Risultati ricerca
[Granatiere e Sergente con bandiera in gran tenuta invernale 1826]
1826-01-01-1826-12-31
In alto a destra:"21"In basso a sinistra manoscritto:" Giornaliero, comune"; al centro: 1826, a destra:" Grantenuta, Sergente con bandiera", piùin basso al centro: "Inverno". Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Acquerello su carta, incollato su cartoncino grigio e rilegato in volume
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3093]
[Granatiere, Fanteria di Linea]
1880-01-01-1900-12-31
Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3915]
[Granatiere in gran tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra "5". In basso al centro manoscritto a inchiostro blu: "Truppe pontificie/ Granatiere linea Comune grantenuta/ 1825". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3077]
[Granatiere del Battaglione Ausiliario. 1832]
ROMA1832-01-01-1832-12-31
In alto a destra: "61" In basso manoscritto: "Truppe Pontificie/ Granattieri Ausiliari. Battaglione/ 1832"., In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - BATTAGLIONE AUSILIARIO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3349]
[Granatiere in bassa uniforme. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: Truppe pontificie, Granattieri linea 1. Batt.ne bassa uniforme, 1827. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3130]
[Granatiere e caporale austriaci. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "71" In basso a sinistra manoscritto: "Comuni Caporali" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3458]
[Granatiere del Reggimento di Linea]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: 59 In basso al centro manoscritto:" Regimento di Linea Granattieri" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1841 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3626]
[Granatiere in gran tenuta 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro: "Truppe pontificie; Guardia Civica di Roma; Granattieri gran tenuta 1820"; In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". La data 1820 é corretto in 1829
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2962]
Foscolo, Ugo
Difesa del sergente Armani
Roma : Biblioteca Italiana2008
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001076]
Criscuolo, Luigi
Cinquegrana, Pasquale
'O sergente 'e bersagliere
Napoli : G. Santojanni, [1898]1898
Titolo uniforme: 'O sergente 'e bersagliere | Criscuolo, L. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2181]
Il sergente Carver
[S.l. : s.n., 1952?] ; [Milano] : N. Moneta1952
Il sergente Carver, supercinecolor. George Montgomery, Gale Storm, Jerome Courtland, Noah Beery Jr., William Bishop, regia: Phil Karlson. Distribuzione Columbia C.E.I.A.D
Altri titoli:The Texas rangers
The Texas rangers
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418915]
Del Buono, Filippo
Sergente. Il giuocatore
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857 {NA0059 C17-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-16_F5299]
Del Buono, Filippo
Tobia sergente. Il gemello
1845
A c.3v: Salvetti, Casaccia e Coristi [etc.]. Interprete: Salvetti, Francesco
'note all'opera:' Il gemello. Gabrielli, Nicola, compositore
Fa parte di: Figurini / per l'opera / Il Gemello / R.e Teatro del Fondo {NA0059 C2-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-2_F258]
Del Buono, Filippo
Sergente. Edmondo Dantes
1858
A c.16v: N.21 / Sergente; sul figurino: Sergente / Vietzel [ecc.]. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Edmondo Dantes. Rota, Giuseppe, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1858.
Fa parte di: Montecristo {NA0059 C8-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-20_F2224]
Il sergente Rompiglioni
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1973
Franco Franchi è Il sergente Rompiglioni. Franco Franchi, Francesca Romana Coluzzi, Mario Carotenuto, Pino Ferrara, regia: Pier Giorgio Ferretti. produzioni: Flora film, National Cionematografica, Eastmancolor, colore della Telecolor, distribuzione V...
Altri titoli:Il sergente Rompiglioni.
Il sergente Rompiglioni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421778]
Del Buono, Filippo
Sergente Longchamp. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.4 / Longchamp Sergente; a c.5r: Sig.r Fuchs [ecc.]. Interprete: Fuchs, Alessandro
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11_F1111]

