Risultati ricerca
PEDRINI, CARLO
[Lavoratori somali estirpano le erbacce:Genale]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: graffi a destra. Sul verso: etichetta dattiloscritta "Genale. Estirpamento delle erbacce"; macchie di umidità
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1722]
PEDRINI, CARLO
[ Aratura meccanica nelle concessioni :Genale]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul verso: macchie
Ci si è avvalsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1721]
PEDRINI, CARLO
[Genale : casa sull'Uebi-Scebeli]
GENALE1927-01-01-1930-12-31
Per il riconoscimento del luogo ci si è avvalsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2080]
PEDRINI, CARLO
[Aratura meccanica nelle concessioni:Genale]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: piegature
Cfr. ftc 307 Ci si è avvalsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1724]
PEDRINI, CARLO
[Genale: il canale 5° secondario]
GENALE1927-12-28
Sul verso: etichette dattiloscritte: "Genale. Il Canale 5° [E.C.] secondario. Somalia Italiana 28 dicembre 1927 - VI°"; iscrizione manoscritta a matita: "Foto Pedrini
Un italiano, forse un concessionario, cammina lungo l'argine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1471]
PEDRINI, CARLO
[Genale: il cotone in fiore]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sulla pianta sono visibili le capsule di cotone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1595]
PEDRINI, CARLO
[Genale : diga sull'Uebi-Scebeli]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: piegatura al centro. Sul verso: iscrizione manoscritta "Genale - Ponte provvisorio in legno sull'Uebi Sebeli
E' fotografata la vecchia diga
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2115]
PEDRINI, CARLO
[Genale: l'opera di disboscamento]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: abrasioni a destra sul margine; etichetta dattiloscritta "Coltivazioni di Genale: l'opera di disboscamento
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1654]
PEDRINI, CARLO
[Genale: scavo di un canale]
GENALE
Sul recto: angolo interiore destro piegato e sfogliato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1465]
PEDRINI, CARLO
[Genale: un campo di cotone]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul verso: macchie
I tre italiani sono probabilmente concessionari
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1488]
PEDRINI, CARLO
[Genale: tramonto dopo il temporale]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: etichetta dattiloscritta "Genale - tramonto dopo il temporale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1618]
PEDRINI, CARLO
[Sarchiatura meccanica nelle concessioni :Genale]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul verso: etichetta dattiloscritta "Genale. Sarchiatura meccanica con zappa a cavallo"; macchie di umidità
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1726]
PEDRINI, CARLO
[Costruzione di un edificio:Genale]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: macchie di umidità. Iscrizione manoscritta: "Costruzione d'una caserma"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1623]
PEDRINI, CARLO
[L'Uebi Scebeli a Genale]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: angolo inferiore destro tagliato sul verso: iscrizione manoscritta "L'Uebi Sebeli - Genale
Alcuni somali attingono acqua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1965]
PEDRINI, CARLO
[Genale :casa di un concessionario.]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Cfr. ftc 327. Ci si è valsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2030]
PEDRINI, CARLO
[Aratura meccanica nelle concessioni:Genale]
GENALE1927-01-01-1927-12-31
Sul recto: tracce di materiale estraneo
Ci si è avvalsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1719]
PEDRINI, CARLO
[Somali che si lavano nell'Uebi Scebeli]
UEBI-SCEBELI1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Indigeni alla Toletta
Ci si è avvalsi della comunicazione orale di Vincenzo Ceccotti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2035]
PEDRINI, CARLO
[Somali preparano il tè durante un bivacco]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: tipi indigeni
Alcuni uomini sono seduti accanto al fuoco. Sullo sfondo degli ascari e tende. Probabilmete fanno parte della carovana del Governatore. la fotografia potrebbe essre stata scattata durante il viaggio del Governatore nel 1928. Cfr. ftc 25d; ftc 26d; ft...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1058]
PEDRINI, CARLO
[Italiani e bambini somali durante un festeggiamento]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Probabilmente il missionario fotografato è Venanzio Filippini, poi vescovo di Mogadiscio. Da comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti. Cfr. ftc282; ftc283; ftc284
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1639]
PEDRINI, CARLO
[Afgoi : somali si lavano nel fiume]
AFGOI (AFGOJE)1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Afgoi : indigeni al bagno
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2074]