Risultati ricerca
[Roma: le associazioni attendono il treno con la salma del milite ignoto]
ROMA1921-11-02
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Associazioni..."
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_762]
Rumori di treno, in corsa, sentiti dall'interno ; Partenza corsa e fermata di un treno sentiti dall'interno
Milano : Cetra, 19..1901-1968
Classe R. 11
Comprende: Rumori di treno, in corsa, sentiti dall'interno {IT-DDS0000140439000100}
Partenza corsa e fermata di un treno sentiti dall'interno {IT-DDS0000140439000200}
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140439000000]
[Il convoglio con la salma del milite ignoto attraversa l'Appennino]
1921-10-30-1921-10-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Attraversando l'Appennino"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_744]
[Montegrotto: un bambino orfano di guerra viene sollevato verso la salma del milite ignoto]
MONTEGROTTO1921-10-29
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritt. "Montegrotto - Preghiera di Bimbo orfano di guerra"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_726]
[Roma: la salma del milite ignoto è portata a spalla dai decorati di medaglia d'oro]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; in impressione in basso a destra "17". Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Portata a spalla dai decorati di medaglia d'oro"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1180]
[Roma: il loculo destinato ad accogliere la salma del milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:" Il loculo pronto a ricevere la Sacra Spoglia
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1178]
[Partenza del convoglio che trasporta la salma del Milite Ignoto: Firenze]
FIRENZE1921-01-01-1921-12-31
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; in impressione in basso a destra: 663. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Partenza del Convoglio trasportante la sacra spoglia
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1250]
[Ferrara: il carro ferroviario che trasporta la salma del milite ignoto ]
FERRARA1921-10-31
Sul recto: tracce di colla in alto; tracce di specchio d'argento; angoli superiori arrotondati. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Ferrara. Il sacro carro
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1353]
[Madri e vedove di caduti all'arrivo della salma del milite ignoto: Ferrara]
FERRARA1921-10-30-1921-10-31
Sul supporto: iscrizione manoscritto: "Ferrara- Giuramento di madri e di vedove"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_739]
[Roma: la salma del milite ignoto sfila accompagnata dai decorati di medaglia d'oro]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritt: "...e fiancheggiata dai decorati di medaglie d'oro"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1009]
[Roma: la salma del milite ignoto salutata dal rombo dei cannoni]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...salutata dal rombo dei cannoni..."
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1185]
[Il convoglio con la salma del milite ignoto raggiunge il punto più alto dell'Appennino]
1921-10-30-1921-10-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto a inchiostro bianco:"Il convoglio/ corre sul punto più alto dell'Appennino /verso l'Apoteosi"
Potrebbe essere fotografato il valico della Porretta
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_742]
[Roma: la salma del milite ignoto viene caricata su di un affusto]
1921-11-02
Sul recto: "16" capovolto in impressione a sinistra. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "...Viene caricata su di un affusto"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1008]
[Formazione del corteo per l'arrivo della salma del milite ignoto: Roma 4 novembre 1921]
ROMA : STAB. POLIGRAFICO AMM. GUERRA1921-01-01-1921-12-31
In alto a destra: "Schizzo n. 4/ Formazione del corteo il 4 novembre". Vari colori distinguono i posti diversamente assegnati. La pianta è rilegata in volume
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_5029]
[La salma del milite ignoto seguita dal re: Roma: 2 novembre 1921]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "...è seguita da S. Maestà il Re d'Italia solo e a piedi."
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1010]
[Roma: si attende il treno che trasporta la salma dell'ignoto]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Attendendo il treno trasportante la salma dell'ignoto"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_761]
[Roma: la cassa con la salma del milite ignoto portata a spalla dai decorati di medaglia d'oro]
1921-11-02
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "La cassa portata a spalle dai decorati di medaglia d'oro"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1007]
[Bandiere abbassate per l'arrivo della salma del milite ignoto a Piazza Venezia: Roma: 4 novembre 1921]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Arrivo della cassa a Piazza Venezia. Le bandiere si inchinano all'Ignoto che passa
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1179]
Quintetto Rurale Wolmer Beltrami
Beltrami, Wolmer [interprete]
Col treno delle sette ; Sul pedalo' / W. Beltrami e quintetto rurale
Italia : CETRA1940-1960
Comprende: Col treno delle sette {IT-DDS0000043323000100}
Sul pedalo' {IT-DDS0000043323000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043323000000]
Zagonara, A.
Orchestra Cetra [interprete]
Treno popolare ; Chitarra romana / A. Zagonara ; Orch. Cetra ; [brano 2] Petralia, direttore
Italia : PARLOPHON1930-1960
In dialetto romanesco
Comprende: Treno popolare {IT-DDS0000039154000100}
Chitarra romana {IT-DDS0000039154000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039154000000]
Orchestra Milleluci
Galassini, William [direttore d'orchestra]
Piccadilly circus ; Treno nella notte / Orch. Milleluci ; Walter Galassini, direttore ; [2. brano] Bosi, fisarmonica
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Comprende: Piccadilly circus {IT-DDS0000052689000100}
Treno nella notte {IT-DDS0000052689000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052689000000]