Risultati ricerca
Cocchiere di S. Santità
1860-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 73 Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni Titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE PONTIFICIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3882]
Pius <papa ; 6.>
Damnatio, et prohibitio libri cui titulus Seconda memoria cattolica contenente il trionfo della fede, e Chiesa, de' Monarchi, e Monarchie, e della Compagnia di Gesù, e sue apologie con lo sterminio de lor nemici da presentarsi a sua Santità, ed alli principi cristiani: opera divisa in tre tomi, e arti ... nella nuova stamperia Camerale di Buon'aria 1783. ... Pius papa sextus
Roma : Stamperia Camerale1778
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044325]
Santa Sede : Congregazione delle Indulgenze e sacre reliquie
Borgia, Stefano <1731-1804>
Indulgenze che la santità di nostro signore papa Clemente 13. concede alle corone, rosarij, imagini, croci, e medaglie benedette, in occasione delle canonizzazioni de' santi Giovanni Canzio ... Giuseppe Calasanzio ... Giuseppe da Copertino ... Girolamo Emiliani ... Serafino da Monte Granaro, detto d'Ascoli ... e Giovanna Francesca Fremiot de Chantal ... In Roma : nella stamperia della reverenda Camera Apostolica, 1767
Roma : Stamperia Camerale1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044091]
Confraternita del SS. Nome di Dio
Pius <papa ; 4.>
Summario delli capitoli della Compagnia & Confraternita del Nome d'Iddio: ouero delli giuramenti nouamente eretta accio gli huomini si guardino dal vitio, & prauita delle bestemie, delli spergiuri: & dalle male vsanze, & abusi di giurare temerariamente, & inconsideratamente. Et delle gratie, & indulgentie, che dalla santita di N.S. Pio 4. sono state a detta confraternita concesse
Roma : Antonio Blado1564
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE015723]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante un Tempio dedicato a Esculapio. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1771
Un Tempio dedicato a Esculapio, prima macchina per la festa della Chinea del 1771, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 149, n. 89
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198073]
Le Lorrain, Louis Joseph
Panini, Giuseppe
Macchina artificiale rappresentante l'unione di amore ed Imeneo, nel Tempio di Minerva allusiva alle nozze del Real Delfino, e Maria Teresa Infanta di Spagna, fatta erigere in Roma nella piazza Farnese da Monsignor di Canilliac, ministro della Maestà del Re Christianissimo presso la santità di Nostro Signore Benedetto 14. nel mese di maggio 1745 / Giuseppe Panini invento. ; Louis le Lorrain sculp
[Roma :s.n.]1745
In basso: Echelle de 20 p.de de Roi ; scala di 30 palmi romani ; Macchina pirotecnica per le nozze del Delfino con Maria Teresa di Spagna, piazza Farnese 20 giugno 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 185, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190963]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante Magnifico Teatro. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1761. Festa delli Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1761
Un Teatro, seconda macchina per la festa della Chinea del 1761, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 138, n. 72
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197992]
Tolosani, Giovanni Maria
La historia di santo Antonino arciuescouo di Firenze. Nella qual si narra come per la sua santita fu creato arciuescouo di Firenze da papa Eugenio quarto, e di molti miracoli fece in uita e doppo morte qual mori adi 2 di maggio 1459. e fu sepolto in S. Marco di Firenze. Nuouamente ristampata.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1557
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011465]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante la Reggia d'Orfeo. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXVI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delineò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1766
La Reggia di Orfeo, prima macchina per la festa della Chinea del 1766, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 81
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198042]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante il Tempio di Nettuno. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno MDCCLX. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1760
Il Tempio di Nettuno, prima macchina per la festa della Chinea del 1760, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 137, n. 69
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197986]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera dè 29 Giugno 1770. Festa dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
L'antico Portico della Pescheria, seconda macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 88
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198072]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante gl'Orti Esperidi. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1765 / Cavalier Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Gli Orti Esperidi, prima macchina per la festa della Chinea del 1765, Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p.143, n. 79
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198032]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera de i 29. Giugno 1765. Festa de i Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Caval.r Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Edificio apparato a festa con alberi di "cuccagna", seconda macchina per la festa della Chinea del 1765, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 80
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198037]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante un Campidoglio. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1764 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Tommaso Catrani disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1764
Il Campidoglio antico, prima macchina per la festa della Chinea del 1764, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 142, n. 77
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198022]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. il giorno 28. Giugno 1759. vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una Fortezza, prima macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197974]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della prima macchina de fuochi artificiali fatta ardere d’ordine dell’illustrissimo et eccellentissimo signore principe Gran Contestabile D.Fabrizio Colonna ambasciatore straordinario di S. M. C. C. per la presentazione della chinea alla Santità di Nostro Signore Innocenzo 13. la vigilia de S. S. Pietro e Paolo del corrente anno 1723 / Alessandro Specchi archit. invent. et delin. ; Girol. Frezza scul
[Roma : s.n.]1723
Il Tempio della Gloria, prima macchina per la festa della Chinea del 1723, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 83 n. 3
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191383]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Macchina rappresentante la tanto al Popolo aggradevole Caccia dè Tori. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gr. Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera dè 29. Giugno SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di N.S. Papa Pio VI / Cav. Pa. Posi Ar.
[Roma : s.n.]1775
Una Tauromachia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1775, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 156, n. 98
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198108]
Maire, Christopher
Boscovich, Ruggiero Giuseppe
Nuova carta geografica dello Stato Ecclesiastico delin.ta dal p. Cristof.ro Maire d.a C.a di Gesù sulle comuni osservazioni sue e del p. Ruggiero Gius.e Boscovich d.a med.a C.a. Alla santità di N.S. papa Benedetto 14
In Roma : nella calcografia della R.C.A. à Piè di marmo [Stamperia Camerale <Roma>]1755
Tit. in basso a sinistra entro cornice ornamentale ; Cfr.: P.A. Frutaz, Le carte del Lazio, v. 1, P. 90-92
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE024577]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Sugnore Papa Clemente 13. il giorno 8. Settemb.re 1758. Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegn. ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1758
Una "Deliziosa" con Giardini pensili, prima macchina per la festa della Chinea del 1758, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 65
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197962]
Blado, Antonio
Il progresso de la guerra del gran Turcho contra alla Cesarea Maesta, & li S. Venetiani, con l'appuntamento della Lega fatta tra Sua Santita, et la Maesta Cesarea, & gli illustriss. S. Venetiani, con le fationi del .S. Principe d'Oria, tutte per ordine come sono successe
[Roma : Antonio Blado] (Romae : apud Antonium Bladum) [Roma]1537
'marca:' Aquila coronata in cornice che regge tra gli artigli un drappo, ai lati iniziali A B
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127990]
Grimaldi, Domenico <m. 1592>
Da Ponte, Giovanni Battista
Narratione vera de tutti li progressi dell'armata christiana contra turchi. Nelle quali si descrive la battaglia per due uolte appresentata dal S. Marc'Antonio Colonna, & dal generale de venetiani all'occhiali generale dell'armata nemica. ... Et hauuti per lettere di monsig. Grimaldi commissario de Sua Santità , scritte dal Zante. Al reuerendo monsign. Odescalco
Stampata in Roma & ristampato in Milano : per gli heredi d'Antonio Blado, stampatori camerali : per Gio. Battista Pontio alla Douana [Milano]1572
Stemma xilografico Odescalchi sul frontespizio ; Capolettera xilografico ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Narratione uera de tvtti li progressi dell'armata christiana contra tvrchi.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE033547]