Risultati ricerca
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla vigilia di natale alla quarta domenica dopo l'epifania (1r-159v); Antifonario santorale proprio (160r-223r) e comune (223v-227v); Innario (228r-232v). Fascicolazione: 1-15(10), 16(10-1), 17-22(10), 23(8), 24(8...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000010]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del proprio dei santi dall’Annunciazione alla festa dei santi angeli custodi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro rosso a cifre ar...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0301]
Antifonario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario santorale comune (1r-119v) e proprio (161r-210r e 212r-216r); Messa Pro quacumque necessitate (223r-226v), aggiunta successivamente. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 5 righi per carta. Fascicolazione: 1-8(10), 9(...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000022]
Antifonario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dai vespri del sabato santo alla festa della Trinità (mutila in fine) (2r-99v); Antifonario santorale comune (129v-137v) e proprio dei santi (137v-250r), che contiene tra le altre le liturgie di san Pietro da Verona...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000019]
Antifonario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla terza domenica di quaresima al sabato santo (1r-149v), cui segue la liturgia per l'annunciazione alla Vergine (150r-171r) e il comune dei santi (171r-181r); - Innario (181r-183v, inni della domenica di passion...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000008]
Antifonario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale (cc. 1r-136v). Dalla prima domenica di Avvento alla vigilia di Natale; In festo sancti Thome de adventu antiphona de memoria (27rv); Antifonario santorale (cc. 138r-230v). Proprio dei santi: Andrea (138r-162v9; Nico...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000005]
Boccardi, Giovanni di Giuliano detto Boccardino il vecchio
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina.Numerazione a inchiostro rosso a cifre arabe per pagina al margine inferiore destro. La prima carta ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0305]
Antifonario
Copia[16.sec. - 17.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dal sabato ante la 2. domenica di Avvento alla 7. domenica dopo Pentecoste. Manoscritto composito realizzato in epoche diverse. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso. - N...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0409B]
Antifonario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo diurno da Pasqua alla 24 domenica dopo l'ottava di Pentecoste. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Due numerazioni: la prima a inchiostro nero, l...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0410B]
Antifonario
Copia1623
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dalla 1. domenica di Avvento alla commemorazione di tutti i martiri. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 6 righi per pagina. - Numerazione in cifre arabe in inchiostro...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0201]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario diurno del proprio dei santi con l'antifona ai cantici del 3. notturno per alcune solennità. Gloria Patri secondo vari modi (c. 94). A c. 1: In nomine s[an]c[t]e trinitatis incipit antophonarius propriu[m] s[an]c[t]or...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0402A]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario diurno del tempo dal sabato ante la 1. domenica di Avvento al martedì della settimana santa (c. 154). Gloria Patri secondo i vari modi (c. 155) e antifone al Benedictus e al Magnificat. - Scrittura del testo gotica. N...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0403]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dalla domenica di Pasqua alla festività di S. Clemente. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 6 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro nero a cifre arabe per pagin...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0310A]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario diurno con il proprio dei santi da S. Maria ad Nives (c. 1v) a san Clemente (c. 59v). Contiene anche i formulari: Dedicazione della chiesa (c. 63), Comune dei santi (c. 80). Presenti anche altri formulari di altra man...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0404A]
Antifonario
1759
'comprende:' Antiphonae et psalmi una cum hymnis concinendae iuxta ritum Ordinis S. Dominici a venerabilibus monialibus S. Catharinae senensis vulgo del Paradiso civitatis Saenarum sumptibus Ad. R.M. S. Mariae Margaritae Salvani cum notis in hoc libe...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000001]
Antifonario
copia, 15/t1401-1500
antifonario del 15. sec., acefalo e mutilo, le cc. 1r-75r sono cartulate con numeri romani CCVII-CCLXXXIII e presentano 7 righi musicali formati da spartiti di 4 linee con notazione quadrata. Per il testo del canto la scrittura è gotica, con capilett...
Incipit: Paule apostole vere dignes glorificandus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205402]
Salterio-Innario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio-Innario con salmi e inni dei vespri domenicali, feriali, feste mariane e comune dei santi. Innario dall'Avvento al comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0202]
Salterio-Innario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio-Innario con salmi e inni dei vespri domenicali, feriali, feste mariane e comune dei santi. Innario dall'Avvento al comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 e 6 righi...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0406B]
Matteo da Terranova
Salterio-Innario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Innario fino a c. 6. Tra gli inni: Stabat Mater; Te Joseph celebrent; Quidquid antiqui cecinere. Da c. 6v Salterio del comune dei santi fino alla festività di S. Teresa. - Scrittura del testo gotica. Musicata soltanto la prima st...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0313]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Innario - Processionale
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Laudate Dominum, Beati immaculati in via {RM026700072}
Intonazioni per il Gloria Patri {RM026700073}
Responsori brevi: Veni ad liberandum nos, Magnus Dominus noster, In omnem terra, Gloria et honore, Sancti tui Domine, Amavit eum Dominus, Specie tua et pulchritudine {RM026700074}
Intonazioni per il Benedicamus Domino {RM026700075}
Innario del tempo e dei santi {RM026700076}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700071]