Risultati ricerca
AMICI, DOMENICO
Tempio della Pace
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1832-01-01-1832-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1832". Più in basso al centro: "Tempio della Pace". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1333]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna già dentro l'a[n]tico tempio della Pace di Vespasiano nel foro Boario, et dalle sue rouine fatta condurre da Paolo V su la piazza di Santa maria Maggiore uerso il laterano, erectaui sopra la Statua della Vergine in metallo dorato ... inalzata da Carlo Maderno arc.to
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Riferimenti: BAV OVL ID10974201 ; Titolo in basso sotto la parte figurata ; Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione
Precedente inventario 34913/1; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835147]
Fort, Luigi; Piccioli, L.
Il Barbiere di Siviglia : Numero quindici / Rossini. I Pescatori di perle : Dal tempio al limitar / Bizet ; [tutto eseguito da] L. Fort ; L. Piccoli
Italia : COLUMBIA1900-1960
Comprende: Numero quindici {IT-DDS0000037720000100}
Del tempio al limitar {IT-DDS0000037720000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037720000000]
De Luca, Giuseppe <baritono ; 1876-1950>; Gigli, Beniamino <1890-1957>
I pescatori di perle : Del tempio al limitar / G. Bizet. La Gioconda : Enzo Grimaldi, Principe di Santafior / Ponchielli ; [eseguite da] B. Gigli, tenore ; De Luca, baritono
Italia : GRAMMOFONO1900-1960
Personaggi e interpreti: baritono ; De_Luca, Giuseppe. tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Del tempio al limitar {IT-DDS0000037710000100}
Enzo Grimaldi, principe di Santafior {IT-DDS0000037710000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037710000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Puccetti [interprete]; Puccetti [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Tutte le feste al tempio ; Lara' lara'''''... Povero Rigoletto / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Orchestra Puccetti ; Puccetti, direttore ; [1. brano] Gimenez Alvarez, soprano ; [2. brano] G. Fregosi, baritono
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Comprende: Tutte le feste al tempio {IT-DDS0000052451000100}
Lara', lara'...Povero Rigoletto {IT-DDS0000052451000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052451000000]
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Rigoletto : Tutte le feste al tempio / G. Verdi. I Puritani : Son vergine vezzosa / V. Bellini ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Galli-Curci, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, [194.]1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Comprende: Tutte le feste al tempio {IT-DDS0000052740000100}
Son vergin vezzosa {IT-DDS0000052740000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052740000000]
Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Tutte le feste al tempio / Giuseppe Verdi ; Piave. L'Elisir d'amore : Prendi per me / Donizetti ; Romani ; [in entrambi i brani] Margherita Carosio, soprano ; Alberto Erede, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Carosio, Margherita
Comprende: Tutte le feste al tempio {IT-DDS0000045459000100}
Prendi per me sei libero {IT-DDS0000045459000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045459000000]
Orchestra Cetra [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Benetti, Margherita [interprete]
Io son l''umile ancella : Adriana Lecouvreur / F. Cilea. Pace, pace mio Dio : La forza del destino / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] M. Benetti, soprano ; Orch. Cetra ; A. Basile, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Benetti, Margherita
Comprende: Io son l'umile ancella {IT-DDS0000043396000100}
Pace, pace mio Dio {IT-DDS0000043396000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043396000000]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Guerrini, Adriana [interprete]; Quadri, Argeo <1911-2004> [direttore d'orchestra]
Guglielmo Tell : Selva opaca / G. Rossini. La forza del destino : Pace, pace mio Dio / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Guerrini, soprano ; Orchestra Sinfonica di Milano ; A. Quadri, direttore
Italia : COLUMBIA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Guerrini, Adriana
Comprende: Selva opaca {IT-DDS0000053962000100}
Pace, pace mio Dio {IT-DDS0000053962000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053962000000]
Porta, Orazio
Cornice della finestra di fuora del Tempio della Sibilla
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006880]
Cigna, Gina <1900-2001>
Norma : Casta diva / Vincenzo Bellini. La Wally : Nè mai dunque avrò pace / A. Catalani ; [tutto eseguito da] G. Cigna, soprano
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Cigna, Gina
Comprende: Casta diva {IT-DDS0000037313000100}
Ne' mai dunque avro' pace {IT-DDS0000037313000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037313000000]
Canfora, Bruno
Orchestra Canfora [interprete]
Cenere ; Campane di pace / Bruno Canfora e la sua orchestra ; [1. brano] canta: E. Pejrone ; [2. brano] canta; Vittorio Paltrinieri
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Cenere {IT-DDS0000058513000100}
Campane di pace {IT-DDS0000058513000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058513000000]
Giarrè, P.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Grandioso Arco detto della Pace in Milano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019694]
Gaetano Donizetti
Aria dell'Genio della Pace Donizetti alto.
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11069217]
CECCONI ALBERTO
OTTAVA ARMATA (8° ARMATA) <committente>
Come fu aperta la porta della pace
VERONA - OSTIGLIA : MONDADORI A. VERONA - OSTIGLIA1918-01-01-1918-12-31
In alto: "Come fu aperta"; in basso: "la porta della pace"; nell'angolo sinistro dell'immagine: "Soc. A. Mondadori Verona Ostiglia", al di sopra una stella contenente il numero "8"; nell'angolo in basso a sinistra dell'immagine, firma: "Alberto Cecco...
L'ottava armata celebra, tramite l'opera di un suo disegnatore, Alberto Cecconi (1897 - 1971), lo sfondamento e l'occupazione di Vittorio Veneto il 30 ottobre 1918
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4855]
Porta, Orazio
Profillo della fronte del Tempio della Sibilla in Tigoli; Quadri, 50, nel ciello del Tempio della Sibilla
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006892]
Piranesi, Giambattista
Fig. 1. Pianta del Tempio della Fortuna Virile...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003985]
Piranesi, Giambattista
Fig. 1. Profilo del Tempio della Fortuna Virile...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003986]
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande delle parti del Tempio della Fortuna Virile
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003987]
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande delle parti del Tempio della Fortuna Virile
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003988]