Risultati ricerca
Sequenziario. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammenti di sequenziario (frammenti probabilmente dello stesso codice; forse appartenenti anche allo stesso codice o sequenza di codici di quelli alle cc. 13-19; contiene le sequenze di san Paolo, san Nicola e santo Stefano). Decorazione: iniziali f...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000059]
Sequenziario (Frammento). Graduale
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Sequenze Veni Sancte Spiritus e Monti Sion dat virorem (1r-3v); Gloria in otto toni (4r-5v) e antifone Asperges me Domine e Vidi aquam (6rv); Graduale temporale dalla seconda domenica di avvento (testo acefalo) al giorno di Pasqua (mutil...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000012]
Fragiacomo, Mario; Mitteleuropa Ensemble
Della Grotta, Roberto [interprete]; Favilla, Roberto <Jr.> [interprete]; Fragiacomo, Mario [interprete]; Pintori, Massimo [interprete]
Faust : frammento (parte I)
Arcisate (MI) : SPLASC(H) RECORDS1990
Fa parte di: Mitteleuropa {IT-DDS0000005111000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005111000400]
Sequenziario
Copia[19.sec.]
Contenuto liturgico: Sequenziario - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso. - Numerazione moderna a cifre arabe per pagina in inchiostro rosso al margine inferiore destro. - Legatura moderna in pelle marrone con cant...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0504]
Samori', Aurelio
Nova Philarmonia Ensemble [interprete]; Bellini, Luciano [direttore d'orchestra]; Lazotti, Barbara [interprete]
Musica per flauto, clarinetto e fagotto : Frammento
Roma : EDIPAN1992
Fa parte di: Aurelio Samori' {IT-DDS0000002434000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002434000500]
ambiente domenicano [possessore precedente]
Kyriale - Sequenziario
copia, sec. 18.1700-1800
di ambiente domenicano come risulta dall'analisi delle celebrazioni ; notazione quadrata nera su tetragramma
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Messa Tedesca {RM026700218}
Missa Angelorum {RM026700219}
Missa Realis {RM026700220}
Credo Casalingo {RM026700221}
Kyrie, Gloria, Sanctus, Agnus {RM026700222}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700217]
Antifonario. Sequenziario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Per la celebrazione del Corpus Domini: messa (2r-13v), con alle cc. 14r-17v Sanctus. Divinum misterium e Agnus Dei. Ave Dei genitrix, e liturgia delle ore (18r-44v), con gli inni Pange lingua, Sacris solemniis iuncta, Verbum supernum pro...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000021]
Puccini, Giacomo
*[Frammento]
Autografo,1882c
Titolo uniforme: *Seguitiam del reo l'impronte;V,2Coro(2V),str
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008504]
Antifonario. Kiriale. Sequenziario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Graduale temporale dalla domenica delle Palme alla settima domenica dopo la Trinità (1-210v), con l’inno Crux fidelis inter omnes completamente musicato da c. 45v, all’interno della liturgia del venerdì santo; Kyriale (211r-239v); Sequen...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000006]
Graduale. Kyriale. Sequenziario.
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Graduale temporale dall’ottava alla ventitreesima domenica dopo la Trinità (1-103v), cantico Benedictus es Domine Deus alle cc. 66v-73v; Messa in die consecrationis ecclesie et in anniversario eiusdem (103v-112v); Graduale santorale prop...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000011]
Graduale. Kiriale. Sequenziario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Graduale santorale proprio (1-67v) e comune (67v-125r); Kyriale (144v-159v); - Sequenziario (159v-220r); Antifona Vidi aquam (223rv); Dies irae (230rv, proveniente da altro corale). Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 6 righi p...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000017]
Graduale. Frammento
[dalla meta' del 13. a tutto il 14. sec.]
Decorazione: iniziali semplici. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 8 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000058]
Breviario. Frammento
[13.-14. sec.]
Contiene il secondo notturno probabilmente dell'ufficio di un confessore con la quarta e la quinta lectio. Iniziali semplici. Notazione neumatica, 1 linee per rigo, note di colore nere, righi di colore rosso e nero. Storia del manoscritto: Probabilme...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000046]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Frammento ampiamente ritagliato in tutti i quattro margini. Iniziale caleidoscopica a c 1r.Notazione neumatica, su riga singola, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: pergamena scurita dalle tracce di colle dovuta a prec...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000043]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Carta ampiamente rifilata nei margini superiore e esterno. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: poco leggibile il verso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000051]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Frammenti di antifonario (contine parti dei seguenti uffici: 7r, visitatio BVM; 8r e 13r, santo Stefano; 9r-10r, Natale; 11r, domeniche di quinquagesima e sexagesima; 12r, san Giovanni evangelista). Decorazione: iniziali semplici. Notazione neumatica...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000068]
Innario. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammento di innario (inno O lux beata). Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: rovinato nel verso a causa dell'intervento di insetti e perchè già incollato ad una le...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000053]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Carte tagliate nel margine superiore. Decorazione: iniziali filigranate, ornata c. 13v. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: utilizzato come coperta del testo "Lezioni catechistiche...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000048]
Salterio. Frammento
[13.-14. sec.]
Iniziali filigranate, iniziale istoriata a c. 16v. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 4 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e nero. Osservazioni: Frammenti probabilmente parti dello stesso codice o della stessa ser...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000050]
Graduale. Frammento
[13. sec.]
Iniziali semplici, due iniziali decorate alle cc 2r e 3r. Notazione neumatica, 2 linee per rigo, 19 righi per pagina, note di colore nere, righi di colore rosso e giallo.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000044]

