Risultati ricerca
PEDRINI, CARLO
[Mandria di bestiame:Genale]
GENALE1927-01-01-1930-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1655]
PEDRINI, CARLO
[Genale: chiusa in costruzione sul 4° canale secondario]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: etichetta dattiloscritta "Genale-chiusa in costruzione sul 4° canale secondario"; "canale" è scritto a china
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1475]
PEDRINI, CARLO
[Genale: preparazione del terreno per la semina del cotone]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Angolo inferiore sinistro leggermente piegato
Cfr. ftc292
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1648]
PEDRINI, CARLO
[Genale: donne somale lungo il Viale Vittorio Emanuele 3.]
1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: macchie; tracce di impronte digitali a sinistra
G. De Vecchi. Orizzonti. Fig. 92
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2015]
PEDRINI, CARLO
[Genale: lavori per la costruzione di un canale]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul verso: timbro a inchiostro blu "Foto Pedrini Gabinetto Cinematografico di S. E. il Governatore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1468]
PEDRINI, CARLO
[Genale : un bambino somalo si bagna in un canale.]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Per il riconoscimento del luogo ci si è valsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2038]
PEDRINI, CARLO
[Genale: irrigazione per immersione di un campo di cotone]
GENALE1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: etichette dattiloscritte "Genale - irrigazione per immarsione di un campo di cotone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1477]
PEDRINI, CARLO
[Genale: il cotone essiccato viene messo nei sacchi]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Genale. Il cotone al sale per l'essiccazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1613]
PEDRINI, CARLO
[Genale : un canale secondario per l'irrigazione del cotone]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Un canale secondario per l'irrigazione del cotone
Alcuni concessionari italiani in posa su un' automobile. In lontananza un tucul
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2128]
Coronelli, Vincenzo
Rovine di fabbriche nel Scoglio Capra, o Anticlare del Mare di Mandria ("Rouine di fabbriche nel Scoglio Capra, o Anticlare del Mare di Mandria")
1688
Fa parte di: Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007516]
Coronelli, Vincenzo Maria
Rouine di fabbriche nel Scoglio Capra, o Anticlare del Mare di Mandria ("Rouine di fabbriche nel Scoglio Capra, o Anticlare del Mare di Mandria")
Fa parte di: 1. Vol.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014855]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: bestiame catturato dalla colonna Pecorini.]
BARGAL1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "Bargal"
Cfr. De Vechhi... Orizzonti... fig.76 e p. 206
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2130]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: bestiame catturato dalla colonna Pecorini.]
BARGAL1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita blu: "Bargal Foto Pedrini"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2132]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Mercato del bestiame a Città di Castello
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18941894-08-27
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-95]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Mercato del bestiame a Città di Castello
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18941894-08-27
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-94]
Pernice, Francesco <1944- >
��La ��Mandria di Venaria : ��l'��appartamento di Vittorio Emanuele 2. / a cura di Francesco Pernice
Torino : CELID.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00704576]
Sommariva, Emilio
Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna)
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 12
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 531. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. La scatola contiene un foglio di un quotidiano databile al 29 maggio 1949 non pertinente col contenuto della sca...
Titoli correlati:'vedi anche:' Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna), negativo fotografico {2y040-0000225}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004990]
Sommariva, Emilio
Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna)
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 531. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. La scatola contiene un foglio di un quotidiano databile al 29 maggio 1949 non pertinente col contenuto della sca...
Titoli correlati:'vedi anche:' Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna), negativo fotografico {2y040-0000224}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004989]
Sommariva, Emilio
Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna)
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 531. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. La scatola contiene un foglio di un quotidiano databile al 29 maggio 1949 non pertinente col contenuto della sca...
Titoli correlati:'vedi anche:' Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna), negativo fotografico {2y040-0000222}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004986]
Sommariva, Emilio
Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna)
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 531. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. La scatola contiene un foglio di un quotidiano databile al 29 maggio 1949 non pertinente col contenuto della sca...
Titoli correlati:'vedi anche:' Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna), negativo fotografico {2y040-0000226}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004991]
Sommariva, Emilio
Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna)
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 531. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. La scatola contiene un foglio di un quotidiano databile al 29 maggio 1949 non pertinente col contenuto della sca...
Titoli correlati:'vedi anche:' Mandria di bovini lungo il sentiero della tenuta agricola dei Conti Pasolini a Gambellara (Ravenna), negativo fotografico {2y040-0000223}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004987]