Risultati ricerca
Galiani, Ferdinando
Monti, Gennaro Maria
Dei doveri dei principi neutrali
Bologna : N. Zanichelli [Zanichelli], stampa 19421942
Titoli correlati:'collana:' Scrittori politici italiani ; 35
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PAL0049706]
Homann, Johann Baptist
Circuli Franconiae pars occidentalis, exhibens simul integrum fere Electoratum Moguntinum / quem unacum tractu totius moeni fluminis reverendissimo et eminentissimo principi ac domino Lothario Francisco S. Sedis Mog. Archi Episc. S.R.I. per Germ. Archi Cancellario et Electori, Episc. Bambergensi, domino suo clementissimo humillime offert author Io. Bapt. Homann
Norimbergae1700-1750
Due scale grafiche. Margini graduati ; Titolo in cornice decorativa con stemma. Altro titolo in tedesco al di sopra del margine superiore della carta ; Nota ms sul verso: "S:B.26. Franconia Orientale. n° XII"
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0447571]
Homann, Johann Baptist
Circuli Franconiae pars occidentalis, exhibens simul integrum fere Electoratum Moguntinum / quem unacum tractu totius moeni fluminis reverendissimo et eminentissimo principi ac domino Lothario Francisco S. Sedis Mog. Archi Episc. S.R.I. per Germ. Archi Cancellario et Electori, Episc. Bambergensi, domino suo clementissimo humillime offert author Io. Bapt. Homann
Norimbergae1700-1750
Margini graduati ; Titolo in cornice decorativa con figure allegoriche e i ritratti dei principi Giovanni Filippo e Lotario Francesco. Altro titolo in tedesco al di sopra del margine superiore della carta ; Nota ms sul verso: "S:B.25. Franconia Occid...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0447568]
Gioeni, Francesco
Discorso moderno del regno di Sicilia e sue città e mari, e della città di Palermo, degli arcivescovadi, prelazie, principi e titolati, uffizii e tribunali, che in esso regno vi sono; e del corso che fanno la luna ed il sole in tutto l'anno, per onde si vede quante ore hanno il giorno e la notte in ogni mese.
sec. XVII
Cart.; ff. 73 : ill.; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_7]
Cordici, Antonio
Storia della città del Monte S. Giuliano o sia Monte Erice, in cui si descrivono i veri principi della sua fondazione, il sito, la grandezza, ed altre memorie colle impronte di molte medaglie in essa città trovate, e alcune figure e geroglifici egizi.
sec. XVII
Cart.; ff. 164; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_48]
Carafa, Carlo Maria
Blondeau, Jacques 1655-1698; Bruno, Clemente pittore; Caracciolo, Giovanni Battista; Morra, Giuseppe sec. 17.-18.; Morra, Vincenzo Antonio sec. 17.-18.; Adonnino, Andrea 1639-1721; La Corcia, Domenico sec. 17.-18.; La Barbera, Giuseppe
Instruttione cristiana per i principi, e regnanti cauata dalla Scrittura sacra da Carlo Carafa principe di Butera, e della Roccella, &c. Stampata nella prima impressione sotto nome anagrammatico di Claroberto Carca principal caualier della fede, et in questa seconda impressione in miglior forma corretta, & accresciuta di piu ragioni, e sentimenti della medesima Scrittura
Mazzarino : per la Barbera, 16871687
'contiene anche:' Trattato secondo. Compendio di alcune virtu di principi santi, cauate dalle loro vite {TO0E005198}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:TO0E005197]
Strozzi , Giulio <1583-1652>; Zorzisto , Luigi
Deuchino, Evangelista <1593-1631>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Calle dalle Rasse
Le Sette giornate nelle quali hebbe Venetia i serenissimi principi d. Ferdinando 2. gran duca quinto di Toscana, e d. Gio. Carlo de' Medici suo fratello. Sonetti di Giulio Strozzi, ... A' quali habbiamo aggiunto nella sua giornata il Buccintoro canto marinaresco, e i cinque fratelli sonetti del medesimo
In Venetia : appresso Euangelista Deuchino (In Venetia : appresso Euangelista Deuchino. In calle delle Rascie)1628
'impronta:' iai, i,ta e.ri LaDi (C) 1628 (R)
Marca a c. C4r
Segn.: A-C4
A c. B1r: Il Buccintoro
A c. B3r: I cinque fratelli sonetti
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Buccintoro fuor del solito uarato in mare alla presenza del serenissimo gran duca di Toscana ...
'pubblicato con:' I Cinque fratelli sonetti di Giulio Strozzi honorati di musica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE034837]
Bonatti, Antonio Francesco
Vniuersa astrosophia naturalis. Varijs & hucusque nunquam editis experimentis comprobata: & ab argumentis quamplurimis à falsitate in contrarium deductis, rationibus, ac auctoritatibus vindicata. In tre diuisa libros. Maiestati reipublicæ Venetæ, Marco Antonio Iustiniano serenissimo principi, ... ab auctore Antonio Francisco de Bonattis ... humiliter dicata
Patauij : sumptibus Petri Mariae Frambotti bibliopolæ; [Padova; Frambotto, Pietro Maria]1687
1 v. - Legatura in pergamena rigida. - Dorso con 4 nervature. - Sul dorso titolo e nome dell'autore impressi in oro. - Tagli spruzzati di colore rosso. - Sul risguardo ant. numero e precedente coll. ms. a matita; nota di possesso ms. ad inchiostro: E...
Altri titoli:'variante del titolo:' Universa astrosophia naturalis. Varijs & hucusque nunquam editis experimentis comprobata: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E008457]
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Noua idea di varie lettere missiue vsate nella segretaria de' principi, e signori. Con diuersi concetti; principii, e fini. Con vna breue regola dell' ortografia in lingua volgare ... Ottaua editione ... Con l' aggionta della prima, e della seconda editione, nuouamente reuista, corretta, e riformata. Di don Benedetto Pucci ..
In Venezia : appresso Gio. Batt. Ciotti, 1618-1621 ; Ciotti, Giovanni Battista1618-1621
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo.
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phoebo
M. tipogr. (O 113) sul front. della pt.1; m. tipogr. (O 106) sui front. delle pt. 2. e pt. 3. - Cors.; rom. - Segn.: A-T⁸. - Iniz. e final. xilogr. - Pt.2: Idea delle lettere di d. Benedetto Pucci. - Pt.3: Lettere di d. Benedetto Pucci.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004425]
Carta Geografica del Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti sino al mare, co' fiumi che in esso scaricano, con gli stati de' Principi aggiacenti e confinanti, e con le Piazze principali; data in luce in occasione delle Guerre presenti d'Italia del 1746 (" Carta geografica del corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti sino al mare... data in luce in occasione delle Guerre presenti d'Italia del 1746")
Si vende da Gian Battista Albrizzi Librajo1746
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004433]
Calzolari, Pietro <1580m.>
Torrentino, Lorenzo
Historia monastica, di d. Pietro Calzolai, da Buggiano di Toscana, monaco della Badia di Firenze, della congregatione di Monte Casino, distinta in cinque giornate, nella quale, breuemente si raccontano tutti i sommi pontefici, e quelli, che hanno predicata la fede Christiana a i gentili. Gl'imperadori, i re, duchi, principi, e conti. L'imperatrici, e reine, & altre donne illustri, e sante. Huomini dotti, che hanno scritto qualche opera. E santi, i quali sono stati dell'ordine monastico
In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008623]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Possevino, Giovanni Battista <1520-1549>; Osanna, Francesco
Commentarii di Moscouia, et della pace seguita fra lei, e'l regno di Polonia. Colla restitutione della Liuonia. Scritti in lingua latina da Antonio Posseuino della Compagnia di Gies��. Et tradotti nell'italiana da Gio. Battista Posseuino. Aggiunteui, oltre la correttione, varie cose, & lettere di pi�� eminenti principi, & dell'auttore, pertinenti alla religione, & alla notitia di Gottia, di Suetia, di Liuonia, & di Transiluania. Co'l sommario de' capi delle materie, che vi si trattano. Oltre la tauola copiosa aggiunta al fine dell'opera
In Mantoua : per Francesco Osanna stampatore ducale.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014751]
Accademia della Crusca
De Rossi, Bastiano; Sarzina, Giacomo <1.>
Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione da' medesimi riueduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantit�� di quelle dell'vso. Con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maest�� cesarea, del re cristianissimo, e del serenissimo arciduca Alberto
In Venezia : appresso Iacopo Sarzina.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002964]
Nuova, e verissima relazione della gran scorreria, che anno fatto nel paese del turco i due principi Giosafat, & il principe Steffano Tinghil, mandati dal gran imperatore dell'alta, e bassa Etiopia detto volgarmente il prete Ianni. Con la presa di tre gran citt�� di Habelech, Zerbit, e Gezan de Bure. Con la morte di cento mila turchi tagliati a pezzi. Venuta li 2. giugno 1684.
[Lucca] ; In Bologna : per li eredi del Pisarri. E ristampata in Lucca.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012940]
Villani, Giovanni <1280?-1348>
Fasolo, Giacomo; Zanetti, Bartolomeo <2.>
Croniche di messer Giouanni Villani cittadino fiorentino, nelle quali si tratta dell'origine di Firenze, & di tutti e fatti & guerre state fatte da Fiorentini nella Italia, & nelle quali anchora fa mentione dal principio del mondo infino al tempo dell'Autore, di tutte le guerre state per il mondo, cosi de principi christiani fra loro, come de gli infedeli, & de christiani con gli infedeli. Historia nuoua & utile a sapere le cose passate fatte per tutto l'uniuerso
��Venezia : Bartolomeo Zanetti].1537
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000131]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Vecchi, Alessandro
Historia vniuersale dell'origine et imperio de' Turchi. Raccolta, & in diuersi luoghi di nuouo ampliata, da M. Francesco Sansouino; con le guerre successe ... fino l'anno 1600. Et riformata in molte sue parti per ordine della Santa Inquisizione. ... Nella quale si contengono le leggi, gli offici, i costumi, & la militia di quella natione, ... con le vite particolari de Principi Ottomani, ... Et con la tauola di tutte le cose piu notabile, & de gne
In Venezia : presso Alessandro di Vecchi.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011803]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Angelieri, Giorgio
��Le ��attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali �� stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001791]
Vertova, Antonio; Besongne, Nicolas<m. 1697>; Maldura, Biagio
��Lo ��stato della Francia in compendio in cui si tratta degli uficiali ecclesiastici, e secolari della Corte, e delle loro funzioni; delle usanze del Re; delle case reali; de' principi del sangue, delle case straniere; de' duchi e pari: de gli ordini cavallereschi; delle armate, consigli, clero, governi, parlamenti, finanze, & c. Abbreviato sopra il testo francese, e portato nell'italiano dal conte Marc'Antonio Vertova ...
In Venezia : per Biagio Maldura.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009639]
Patrizi, Francesco <1413-1492>
Fabrini, Giovanni; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��Il ��sacro regno del vero reggimento, e de la vera felicit�� del principe, composto dal reuerendo Patritio vescovo di Gaeta, Doue si disputa del principato secondo Platone, Aristotile, Zenone, Pittagora, e Socrate, & altri principi di filosofi, e scrittori, che hanno trattato di tal materia, pieno di storie greche, e latine, diuiso in noue libri. Tradotti da Giovanni Fabrini da Figline in lingua toscana, e da lui proprio nuouamente ricorretti
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001191]
Blondeau, Jacques <1655-1698>
Medici, Francesco Maria : de'
Em. et Rev.mo principi Fran.co Mariae ex Medices... maiestatis gloriam victrici Martis ope superbos Terra Marique debellantem clementique Pacis intercessione subiectis parcentem mirabile Artis opus, celeberrimi nempe Petri Cortonensis penicilli eximium in paterna tua regiae parietibus spectaculum ausae sunt... delineatrices typorum meorum caligines lynceis inclitae Minervae tuae oculis subycere ... dono ac dedico ... Io. Iacobus de Rubeis / eques Petrus Berettinus corton pinx. Florentiae in aedibus Seren magni ducis Hetruria in camera Martis
[Roma] : Giovanni Giacomo De Rossi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1686-1689
Titolo attribuito "Stemma mediceo portato in cielo da putti" ; Incisione attribuita a Jacques Blondeau, realizzata presumibilmente alla fine del sec. XVII, come traduzione grafica dell'affresco realizzato da Pietro da Cortona nel soffitto della sala ...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346141]
Porcacchi, Tommaso
Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri ; In Venetia, 1574. [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1574
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
'marca:' In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco.
Riferimenti: BMSTC Italian, p. 534; EDIT16 CNCE 53679 ; Il nome dell'Autore compare nella lettera dedicatoria ; Marche diverse sul frontespizio (Z76) e nel colophon (Z77) ; Frontespizio in cornice xilografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors.; r...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE001791]