Risultati ricerca
[Il generale Zamboni e il comandante di linea Resta]
ROMA1844-01-01-1844-12-31
In basso a sinistra manoscritto a inchiostro: a sinistra "1844/ Generale/ Zamboni", a destra: "1842 Comandante di linea/ Resta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Sotto il generale Zamboni 1844; sotto il generale Resta 1842
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLA CORTE PONTIFICIA - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - STATO MAGGIORE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2950]
2.15: Occupazione di una linea di alture
Pagina: 66
Fig. 24
Fa parte di: 6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916 {MIL0367260}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136303]
[Soldati di cavalleria si dirigono verso la linea del Piave]
1916-01-01-1918-12-31
Sul recto: forellino al centro del quadrante superiore; iscrizione impressionata in basso a sinistra: "163"; angolo inferiore destro piegato; tracce di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: indicazione manoscrita a matita: "Truppe in marcia verso...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4102]
DE BELLY, TOMMASO
Roma: Genio: Legione Straniera: Garibaldi. Cannonieri di Linea: Battaglione unione
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Cinque uniformi con relativa didascalia da sinistra: "Genio"; "Legione Straniera"; "Garibaldi"; "Cannonieri di Linea"; "Battaglione Unione". In alto al centro: "Roma"; in basso al centro "Legione Arcioni eguale al Numero 5.". In alto a destra: "4". I...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2549]
[Trinceramenti bombardati sulla linea del Piave : veduta aerea]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: in basso a destra in impressione "[...] 3. 20. VII. 18. 2h Nm. [...] 141u. 1910. H - [...]00. K-70" Sul verso: da indicazione manoscritta a matita: "Trinceramenti sul Piave bombardati"; macchie di umidità; piccola abrasione a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sono ben visibili i segni lasciati dalle bombe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4067]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso la fornace Santinelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL5_003]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_008]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso la fornace Santinelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL5_001]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_002]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso la fornace Santinelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL5_002]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_007]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_003]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_001]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_009]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_006]
Gli ufficiali del 4. reggimento di linea ai ferraresi. Cittadini!
[Ferrara] : Tipografia Bresciani , [1849]1849-02
Discorso sui motivi della partenza del reggimento dalla città
Data di emanazione in calce: Ferrara 22 Febbrajo 1849
Il luogo di stampa, Ferrara, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Bresciani
Seguono i dispacci del Comando militare , del Gonfaloniere di Ferrara e del Comando della Guardia Civica
Incipit del testo: L'animo nostro fu altamente compreso da vivo dolore e da dispetto per gli eventi che ne' passati giorni aggravarono la vostra città ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317911]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Un tratto della linea ferroviaria Arezzo-Fossato di Vico
[S.l.] : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0887]