Risultati ricerca
[La boscaglia di Lidio Ajmone]
SOMALIA1926-01-01-1930-12-31
Sul recto: a sinistra iscrizione manoscritta a china: "L.Ajmone". Sul verso: etichetta dattiloscritta: "La pittura in Somalia-Lidio Ajmone-In boscaglia"
Si tratta di una fotografia del dipinto di Lidio Ajmone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1027]
PEDRINI, CARLO
[Un bivacco in piena boscaglia]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Alcuni somali sono accanto a un uomo vestito all'inglese; nello sfondo dromedari e per terra masserizie. Probabilmente fanno parte della carovana del Governatore ed è stata scattata durante il 1928. Cfr. ftc 25d; ftc 26d; ftc 28d; ftc 29d; ftc 30d
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1054]
PEDRINI, CARLO
[Tramonto in boscaglia durante un bivacco]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: tracce di foxing
Si intravedono due uomini, che facevano parte, probabilmente della carovana del Governatore e la fotografia potrebbe essere stata scattata durante il viaggio del Governatore nel 1928. Cfr. ftc 25d; ftc 26d; ftc 27d; ftc 28d; ftc 29d
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1060]
PEDRINI, CARLO
[Un somalo durante un bivacco nella boscaglia]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: In boscaglia
Cfr. Val Cismon, fig. 23 "Un bivacco nel boi". Cfr. ftc 26d; ftc 27d; ftc 28d; ftc 29d; ftc 30d. Potrebbe essre stata scattata durante il viaggio del Governatore nel 1928
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1049]
Michiele, Pietro <sec. 17.>
Lidio, et Elpino egloga di Pietro Michiele
[163.?]1601-1700
Ed. pubblicata probabilmente a Venezia tra il 1630 e il 1667 circa ; Il contenuto dell'Egloga fa riferimento all'amicizia tra Niccolo Barbarigo e Marco Trevisan ; Contiene anche un sonetto del medesimo autore dedicato a Marco Trevisan ; Pagina 3 segn...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127013]
[Bivacco della carovana del Governatore in piena boscaglia]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: Un alt della carovana di S.E. in piena boscaglia
Potrebbe essre stata scattata durante il viaggio del Governatore nel 1928. Cfr. ftc 25d; ftc 27d; ftc 28d; ftc 29d; ftc 30d
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1052]
Scortecci Giuseppe
Giuseppe Scortecci - Acrobati della boscaglia (1944:A. 44, mag., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1944:A. 44, mag., 1) {EVA 134 F11906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241955]
Rosci, Marco; Ajmone, Giuseppe
Ajmone: opere scelte, 1943-1997 / a cura di Marco Rosci
Milano : Mazzotta.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0354994]
Giulio Andreotti
Prefazione al libro "Palazzo Chigi" di Lidio Bozzini
1972
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0455]
Giovanni Battista Muratore (?)
Prospetto dell'intiera Boscaglia sotto la denominazione di Bosco di Rezzo
28-09-1855
Fondo "Comune". La pianta fornisce informazioni riguardo alla ripartizione storica delle colture e dei toponimi di quello straordinario collante culturale fra le comunità dell'alta Valle Arroscia che fu il Bosco di Rezzo.
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia manoscritta - Unità documentaria [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:ASC_H257_Rezzo_Prospetto_Bosco_Rezzo]
Quasimodo, Salvatore; Ajmone, Giuseppe
Uomo del mio tempo : lirica / di Salvatore Quasimodo ; incisioni di Giuseppe Ajmone ... [et al.]
Verona : Edizioni Verona.1963
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:SBL0143662]
Finestra, Ajmone
Dal fronte jugoslavo alla Val d'Ossola : cronache di guerriglia e guerra civile, 1941-1945 / Ajmone Finestra
Milano : Mursia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10378298]
Della Valle, Pietro <1586-1652>
Rosini, Girolamo <1581-1644>, dedicatario; Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Per la festa| della santissima purificazione| dialogo in musica| a cinque voci| con varietà| di cinque tuoni diversi| cioè| dorio, frigio, eolio, | lidio, et hipolidio.
Roma : autografo incerto, [1641-1660]1640-1660
Organico, diplomat.: Violone panarmonico ; Provenienza : Chiesa Nuova ; Filigrana : corona sormontata da fiorone ; legatura: tutta pergamena di restauro
Personaggi: Il Poeta, A ; Simeone, B ; Maria, C ; Giuseppe, T ; Anna Profetessa, C
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Dialogo per la festa della santissima purificatione. dialogo. C1, C2, A, T, B, vlne panarmonico, bc. 1640
Incipit: Colui che il tutto vegge, l'Eccelso Dio
Quali cose dire
Cresci, cresci pargoletto
Lascia pur, Lascia homai
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014675]