Risultati ricerca
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
[Il morbo di Kesselring]
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto: il generale Barracu con militare tedesco assistono al trasferimento degli impiegati al nord. In basso: camerata in ospedale con uomini malati. Al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1718]
Fracastoro, Girolamo
Calzolari, Ettore [donatore]
[2]: Della sifilide, ovvero del morbo gallico di Girolamo Fracastoro libri tre volgarizzati da Vincenzo Benini Colognese a cui si aggiungono alcune annotazioni
Milano : dalla Societa tipografica de' Classici italiani Contrada del Cappuccio1813
1 v. - Esemplare mancante della c. di tav. con il ritratto dell'autore. - Dono Calzolari
Ritratto dell'A. inciso e disegnato da Antonio Rancati
Fa parte di: Raccolta di poemi didascalici {IT\ICCU\BVEE\093030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001426]
Toti, Luigi <sec. 18.>
Manassei, Casimiro [donatore]
Del morbo nero o sia del flusso gastrico sanguigno perfettamente curato dissertazione medico-pratica del dott. Luigi Toti di Fojano ... al molto reverendo padre don Bonifazio Angelico Pesci superiore della Badia dei ss. Giusto, e Clemente nell'istessa città come che il descritto morbo è accaduto in uno dei suoi monaci nella scorsa primavera dell'anno corrente 1788
In Siena : nella stamperia di Alessandro Mucci1788
1 v. - Dono Manassei. - Sul recto dell'occh. firma Antonio ... - In misc. - Precedente collocazione 13.A.7/14
Riferimenti: BAV ; Stampato probabilmente nel 1788 come di desume dal tit ; Cors. ; rom ; Tit. dell'occh.: Del morbo nero 1788 ; Front. in cornice xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' Toti Del morbo nero 1788
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE040256]
Rhazei; Rhazeus
XVIII. Rhazei admirabilis medici De pestilentiali morbo liber e syrorum lingua in graecam translatus
XVIII. Raze thaumastou iatrou logos peri loimikes exellenistheis apo tes Suron dialektou pros ten emeteran
1301-1400
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_74.10_0018]
Fischbach, Wolfgang; Allgayer, Hubert
Handbook delle IBD : concetti di terapia nel morbo di Crohn e nella colite ulcerosa / a cura di Wolfgang Fischbach ; con la collaborazione di H. Allgayer ... [et al.] ; presentazione di Cosimo Prantera.
Milano [etc.] : Mediserve.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0418532]
Gruner, Christian Gottfried <1744-1815>; Bibliopolium academicum <Jena>
De morbo Gallico scriptores medici et historici partim inediti partim rari et notationibus aucti. Accedunt morbi Gallici origines maranicae collegit edidit glossario et indice auxit d. Christ. Gothfr. Gruner
Ienae : sumptibus bibliopolii academici.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022401]
Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Appendix ad lib. 1. part. 2 Commentariorum de rebus card. A.M. Quirini qua recitantur responsa et consilia praestantium doctorum de morbo qui eundem cardinalem per quinque, & amplius menses lectulo affixum detinuit
Brixiae : ex typographiae Joannis-Mariae Rizzardi.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023750]
Tronconi, Jacopo
Marescotti, Giorgio
De peste, et pestilenti morbo libri quatuor, in quibus vera cum methodo, et cum optimo remediorum selectu infantibus, natu grandioribus, adultis & senioribus, ac etiam foetui in vtero matris gestato sua praeseruatio traditur. Iacobo Trunconio ... auctore
Florentiae : in officina Georgii Marescoti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000826]
Marchini, Filiberto
Sermartelli
��[2]: ��Philosophica de pestilentia problemata, quibus eiusdem signa, causae, effectus, duratio, desitio, symptomata, remedia spiritualia, caracteristica, naturalia proponuntur, & examinantur. Adiectis etiam Thucydidis Graeci scriptoris de peste Atheniensi, Procopij, & Euagrij de simili morbo historijs. Auctore Philiberto Marchino ..
Florentiae : ex typographia Sermartelliana.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001904]
Alsario della Croce, Vincenzo
Facciotti, Guglielmo
De morbis capitis frequentioribus, quorum cognitio, et curatio ita traduntur, vt ad alios etiam cognoscendos, & curandos mirific�� conducant, hoc est De catharro, phrenitide, lethargo, & epilepsia, seu comitiali morbo, libri septem. Auctore Vincentio Alsario a Cruce Genuense ... Cum duplice indice. ..
Romae : apud Gulielmum Facciottum.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033672]
Ingrassia, Giovanni Filippo
Mayda, Giovanni Matteo
Informatione del pestifero, et contagioso morbo: il quale affligge et haue afflitto questa citt�� di Palermo, & molte altre citt��, e terre di questo Regno di Sicilia, nell'anno 1575 et 1576 ... col regimento preseruatiuo, & curatiuo, da Giouan Filippo Ingrassia ..
.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000215]
Ratier
Ratier. Cura de' sintomi primitivi del morbo venereo col metodo ectrotico, e vantaggi di questo metodo in riguardo all'igiene pubblica (1827:nov., 1, fasc. 131, serie 1, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:nov., 1, fasc. 131, serie 1, vol. 44) {EVA 111 F4604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63196]
Goeppert - Seidel
Seidel e Goeppert. Della comparativa frequenza dei singoli sintomi del Cholera e del loro relativo valore per pronosticare l'esito del morbo (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 111 F2221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64755]
- Orsi
Orsi. Sul vaiuolo nel comune di Fabriano e sulle pratiche per impedire la diffusione della epidemia di quel morbo (1869:A. 55, lug., 1, fasc. 625, serie 4, vol. 73)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1869:A. 55, lug., 1, fasc. 625, serie 4, vol. 73) {EVA 111 F2367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78044]
Kroyher
Kroyher. Di un piano di cura adatto a preservare e guarire con sicurezza le malattie secondarie della scarlattina e a ridurre a metà la durata del morbo (1834:set., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:set., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 111 F4697}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65373]
Sandri
Sandri. Intorno alla causa del morbo apparso recentemente nell' uva. Cenni presentati il giorno 11 dicembre 1851 all' Accademia di agricoltura, commercio ed arti di Verona (1851:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1851:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 6) {EVA 126 F3400}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A105119]
Prospetto nosografico-statistico-comparativo della febbre petecchiale che ha regnato epidermicamente nella Lombardia nel 1817-18, ossia Commentario sul governo politico-medico di questo morbo. XXI tavole. (1821:gen., 1, serie 1, vol. 17, all.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1821:gen., 1, serie 1, vol. 17, all.) {EVA 111 F5056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118327]
Eiusdem [sancti patris nostri Gregorii archiepiscopi]; Sanctus pater noster Gregorius archiepiscopus
XXXVII. Eiusdem [sancti patris nostri Gregorii archiepiscopi] De pace oratio tertia, habita Constantinopoli, quum ob mutuam quorumdam episcoporum contentionem, plebs CP. in partes divisa, discordiae morbo laboraret
XXXVII. Tou autou Eirenikos tritos lechtheis en Konstantinoupolei epi te genomene to lao philoneikia peri episkopon tinon dialechthenton pros allelous
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.12_0036]
Tissot, Samuel Auguste Andr�� David
Castellano, Gaetano
Del morbo negro dissertazione del signor Tissot dottor di medicina di Monpellier, ... Dal medesimo autore spurgata, ed accresciuta, in cui si da un saggio di molte epidemie accadute in varie regioni per causa della segala, e de' grani difettosi, tradotta nell'italiano idioma.
In Napoli : nella stamperia ed a spese di Gaetano Castellano.1778
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008228]
Zecchi, Giovanni <1533-1601>
Hippocrates; Mercurio, Girolamo; Rossi, Giovanni <1556-1595>
��Ioannis Zecchi ... ��In primam D. Hipp. aphor. sect. dilucidi��imae lectiones. Quibus accedunt tractatus quatuor insignes, admirabili quadam methodo digesti, De purgatione videlicet, de sanguinis missione, de criticis diebus, ac de morbo Galico. A Scipione ex Mercuriis Rom. ... summa diligentia ab ore autoris excepti. Eiusdem Scip. Merc. Rom. Scholia in singulas lectiones. Tomus primus ..
Bononiae : apud Io. Rossium.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006156]
Pandolfini, Giuseppe <fl. 1614-1674>
Mercklin, Georg Abraham <1644-1702>; Endter, Johann Andreas & Endter, Wolfgang <2.> Erben
��Josephi Pandolphini a Monte Martiano, medici ac philosophi ��Tractatus, de ventositatis spin�� s��vissimo morbo; de quo nihil fere Gr��ci, & paucissima Arabes, Latinique conscripsere; revisus, correctus, & annotationibus, novisque cum propriis tum alienis observationibus, e variorum authorum monumentis erutis, illustratus, & ad hodierna medicinae principia accommodatus a d. Georgio Abrahamo Merclino, Jun. med. Noribergens
Noriberg�� : apud Johannis Andrea & Wolffgangi Endteri junioris haeredes.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004059]