Risultati ricerca
Graduale. Frammenti
[seconda meta' del 13. sec.]
Frammenti di graduale (sembrano frammanti di uno stesso codice, o di una serie di codici simili, perché si notano chiaramente mani diverse di scrittura (della stessa raccolta forse anche le cc. 12-13 e 20); le carte sono numerate nel verso in cifre r...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000060]
Cattaneo, Paolo; Cattaneo Monteforte quartetto
Cattaneo, Paolo [interprete]; Feruglio, Franco [interprete]; Monteforte, Giovanni [interprete]; Scarcella, Giuseppe [interprete]
Frammenti
Italia : NEW SOUND PLANET1989
Fa parte di: Dimensione verticale {IT-DDS0000005233000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005233000200]
Nocetti, Giovanna
Careddu, Stefania [interprete]; Frigeni, Mariana [paroliere, autore della poesia]
Frammenti
Milano : KICCO MUSIC1993
Fa parte di: La musica della poesia di Mariana Frigeni {IT-DDS0000002446000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002446000700]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Hodie scietis (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608001100]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tu es Deus (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608002100]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tecum principium (Graduale)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628000200]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Sederunt principes (Graduale)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628001200]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Gloriosus Deus (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608000900]
Furfaro, Amedeo
Quartetto Vocale Calabrese [interprete]; Furfaro, Amedeo [interprete]
Frammenti di ...
Cosenza : Centro Jazz Calabria2004
Fa parte di: Elegia {IT-DDS0000090891000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090891000700]
Frescura, Paolo
De Sanctis, Antonello [autore]; Frescura, Paolo [autore]
Frammenti di un amore
Italia : BMG Ricordi2002
Fa parte di: Bella dentro {IT-DDS0000100199000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000100199000500]
Robbiani, Mario
Frammenti di luna / Mario Robbiani
Milano : BANG BANG1993
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003660000000]
Trovesi, Gianluigi [autore]; Trovesi, Gianluigi [interprete]
Variazioni su frammenti tratti da "Sciummo"
Milano : RUSCONI EDITORE1994
Fa parte di: Gianluigi Trovesi {IT-DDS0000009542000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009542000500]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale
autografo1835
La data figura a c.20v ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore e data: 1835
Titolo uniforme: Salve Regina Maria. Tenore, Orchestra. Mi maggiore. T, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1835
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001502_1]
ambiente domenicano [possessore precedente]
Graduale
copia1700-1800
di ambiente domenicano; nella seconda di guardia anteriore r, ad inchiostro: Appartiene alla Libreria di S. Pietro / in Montorio; ma è inservibile /a noi, perchè, oltre che è bru= / ciato dal Vetriolo, è ancora / secondo il Sistema dei Dome / nicani,...
notazione quadrata nera su tetragramma, nel fasc. aggiunto (pp. 197-218) notazione mensurale su pentagramma ; legatura di restauro.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio del tempo dalla I Domenica di Avvento alla XXI Domenica dopo l'ottava della Trinita {RM026700129}
Dedicazione della Chiesa {RM026700130}
Proprio dei santi da Andrea apostolo a Martino vescovo {RM026700131}
Veni Sancte Spiritus e Stabat mater, incompleti {RM026700132}
Ordinario: Missa 6.ti Toni Ferialis {RM026700133}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700128]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dal Corpus Christi (antifona acefala) alla domenica 24. dopo Pentecoste. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione in inchiostro nero integrat...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0401A]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dalla 5. domenica Quaresima "di Passione" alla veglia pasquale. E’ la seconda parte del Graduale collocato in IV-5b (olim: S Sev R). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0404B]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale dei santi dai SS. Pietro e Paolo a S. Clemente. A c. 69 messa della Dedicazione della chiesa. A c. 43v messa in onore di S. Sossio. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0407B]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dalla prima domenica di Avvento al sabato dopo il mercoledì delle ceneri. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione in inchiostro nero sul mar...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0406A]
Graduale
Copia1519-1524
Contenuto liturgico: Graduale del proprio del tempo dalla 3. domenica di Quaresima alla domenica delle Palme. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro rosso a cifre ara...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0103]
Graduale
Copia[17.sec.]
Contenuto liturgico. Il manoscritto inizia con i canti: Flagellis et catena Maria corpus domabat; Ecce advenit dominator Dominus; segue il Graduale del proprio dei santi dalla festa di S. Antonio abate alla Visitazione. Alle cc. 110-116 Messe proprie...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0411A]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale con il comune dei santi: dal comune di confessori, al comune delle vergini. E' la seconda parte del Graduale I-8 (olim: S. Sev L). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per p...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0405A]

