Risultati ricerca
AMICI, DOMENICO
Arco di Settimio Severo al Velabro
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1833-01-01-1833-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1833". Più in basso al centro: "Arco di Settimio Severo". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1350]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Colini, Filippo <1811-1863c>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giuseppe <scenografo>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
1 prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografi ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319834]
Agostino : Veneziano
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco de Constantino / [Agostino Veneziano]
In Roma : Ant Salamanca excudebat, [tra 1530-1553]1530-1553
Titolo in cartiglio sorretto da un putto, in alto al centro ; Per attribuzione dell'A. cfr.: British Museum number 1872,1012.3489 ; Misure rilevate su esemplare smarginato
Precedente inventario 7652. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816181]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Bassorilievi dell'arco di Costantino]
[S.l. : s.n., post1646]
Misure dell'inciso
Precedente inventario 7665. In cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816555]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino] / [Nicolas Beatrizet]
Romae : Ant. Lafrerij, [1572-1573] [Roma : Lafrery, Antoine]1572-1573
Riferimenti: VcBA 10061430 ; Titolo e incisore attribuiti ; Al di sotto dell'arco si vedono due linee tratteggiate ; Le otto righe dell'iscrizione sono tutte della stessa lunghezza e sulla quinta riga si legge: "TYRANNO".
Precedente inventario 7658. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816259_34781]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Bassorilievo dell'arco di Costantino
[S.l. : s.n., post 1650]
Titolo attribuito ; Probabile capia da Matteo Piccioni ; Misure rilevate su un esemplare rifilato
Precedente inventario 7667. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816598]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino] / [Nicolas Beatrizet]
Romae : Ant. Lafrerij, [1572-1573] [Roma : Lafrery, Antoine]1572-1573
Riferimenti: VcBA 10061430 ; Titolo e incisore attribuiti ; Al di sotto dell'arco si vedono due linee tratteggiate ; Le otto righe dell'iscrizione sono tutte della stessa lunghezza e sulla quinta riga si legge: "TYRANNO".
Precedente inventario 7654. Rimontata su cartoncino, in cartella.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816259_34777]
Guidi, Camillo <1853-1941>
L'arco elastico senza cerniere
Torino, 31 cm : Carlo Clausen, 1903 - P. 294-332, 6 carte di tavole ripiegate1903
Estr.: Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, serie 2., tomo 52, 1902
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2052015]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Giarrè, P.
Antichi monumenti presso la chiesa dei SS. Nereo ed Achille di Roma ; Antichi monumenti presso la chiesa di S. Giorgio in Velabro di Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019759]
Piranesi, Giambattista
A. Pianta del sepolcro di Alessandro Severo...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006783]
Piranesi, Giambattista
Spaccato del sepolcro di Alessandro Severo...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006784]
Giannini, Massimo Severo
Diritto pubblico dell'economia / Massimo Severo Giannini
Bologna : Il mulino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017554]
Marinelli, G.
Mappamondo dell'Abazia di S. Severo
[Roma : Societa geografica italiana]1882
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_143]
De Luca, Severo <fl. 1684-1701>
Del Sig.r Severo de Luca [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1691-1700
Titolo uniforme: Rusignuol che tempri il canto . 17/s . S, bc
Incipit: Rusignuol rusignuol che tempr'il canto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080575}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080602]
Tenaglia, Francesco Antonio
Nell'alto rigore d'un volto severo
copia1660-1690
Titolo uniforme: Nell'alto rigore d'un volto severo; 2S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163368]
Piranesi, Giambattista
A. Veduta dell'Arco di Gallieno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004342]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'Arco di Costantino Magno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004362]
Giarrè, P.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Grandioso Arco detto della Pace in Milano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019694]