Risultati ricerca
FORNARI, AUGUSTO (ROMA1812-1864)
Sepolcro del Cavalier Marini
ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. XXI"; in basso al centro: "Sepolcro del Cavalier Marini"; in basso a destra: "Fornari inc.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1544]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Sepolcro di Cecilia Metella in Roma ; Arco detto di Giano Quadrifronte in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019756]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Sepolcro della famiglia Plauzia presso... Tivoli ; Tempio della Tosse presso la città di Tivoli
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019757]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Sepolcro volgarmente detto degli Orazii e Curiazii in Albano ; Tempio di Ercole nela città di Cora
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019769]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Manzoni, Pietro
Avanzi del tempio di Esculapio in Girgenti... ; Sepolcro di Terone in Girgenti
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019835]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Interno dell'anfiteatro di Pozzuoli... ; Sepolcro di Virgiliosull'ingresso della Grotta di Posillipo...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019843]
Giachi, famiglia (Antonio, Francesco, Luigi)
Pianta dei Vicariati della Pieve S. Stefano e Borgo S. Sepolcro
: Ultimo quarto del secolo XVIII.1780
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIII:CF90010322]
Bianconi, Giovanni Battista
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Della chiesa del S. Sepolcro riputata l'antico battisterio di Bologna; e in generale dei battisterj ..
In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE037703]
Pichi, Giovanni Maria
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Auuertimenti politici raccolti da Gio. Maria Pichi da citt�� di San Sepolcro
In Fiorenza : nella stamp. nuoua d'Amador Massi, e Lorenzo Landi.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E022303]
Brenci, Gusmano
Sepolcro di Clelia Petrucci. Convento dell'Osservanza (Siena). (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp009_7088]
Sforza Giovanni
Il preteso sepolcro della vedova del Conte Ugolino della Gherardesca a Bibola di Lunigiana
Tipografia di Francesco Zappa1900
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101208]
Rota, Martino <ca. 1520-1583>
Penni, Luca
[Deposizione di Gesù Cristo nel sepolcro] / Luca Penis inventor ; Martinus Rota sibincensis incidebat
[Roma] : a Ioannis Turpinio, Ph.to quesita [Thomassin, Philippe <1562-1622> ; Turpin, Jean]1594
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Gesù Cristo deposto nella bara, intorno la Madonna e altre figure. Sullo sfondo paesaggio roccioso, in primo piano tenaglie, chiodi martello e corona di spine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203756]
SGOLUPPI, GIUSEPPE
[La popolazione rende omaggio nel cimitero ai caduti in guerra : San Sepolcro: 4 novembre 1921]
SAN SEPOLCRO1921-11-04
Sul supporto: "Sansepolcro, il corteo al camposanto, Omaggio ai caduti in Guerra
Giuseppe Sgoluppi ( San Sepolcro 1889 - San Sepolcro 1963) era il fotografo ufficile di San Sepolcro (AR)
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_4758]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro benedizione del vescovo Filippo Maria Cipriani
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_005]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro si riconoscono Silvio Nardi e Luigi Pillitu
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_011]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto Andrea Solari (Solario) raffigurante la Resurrezione di Cristo dal sepolcro
1947
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: proprietà Ing. F. Grandi/ 1947
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000872]
Conestabile, Giancarlo
3: Monumenti della necropoli del Palazzone circostanti al sepolcro de Volunni
Perugia : Bartelli1856
Segue: Aggiunte, mende, e dilucidazioni
Fa parte di: Dei monumenti di Perugia etrusca e romana, della letteratura e bibliografia perugina : nuove pubblicazioni precedute da un discorso intorno alla vita, agli studi ed alle opere di Giambattista Vermiglioli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0017602]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro si riconoscono Luigi Pillitu e Stelio Pierangeli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_010]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Frosini, Mario; Frosini, Mario
Basso / I Pellegrini al Sepolcro di N. S. / Introduzione / 1. Episodio [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143398]
James R. Banker
A legal and humanistic Library in Borgo San Sepolcro in the Middle of the XVth century
L. S. Olschki
Fa parte di: Rinascimento, 1993, n.33
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RAV0100792_c]

