Risultati ricerca
In morte del cav. Giuseppe D'Errico ingegnere-architetto di Palazzo S. Gervasio : trapassato il di 12 Agosto 1874 : elogii funebri
Potenza : Stabilimento tipogr. di V. Santanello[Potenza ; Santanello ; Stab. tip. di Vincenzo Santanello e figlio]1874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0296625]
Smyth, William Henry (1788-1865)
Officio Topografico di Napoli
Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britannica.
Napoli : Officio Topografico di Napoli1826
Comprende: [F. 1]: Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britann...
[F. 2]: Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britann...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_344]
Smyth, William Henry (1788-1865)
[F. 2]: Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britannica. / Guglielmo Enrico Smyth.
Napoli : Officio Topografico di Napoli1826
Fa parte di: foglio 2 di 2, Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britannica {IT SGI CASTA 344}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_346]
Smyth, William Henry (1788-1865)
[F. 1]: Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britannica. / Guglielmo Enrico Smyth.
Napoli : Officio Topografico di Napoli1826
Fa parte di: foglio 1 di 2, Carta generale della isola di Sicilia compilata disegnata ed incisa dall'Officio Topografico di Napoli su i migliori materiali esistenti e sulle recenti operazioni fatte dal Cavaliere Guglielmo Errico Smyth Capitano della Reale Marina Britannica {IT SGI CASTA 344}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_345]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.o cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] ; Lucca, Francesco1872
Sul frontespizio: Regio teatro San Carlo in Napoli carnevale-quaresima 1871-72.
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019792]
Peruzzini, Giovanni
Peruzzini, Giovanni [librettista]; Mazzucato, Alberto <1813-1877> [direttore d'orchestra]; Petrella, Enrico <1813-1877> [compositore]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Bernasconi, Giuseppe <cantante, > [interprete]; Guicciardi, Giovanni <cantante, > [interprete]; Poch, Carmelina <cantante> [interprete]; Carletti, Paolo <direttore d'orchestra ; sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Biacchi, Annibale <cantante> [interprete]; Albertini Baucardé, Augusta [interprete]; Negrini, Carlo <1826-1865> [interprete]; Panizza, G.[direttore d'orchestra]; Vimercati, Luigi <scenografo> [scenografo]; Peroni, Filippo <scenografo> [scenografo]; Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista> [artista (pittore, ecc.)]
Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro Errico Petrella. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnovale e la Quaresima 1857-58
Milano : Francesco Lucca, [1857?]1857
A p. 5: personaggi e attori e altre responsabilità; A p. 6: altre responsabilità; Fascicolazion
1 opuscolo
Titolo uniforme: Jone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277589]
Gervasio, Vincenzo
Giuliani, Francesco <1961- >
Appunti cronologici da servire per una storia della citt�� di Sansevero : con uno schizzo sulla citt�� ed il territorio, cenni biografici degli uomini illustri e notizie sui luoghi pii / Vincenzo Gervasio ; presentazione di Raffaele Colapietra ; introduzione e note di Francesco Giuliani
San Severo : Gerni.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0253784]
Petrella, Errico <1813-1877>
Brizzi , Enea <1821-1886>
Gran Marcia | Composta espressamente nella circostanza | della | Giostra di Cavalieri Italiani | Fatta in onore del Principe Umberto e Principessa Margherita | dal | Cav. Maestro Errico Petrella | Ridotta per 230 Bandisti | da Enea Brizzi | Tenente Direttore della Musica della Guardia Nazionale | di | Firenze
Napoli1883
Titolo uniforme: Marce. Band. mi bemolle maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163193]
Padiglione, Carlo
Brevi confutazioni del comm. Carlo Padiglione all'opuscolo dell'avv. Errico Cenni dal titolo Ragioni che si espongono a S. E. il Ministro dell'interno pel signor Tommaso Brancia contro le opposizioni del principe di Apricena Carlo Branciaalla sua domanda di essere riconosciuto come nobile e patrizio napoletano
Napoli : R. stab. tipografico comm. Francesco Giannini & figli1885
Altri titoli:'variante del titolo:' Brevi confutazioni del commendatore Carlo Padiglione all'opuscolo dell'avv. Errico Cenni dal titolo Ragioni che si espongono a S.E. il Ministro dell'interno pel signor Tommaso Brancia ... .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0476925]