14v, 15r, 17v, 18r, 19v, 20r-v, 21r-v, 22r-v, 23r-v e 24r risultano mancanti; in calce ai figurini, firma dell'autore Filippo del Buono. - Accanto ai figurini, annotazioni e visto di Luigi Imperiali in data 12 m...
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Comprende: Oberto. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-9_F671}
Oberto. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-9_F672}
Manfredi. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-9_F673}
Cavalieri. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-9_F674}
Cavalieri. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-9_F675}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9]
Del Buono, Filippo
S. Carlo 1840 / Donne / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di Salvatore Taglioni
1840
Frontespizio a c.1r. - In calce a tutti i figurini, firma dell'autore Filippo del Buono. - Alle note descrittive di c.5r non risulta il corrispondente figurino n.4.
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Comprende: Fatima. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13B_F1626}
Popolane. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13B_F1627}
Popolane. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13B_F1628}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13B]
Del Buono, Filippo
S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni
1842
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Pietro Raimondi e Nicola Fornasini. - I figurini sono siglati in calce dall'autore Filippo del Buono; in alto, approvazione del Soprintendente Luigi Imperiali. - I figurini nn.11, 16, 17, 18 e 19 risu...
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Comprende: Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-20_F4824}
Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-20_F4825}
Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-20_F4826}
Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-20_F4827}
Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-20_F4828}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-20]
Del Buono, Filippo
S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Donne / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni
1842
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Pietro Raimondi e Nicola Fornasini. - I figurini sono siglati in calce dall'autore Filippo del Buono; in alto, approvazione del Soprintendente Luigi Imperiali. - I figurini nn.4 e 6 risultano mancanti...
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Comprende: Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-21_F4819}
Damigelle. Castore e Polluce {NA0059_C16-21_F4820}
Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-21_F4821}
Figurino. Castore e Polluce {NA0059_C16-21_F4822}
Genii. Castore e Polluce {NA0059_C16-21_F4823}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-21]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
S.Carlo / 1841 / Uomini / Note del Vestiario pel ballo / La Falza Sposa / Azione divisa in sette parti / di Salvatore Taglioni
1841
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini recano in calce la firma dell'autore, Filippo del Buono e, in alto, il visto d'approvazione del marchese Luigi Imperiali. - I figurini nn.2, 6, 11, 12, 15 e 18 rinviano rispettivamente ai nn.5, 3, 5, 5, 13 e 14...
'note all'opera:' La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1841.
Comprende: Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-16_F4466}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-16_F4467}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-16_F4468}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-16_F4469}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-16_F4470}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-16]
Del Buono, Filippo
Fondo / 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe' l ballo in 4 Atti / Le Reclute / di Salvatore Taglioni
1842
Frontespizio a c.1r; la data del 24 agosto 1842 si evince dal visto a firma del Soprintendente, Luigi Imperiali, al margine dei figurini; annotazione in calce. - I figurini recano, in calce, la firma dell'autore Filippo del Buono. - Salto di numero f...
'note all'opera:' Le reclute. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nell'anno 1842.
Comprende: Colonnello. Le reclute {NA0059_C11-17_F3209}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-17_F3210}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-17_F3211}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-17_F3212}
Soldati. Le reclute {NA0059_C11-17_F3213}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-17]
Del Buono, Filippo
Cerrone, Felice
Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184
1841
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.1-5, 7-9, 12-13, 15a, 16, 17, 19-21, 23-30, 32, 38 e 39 recano la firma dell'autore Filippo del Buono. - Alle cc.33v-34r abbozzi; il figurino a c.36v risulta mancante; il figurino 15b è attribuibile a Felice Cerro...
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Comprende: Marco Visconti. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1055}
Marco Visconti. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1056}
Marco Visconti. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1057}
Ottorino. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1058}
Ottorino. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1059}
[Mostra tutti gli spogli (41)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
S.Carlo / 1841 / Donne / Note del Vestiario pe'l ballo / La Falza Sposa / Azione divisa in sette parti / di Salvatore Taglioni
1841
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini recano in calce la firma dell'autore, Filippo del Buono e, in alto, il visto d'approvazione del marchese Luigi Imperiali. - I figurini nn.3 e 5 rinviano rispettivamente ai nn.7 e1; i figurini nn.2 e 10 risultan...
'note all'opera:' La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1841.
Comprende: Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-17_F4460}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-17_F4461}
Damigelle. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-17_F4462}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-17_F4463}
Figurino. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt {NA0059_C15-17_F4464}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-17]