Risultati ricerca
PEDRINI, CARLO
[Villaggio Duca degli Abruzzi. aratura meccanica]
VILLAGGIO DUCA DEGLI ABRUZZI1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Aratura meccanica"; tracce di foxing a destra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1643]
Roselli, Auro
In un villaggio di Seminoli negli Everglades / Auro Roselli
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675600]
Sansone, Nicola <fotografo>
Villaggio montano nei pressi di Elbasani / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677481]
Giacobbi, Giorgio
Da un villaggio di Carinzia / photo Giorgio Giacobbi
Venezia : G. Giacobbi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677601]
Orfini, Mario
L'ultimo villaggio sulle Asturie / foto di Mario Orfini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677942]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "La conquista della terra" conosciuto anche col titolo "Aratura in Argentina" (1916)
1917-1919
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: N° 110 1760; pacco Carlo Fornara - conto e proprietà Francesco Pagliano/ "La conquista della terra" N° 110
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2851. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 9. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ negative...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000983]
Milone F.
Conferenza sull'aratura a vapore del Prof. F. Milone (1887:A. 35, set., 1, fasc. 7-9, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, set., 1, fasc. 7-9, vol. 19) {EVA 215 F17069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316381]
Maina, Giacinto; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta del villaggio di Macomer nell'isola di Sardegna ; Veduta del villaggio di Codrongianus nell'isola di Sardegna
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019676]
De Vegni, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta del villaggio di Sanluri nell'isola di Sardegna ; Veduta del villaggio di Monastir nell'isola di Sardegna
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019677]
Villaggio, Paolo
Caro direttore, ci scrivo... : lettere del tragico ragioniere, raccolte da Paolo Villaggio / rag. Ugo Fantozzi [i. e. Paolo Villaggio]
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10354454]
Garimoldi, Giuseppe; Mantovani, Roberto <1954- >
Sant'Elia 1897 : Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi / a cura di Giuseppe Garimoldi e Roberto Mantovani
Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club alpino italiano, Sezione di Torino.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0337225]
Rassegna d'arte degli Abruzzi e del Molise (1913:A. 2, set., fasc. 3, num. doppio1)
Roma : Tip. di G. Bertero e C. 1912-19151912-1915
Trimestrale
Trimestrale.
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1912)-a. 4, n. 4 (gen.-dic. 1915)
[consistenza] 1(1912)-4(1915).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0026337_306536]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Spoltore : Abruzzi : il venerdì santo, in questo paese in vista dell'Adriatico, si celebra la festa con una impressionante processione ...
Roma : E.P.S.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692907]
Pozzi Roberto
Il paese dove nasce il Nilo precedendo il duca degli Abruzzi - Roberto Pozzi (1906:A. 6, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1906:A. 6, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10369}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201046]
Casti E.
L'Aquila degli Abruzzi e Niccolò dell'Isola - E. Casti (1888:lug., 1, fasc. 7, vol. 3)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:lug., 1, fasc. 7, vol. 3) {EVA 0AOA F19543}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349618]
La Scuola all'aperto "Duca degli Abruzzi" in Milano (1928:A. 76, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Il Politecnico (1928:A. 76, apr., 1, fasc. 4) {EVA 216 F17912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321204]
Berti, Pietro <architetto>
Mazzanti
Serbatoio d'acqua e Belvedere. Villa Obletter a Chieti (Abruzzi). Pianta e Alzato. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 5)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp027_6530]
Vanni, Giuseppe
De' momenti de' graui sopra a' piani : esercitazione meccanica
In Firenze : per Piero Matini ..., 1688.1688
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324119]
Giuffr��, Antonino
��La ��meccanica nell'architettura : la statica / Antonino Giuffr��
Roma : NIS.1986
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0022534]