Risultati ricerca
[Fortificazioni di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: lettere "C.T." in impressione nella parte superiore del campo centrale; "S. Pietro" in impressione nel campo superiore sinistro; sbiadimento in corrispondenza del margine sinistro; n. "975" in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Su...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_108]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: l'angolo inferiore sinistro presenta abrasione e n. "354" in impressione. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; in particolare in corrispondenza di margine sinistro e campo superiore sinistro; indicazione manoscritta a matita "Bombar...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_107]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: sfogliature al centro del margine superiore e dell'angolo inferiore sinistro; sbiadiemnto del campo inferiore. Sul verso: tracce di foxing; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento di Pola"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_109]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: n. "356" in impressione e sfogliature in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; abrasioni del margine inferiore; piegatura e abrasione dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; ingialliemnto; indicazione ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_105]
D'ANNUNZIO, GABRIELE
[Navi austriache alla fonda nella base navale di Pola: veduta aerea]
POLA - BASE NAVALE1917-07-17
Sul recto: "C. 189" in impressione, non del tutto leggibile, nell'angolo superiore destro; n. "353" in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Le navi austriache alla fonda...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna Il bombardamento di Pola avvenne il mattino del 17 luglio 1918. Questa fotografia fu scattata dall'aereo biposto pilotato dal capitano Natale Palli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_919]
Pola, I.
Orchestra Ferruzzi [interprete]; Martelli [autore]
Rumba di mezzanotte ; Glicini d'amore / I. Pola ; Orch. Ferruzzi
Italia : COLUMBIA1930-1960
Dal film: "Creatura della notte"
Comprende: Rumba di mezzanotte {IT-DDS0000040419000100}
Glicini d'amore {IT-DDS0000040419000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040419000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta delle fortificazioni di Vissichio ("veduta delle fortificazioni di Vissichio")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014804]
[Lissa:veduta aerea]
LISSA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sull'angolo superiore sinistro, lieve abrasione e n. "984", in impressione. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "L'isola di Lissa"
Sono ben visibili la costa e i terrazzamenti del terreno. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_610]
[Parigi: veduta aerea]
PARIGI1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: margini tagliati; materiale estraneo sul campo centrale
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna. E' visibile la Senna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_516]
[Vallarsa: veduta aerea]
VALLARSA - VALLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura verticale sul campo centrale. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "La Vallarsa"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4049]
[Belluno: veduta aerea]
BELLUNO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte, sul margine inferiore a sinistra "G50"; cifre impressionate sul margine inferiore a destra "2428". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Belluno"; macchie di umidità; piccola abrasione in basso a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3925]
[Napoli:veduta aerea ]
NAPOLI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sotto il margine superiore destro, scritta a matita "Nap"; sfogliatura dell'angolo inferiore sinistro: abrasione superficiale del margine sinistro; piegatura dell'angolo inferiore destro; due lacerazioni del margine inferiore destro. Sul v...
Nella fotografia è visibile un'ala dell'aereo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_353]
DAMEI
[ Alula: veduta aerea]
ALULA1925-01-01-1927-12-31
Sul recto: piegatura in corrispondenza dell'angolo superiore e inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a china: Alula vista dall'aeroplano; più in basso a matita: Pilota Tenente Ciancio Operatore Operatore Tenente Damei foto totalmente s...
Si distinguono gli attendamenti della base aerea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2299]
[Vallarsa: veduta aerea]
VALLARSA - VALLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: materiale estraneo sull'angolo superiore sinistro e sul campo inferiore; tracce di specchio d'argento sui margini inferiore e destro. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Vallarsa"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4048]
[Paese bombardato: veduta aerea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento in corrispondenza dei margini inferiore e destro; n°"514", in impressione, nel campo inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie diffuse; tracce di foxing
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4445]
PEDRINI, CARLO
[ Capo Guardafui:veduta aerea]
CAPO GUARDAFUI (ASAYR)1926-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a china: "Capo Crispi da N.E.". Fotografia totalmente scontornata
E' visibile il nuovo faro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2314]
[Veduta aerea : Innsbruck]
INNSBRUCK1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: modeste piegature sull'angolo superiore sinistro e di margini superiore e destro; lacerazione del margine superiore; numero "340" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; macchie; attacco d...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2348]
[Forte bombardato : veduta aerea]
1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra " 288" Sul verso: indicazione manoscritta a matita " forte [...] bombardato"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4512]
[Belluno: veduta aerea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "13"; in corrispondenza dell'angolo superiore destro, graffi e tracce d'inchiostro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Belluno" macchie d'umidità; abrasioni a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_348]
[Veduta aerea. Vicenza]
VICENZA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: indicazione manoscritta a matita "Vicenza"; piegatura dell'angolo inferiore sinistro; foro all'angolo superiore sinistro. Sul verso. diffuso ingiallimento; attacco di foxing
Nella fotografia è visibile un'ala dell'aereo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_356]

