Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Donne / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.5 rinvia al n.4.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1854.
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2391}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2392}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2393}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2394}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2395}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-9]
Orchestra Aromandi [interprete]; Bracchi [autore]; Brown [autore]
Sento d''impazzire ; Stella mia / Orchestra Aromandi ; [1. brano] ten. R. Mori ; [2. brano] ten. E. Fusco e trio vocale
Italia : EXCELSIUS1930-1959
Tratti dal film: Follie di Broadway 1936
Altri titoli:Follie di Broadway 1936
Follie di Broadway 1936
Comprende: Sento d'impazzire {IT-DDS0000052641000100}
Stella mia {IT-DDS0000052641000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052641000000]
Napoli piange e ride / C. Vaselli, tenore con Orchestra Olivieri. Serenata spensierata : Sona, ghitara / E. Fusco, tenore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Comprende: Napoli piange e ride {IT-DDS0000052622000100}
Serenata spensierata {IT-DDS0000052622000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052622000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>
Fusco, Enzo <1899-1951> [autore]
Il risveglio di Salomone ; Stornelli delicati / E. Fusco, tenore ; [1. brano] Orch. Olivieri ; [2. brano] chitarra e armonica
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Il risveglio di Salomone {IT-DDS0000052625000100}
Stornelli delicati {IT-DDS0000052625000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052625000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra Eugenio Mignone [interprete]; Ferlito, Rosetta [interprete]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]; Ruggiero, Gino [interprete]
Pot pourri Tagliaferri n. 1 ; Pot pourri Tagliaferri n. 2 / Ferline, Fusco, Ruggiero, con coro ; Mignone, direttore
Milano : La Voce del Padrone1920-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Ferlito, Rosetta. tenore ; Fusco, Enzo. tenore ; Ruggiero, Gino
Comprende: Pot-pourri Tagliaferri No. 1 {IT-DDS0000052634000100}
Pot-pourri Tagliaferri No. 2 {IT-DDS0000052634000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052634000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>; Mori, Renzo
Olivieri, Dino <1905-1963> [autore]
Stornelli grigi ; Arriva i Negus / ten. Fusco, Mori ; sopr. Granata [in br. 2] ; Orchestra Olivieri [in br. 2]
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Fusco, Enzo. tenore ; Mori, Renzo
Comprende: Stornelli grigi {IT-DDS0000052646000100}
Arriva il Negus {IT-DDS0000052646000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052646000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>; Granata; Mori
Orchestra Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [autore]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Rastelli, Nino <1913-1962> [autore]
Ti porto in Italia ; Arriva il Negus / Fusco e Mori, tenori ; Granata, soprano ; Orchestra Olivieri ; D. Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Granata,. tenore ; Fusco, Enzo. tenore ; Mori
Comprende: Ti porto in Italia {IT-DDS0000052647000100}
Arriva il Negus {IT-DDS0000052647000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052647000000]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>; Anselmi, Domenico
Figurini / Del nuovo Ballo in 4 Atti / Giskano / Da rappresentarsi nel R.l Teatro S. Carlo / Nell'Autunno 1853 / di / Federico Fusco / Uomini
1853
Frontespizio a c.1r; in calce, visto del Ministero di Polizia a firma del regio revisore Domenico Anselmi. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, dell'architetto ...
'note all'opera:' Giskano. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 20 novembre 1853.
Comprende: Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7474}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7475}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7476}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7477}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7478}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-21]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini nn. 2, 6, 7, 8 e 10 sono solo abbozzati a china. - In calce, firma d'approvazione de...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4335}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4352}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4353}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4354}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4355}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini n.1, 3, 6 sono solo abbozzati a china; mancano i figurini nn.4, 5 e 7; il figurino n...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4336}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4337}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4338}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4339}
Caterina. Fede {NA0059_C15-10_F4340}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10]
Del Buono, Filippo
Figurini / del Ballo / Manhino [cancellato a matita e corretto con altra penna e grafia in] il Mulatto / Composto e Diretto / da / Nicola Fusco / Consegnato il 19 Aprile 1860
1860
Frontespizio a c.1r. - Alle note descrittive riportate a cc.4r, 7r e 18r non risultano i corrispondenti figurini nn.1bis (Cavaliere Alfredo / Signor De Novellis), 5 (Ida / Signora Hockelman) e 21 (Professori di Banda). - In calce ai figurini, sigla d...
'note all'opera:' Il mulatto. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Fusco, Nicola, coreografo. L'azione mimica in 2 epoche e 5 scene fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 17 maggio 1860.
Comprende: Duca Rodrigo. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1447}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1448}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1449}
Marinai spagnoli. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1450}
Flanch. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1451}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-5]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>; Anselmi, Domenico
Figurini / Del nuovo Ballo in 4 Atti / Giskano / Da rappresentarsi nel R.l Teatro S. Carlo / Nell'Autunno 1853 / di / Federico Fusco / Donne
1853
Frontespizio a c.1r; in calce, visto del Ministero di Polizia a firma del regio revisore Domenico Anselmi. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, dell'architetto ...
'note all'opera:' Giskano. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 20 novembre 1853.
Comprende: Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7465}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7466}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7467}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7468}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7469}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-20]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini pel nuovo Ballo / Iselda / del Coreografo / Federico Fusco / da rappresentarsi nel mese di Sett.bre / del 1861 / nel R.l Teatro del Fondo / Donne
1861
Frontespizio a c.1r. - In calce, a c.1r, visto del Soprintendente; in calce ai figurini, visto dell'architetto decoratore Fausto Niccolini. - I figurini n.1, n.2 e n.4 risultano mancanti e, presumibilmente, mai realizzati.
'note all'opera:' Iselda. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo mino-danzante in 4 atti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 settembre 1861.
Comprende: Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3451}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3452}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3453}
Contadine. Iselda {NA0059_C12-10_F3454}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3455}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-10]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini pel nuovo Ballo / Iselda / del Coreografo / Federico Fusco / da rappresentarsi nel mese di Sett.bre / del 1861 / nel R.l Teatro del Fondo / Uomini
1861
Frontespizio a c.1r. - In calce, a c.1r, visto del Soprintendente; in calce ai figurini, visto dell'architetto decoratore Fausto Niccolini. - I figurini n.5, n.10, n.15, n.17, n.18 rinviano rispettivamente al n.2, al n.20, al n.4, al n.8, al n.18; i ...
'note all'opera:' Iselda. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo mino-danzante in 4 atti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 settembre 1861.
Comprende: Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3437}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3438}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3439}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3440}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3441}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-9]
Fusco
Morettina ; Sotto le stelle del Tigrai / Ten. Fusco ; [brano 1] direttore Olivieri ; Orch. Olivieri ; [brano 2] direttore Mignone ; Orch. Mignone ; Coro
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Fusco
Comprende: Morettina {IT-DDS0000040549000100}
Sotto le stelle del Tigrai {IT-DDS0000040549000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040549000000]
E'' finito il bel tempo che fu / D. Serra, tenore ; Orchestra D. Olivieri. L'''''Italia ha vinto / E. Fusco, tenore ; Orchestra E. Mignone
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Comprende: E' finito il bel tempo che fu {IT-DDS0000038607000100}
L'Italia ha vinto {IT-DDS0000038607000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038607000000]
Dover, G. [direttore d'orchestra]
In fila indiana / E. Fusco, tenore ; Orchestra Dover. Un pò di sole / E. Livi, tenore ; Orchestra Ripa ; [entrambi diretti da] G. Dover
Italia : GRAMMOFONO1938-1959
Comprende: In fila indiana {IT-DDS0000052619000100}
Un pò di sole {IT-DDS0000052619000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052619000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>
Con la zia, con la mamma ed il papa''! ; Menica, menica, menica : Non vedo l'ora che arrivi domenica / tenore Fusco, con orchestra
Italia : FONOTECNICA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Fusco, Enzo
Comprende: Con la zia, con la mamma ed il papa'! {IT-DDS0000052599000100}
Menica, menica, menica {IT-DDS0000052599000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052599000000]
Inno a Roma / G. Puccini ; [eseguito da] Socità Corale Verdi diretta da Erba. La marcia delle legioni / E. Fusco, tenore ; Orchestra Giordani
Italia : EXCELSIUS1920-1959
Comprende: Inno a Roma {IT-DDS0000052623000100}
La marcia delle legioni {IT-DDS0000052623000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052623000000]
Orchestra Aromandi [interprete]
Dammi un bacio e ti dico di si dal film "Non ti conosco più" / Aldo Visconti, tenore. Non ti conosco più : dal film omonimo / Cav. Enzo Fusco, tenore ; L. Ciani, Soprano ; [entrambi i brani] con Orchestra "Aromandi"
Milano : EXCELSIUS, 193.1931-1940
Altri titoli:Non ti conosco piu'
Non ti conosco piu'
Comprende: Dammi un bacio e ti dico si si {IT-DDS0000086561000100}
Non ti conosco piu' {IT-DDS0000086561000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086561000000]
Villa, Claudio <1926-1987>
Grande Orchestra Vis Radio [interprete]; Conte, Gino [direttore d'orchestra]
'O ritratto 'e Nanninella : Canzone napoletana / Vian ; Scarpò. Luna chiara : Canzone napoletana / Fusco ; Nati ; Ciervo ; [in entrambi i brani] Claudio Villa ; Grande Orchestra Vis Radio diretta da Gino Conte
Italia : VIS RADIO, 17-06-19551955
Comprende: 'O ritratto 'e Nanninella {IT-DDS0000093658000100}
Luna Chiara {IT-DDS0000093658000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093658000000]

