Risultati ricerca
[Il generale Zamboni e il comandante di linea Resta]
ROMA1844-01-01-1844-12-31
In basso a sinistra manoscritto a inchiostro: a sinistra "1844/ Generale/ Zamboni", a destra: "1842 Comandante di linea/ Resta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Sotto il generale Zamboni 1844; sotto il generale Resta 1842
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLA CORTE PONTIFICIA - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - STATO MAGGIORE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2950]
WATT
Ribotty Augusto : comandante della nave corazzata il Re di Portogallo alla battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt", in basso al centro: "Ribotty Augusto comandante della nave corazzata il Re di Portogallo alla battaglia di Lissa"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1830]
WATT
Cav. Piola-Caselli Giuseppe : comandante della nave corazzata Ancona nella battaglia navale di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; in basso a sinistra: "Cav. Piola-Caselli Giuseppe comandante della nave corazzata Ancona nella battaglia di Lissa."; a lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1832]
[Il comandante dell'Accademia Navale di Livorno legge il discorso: Roma: 14 ottobre 1922]
ROMA1922-10-14
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Discorso del Comandante"
Cfr. 998/163
Fa parte di: OMAGGIO DEGLI AMERICANI AL MILITE IGNOTO. UNITED STATES OF AMERICA TO ITALIAN UNKNOOWN SOLDIER. 18 GENNAIO 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1195]
WATT
Pellione di Persano conte Carlo : ammiraglio : comandante la flotta italiana alla battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a destra: "Watt", in basso al centro: "Pellione di Persano conte Carlo ammiraglio comandante la flotta italiana alla battaglia di Lissa"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1826]
Piano di Termini Imerese : rilievi eseguiti dalla R. Nave Eridano comandante G. Cassanello, 1896 / Ufficio Idrografico
Genova : disegnata, incisa ed impressa nell'Ufficio Idrografico della R. Marina [Ufficio idrografico della Regia Marina]1897
In alto a destra: Variazione nel 1897 ; Prima del tit.: Tirreno-Sicilia ; In basso a destra: n. 222
Altri titoli:'variante del titolo:' Tirreno-Sicilia
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 222
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856838]
Porto d'Ischia : rilievi eseguiti dalla R. Nave Eridano, comandante G. Cassanello ... 1895
Genova : disegnata, incisa ed impressa nell'Ufficio Idrografico della R. Marina [Ufficio idrografico della Regia Marina]1896
Prima del tit.: Tirreno-Italia ; Sullo specchio: Variazione nel 1896 ; In basso a destra: n. 189
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 189
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856839]
Decorazione accordata da S. M. Ellenica al Comandante di marina austriaca nobile Corner
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:feb., 1, fasc. 140, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2678}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88917]
Nasta Pietro
Cap. Pietro Nasta , comandante del piroscafo "Felce" - Imparate a rispettare la nostra bandiera
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1938:A. 38, ago., 1) {EVA 134 F11769}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240227]
Bartoli Domenico
Domenico Bartoli - La tragica estrazione (L'affondamento del "Grazia" narrato dal comandante)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, mar., 1) {EVA 134 F11812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240884]
Resta, Gianvito
Bruni, Leonardo <1370-1444>
Leonardo Bruni, Pietro Miani e l'inedita lettera di dedica della traduzione della plutarchiana Vita Pauli Aemilii / Gianvito Resta
Roma : Roma nel Rinascimento.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0064022]
Benjamin, Walter
Petroni, Lucia Anna; Resta, Eligio
��Il ��mio viaggio in Italia, Pentecoste 1912 / Walter Benjamin ; introduzione di Eligio Resta ; traduzione di Lucia A. Petroni
Soveria Mannelli [etc.] : Rubbettino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0254409]
Resta, Caterina; Bonesio, Luisa; Baldino, Marco
Geofilosofia / a cura di Marco Baldino, Luisa Bonesio e Caterina Resta ; [scritti di L. Bonesio et al.]
Sondrio : Lyasis.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0322822]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
S.n Carlo 1770 / Aria / Resta Ingrata,io parto / Del Sig.r D.n Nicola Iommelli / Vetromile [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Armida abbandonata . Resta ingrata io parto . 1770 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Resta ingrata ingrata io parto
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091481]
Beonio Brocchieri Vittorio
Vittorio Beonio-Brocchieri, disegni di Francesco Chiappelli - Non resta che il silenzio (romanzo sintetico su tre testimonianze)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1942:A. 42, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241623]
Coronelli, Vincenzo Maria
Spaccato della Basilica di S. Marco nella linea b. con portici tagliati ("SPACCATO DELLA BASILICA DI S. MARCO NELLA LINEA B. CON PORTICI TAGLIATI")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008802]
Coronelli, Vincenzo
Spaccato della Basilica di S. Marco nella linea B. con portici tagliati ("Spaccato della Basilica di S. Marco nella linea B. con portici tagliati")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012002]
Coronelli, Vincenzo
Spaccato della Basilica di S. Marco per la linea A. nella crociat di mezzo ("Spaccato della Basilica di S. Marco per la linea A. nella crociat di mezzo")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012003]
Macchini Ing. Stefano - Studi relativi a tre tipi di muro di sostegno costruiti sulla linea Pontebbana. Linea Udine, Sezione di Pontebba - Tav. dalla 1 alla 9
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 215 F17007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315488]
Macchini Stefano
Macchini Ing. Stefano - Studi relativi a tre tipi di muro di sostegno costruiti sulla linea Pontebbana. Linea Udine, Sezione di Pontebba
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, mar., 1, fasc. 3, vol. 12) {EVA 215 F16998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315354]
Macchini Stefano
Macchini Ing. Stefano - Studi relativi a tre tipi di muro di sostegno costruiti sulla linea Pontebbana. Linea Udine, Sezione di Pontebba
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12) {EVA 215 F16997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315353]