Risultati ricerca
[Roma: la salma del milite ignoto sfila accompagnata dai decorati di medaglia d'oro]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritt: "...e fiancheggiata dai decorati di medaglie d'oro"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1009]
[Roma: la salma del milite ignoto salutata dal rombo dei cannoni]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...salutata dal rombo dei cannoni..."
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1185]
[Il convoglio con la salma del milite ignoto raggiunge il punto più alto dell'Appennino]
1921-10-30-1921-10-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto a inchiostro bianco:"Il convoglio/ corre sul punto più alto dell'Appennino /verso l'Apoteosi"
Potrebbe essere fotografato il valico della Porretta
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_742]
[Madri e vedove di caduti all'arrivo della salma del milite ignoto: Ferrara]
FERRARA1921-10-30-1921-10-31
Sul supporto: iscrizione manoscritto: "Ferrara- Giuramento di madri e di vedove"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_739]
[Conegliano: la folla assiste all'arrivo del treno che trasporta la salma del milite ignoto]
CONEGLIANO1921-01-01-1921-12-31
Foto smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco "Conegliano (Treviso). Arrivo del treno trasportante il Soldato Ignoto"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al soldato ignoto, cfr.999/Frontespizio; in Album 999; 97 pp. con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_692]
[Udine: omaggio di associazioni al passaggio del treno con la salma del milite ignoto]
UDINE1921-10-29
Sul supporto: iscrizione manoscritta a matita: "Udine: omaggio di associazioni"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_710]
[Aquileia: la salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria]
AQUILEIA1921-10-28
Sul recto: tracce di specchi d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia. La salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_701]
[La popolazione del Veneto rende omaggio al passaggio del treno con la salma del milite ignoto ]
VENETO1921-10-29
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Veneto - Fiori ovunque all'ignoto"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_716]
[Roma: si attende il treno che trasporta la salma dell'ignoto]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Attendendo il treno trasportante la salma dell'ignoto"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_761]
[Roma: la salma del milite ignoto viene caricata su di un affusto]
1921-11-02
Sul recto: "16" capovolto in impressione a sinistra. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "...Viene caricata su di un affusto"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1008]
[Roma: militari nell'attesa dell'arrivo del treno con la salma del milite ignoto]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "...rappresentanze militari"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_764]
[Formazione del corteo per l'arrivo della salma del milite ignoto: Roma 4 novembre 1921]
ROMA : STAB. POLIGRAFICO AMM. GUERRA1921-01-01-1921-12-31
In alto a destra: "Schizzo n. 4/ Formazione del corteo il 4 novembre". Vari colori distinguono i posti diversamente assegnati. La pianta è rilegata in volume
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_5029]
[Udine: il treno che trasporta la salma del Milite Ignoto arriva nella stazione]
UDINE1921-10-29
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Udine: il treno trasportante la salma nella stazione"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_720]
[Maria Bergamas, madre di un caduto che ha scelto la salma: Aquileia: 28 ottobre 1921]
AQUILEIA1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia - Maria Bergamas, madre di un caduto, che ha scelto la salma"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_667]
[Ritratto di un militare che guidava il treno con la salma del milite ignoto]
FERRARA1921-10-31
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: graffi. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Uno dei conducenti il Sacro Convoglio
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1384]
[Roma: le associazioni attendono il treno con la salma del milite ignoto]
ROMA1921-11-02
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Associazioni..."
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_762]
[Pasiano di Pordenone : passa il treno con la salma del milite ignoto: l'omaggio della popolazione]
PAISIANO/SCHIAVONELLO1921-10-29
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Paisiano/ Schiavonello- Passa il treno tra l'omaggio della popolazione"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_713]
Servizi fotografici Scarmiglia
[Genova, 21 settembre : la bandiera di una delle prime sezioni socialiste sfila nel corteo per i sessant'anni dalla fondazione del partito]
Roma : Servizi fotografici Scarmiglia.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682508]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Funerali del vescovo Carlo Liviero. Il corteo funebre sfila lungo corso Vittorio Emanuele II e in piazza Vitelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19321932-07-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 15
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-160]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Funerali dei caduti per la Resistenza. Il corteo funebre sfila lungo viale Diaz proseguendo per il cimitero. Città di Castello. 1947
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19471947
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1913]
Franco, Giacomo
La Ser.ma Dogaressa dal suo Palazzo ascende nel Buccintoro et accompagnata da nobiliss.ma schiera di gentildonne pomposam.te vestite...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001865]

