Risultati ricerca
Prise de la batterie sur l'anceinte Aurélienne ...[Presa della batteria alla cinta Aureliana: 30 giugno 1849]
ROMA : D'ATRI PIETRO1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: in alto al centro: "ROME"; in basso al centro: "Prise de la Batterie sur l'anceinte Aurélienne le 30 Juine 1849"; più in basso: "Chez Pierre d'Atri, rue du Cours, 142". Timbro ovale, inchiostro blu: Biblioteca Storia Moderna e Contemporan...
Cfr.: M.P.Critelli: "Stefano Lecchi : un fotografo e la Repubblica Romana del 1849", Roma, Retablo, 2001. Fa parte di: "Nuova raccolta delle principali vedute di Roma antiche e moderne con le ruine della guerra disegnate dal vero l'anno 1849. Roma, p...
'provenienza/possessore:' SONIA NATALE ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: ROME
NUOVA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_130]
Mora, Domenico <n. 1539>
Varisco, Giovanni & C.
Tre quesiti in dialogo sopra il fare batterie, fortificare una citt��, et ordinar battaglie quadrate, con una disputa di precedenza tra l'arme & le lettere, di m. Domenico Mora, bolognese, gentilhuomo grisone, & caualliere academico Storditi
In Venetia : per Giovanni Varisco, & compagni.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018123]
Martinengo, Nestore <1548-1630>
Relatione di tutto il successo di Famagosta: doue s'intende minutissimamente tutte le scaramuccie, batterie, mine, & assalti dati ad essa fortezza. Et ancora i nomi de i capitani, & numero delle genti morte, cosi de christiani, come de turchi; et medesimamente di quelli, che sono restati prigioni [Nestor Martinengo]
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1572
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
Il nome dell'autore si ricava dall'intitolazione a p. 2
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE024696]

