Risultati ricerca
WATT
Ribotty Augusto : comandante della nave corazzata il Re di Portogallo alla battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt", in basso al centro: "Ribotty Augusto comandante della nave corazzata il Re di Portogallo alla battaglia di Lissa"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1830]
WATT
Cappellini Alfredo da Livorno di Toscana comandante della nave corazzata Palestro naufragata nella battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt", in basso al centro: "Cappellini Alfredo/ da Livorno di Toscana comandante della nave corazzata Palestro naufragata nella battaglia di Lissa"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1828]
WATT
Cav. Piola-Caselli Giuseppe : comandante della nave corazzata Ancona nella battaglia navale di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; in basso a sinistra: "Cav. Piola-Caselli Giuseppe comandante della nave corazzata Ancona nella battaglia di Lissa."; a lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1832]
WATT
Faa di Bruno Conte Emilio : comandante la nave corazzata il Re d'Italia alla Battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
sul recto in basso a sinistra : "Watt"; al centro: "Faa di Bruno Conte Emilio comandante la nave corazzata il Re d'Italia alla battaglia di Lissa"; al lato sinistro timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1861]
AFA [interprete]; Castagna, S. [autore]; Tavernelli, F. [autore]
Comandante Straker
Milano : INSIEME1993
Fa parte di: AFA {IT-DDS0000003114000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003114000100]
Berte', Loredana [autore]; Berte', Loredana [interprete]; Buchanan, Paul [autore]; Piccoli, Maurizio [autore]
Il Comandante Che
Milano : SONY MUSIC ENTERTAINMENT (ITALY)1993
Fa parte di: Ufficialmente dispersi {IT-DDS0000008490000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008490000600]
Ippolitov-Ivanov, Mikhail <1859-1935>; Stokowski, Leopold <1882-1977>
Marcia del comandante caucasico
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: Schizzi de Caucaso (March of the caucasian chief, 1894) Op.10/Ippolitov-Ivanov, Mikhail Mikhailovic. marcia. orch.
Fa parte di: Danza orientale op. 52 n. 6 {IT-DDS0000064447000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064447000200]
Manco Inca
Hasta siempre comandante / Manco Inca
Modena : ALA BIANCA GROUP1996
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012223000000]
WATT
Guglielmo Tegethoff : vice-ammiraglio : comandante della flotta austriaca alla battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Piegatura dell'angolo inferiore sinistro. Sul recto in basso a destra: "Watt", in basso al centro: "Guglielmo Tegethoff Vice-ammiraglio comandante della flotta austriaca alla battaglia di Lissa"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Rom...
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1827]
WATT
Pellione di Persano conte Carlo : ammiraglio : comandante la flotta italiana alla battaglia di Lissa
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a destra: "Watt", in basso al centro: "Pellione di Persano conte Carlo ammiraglio comandante la flotta italiana alla battaglia di Lissa"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1826]
[Corazzata inglese]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"369" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; profonde abrasioni e materiale estraneo su margine inferiore sinistro. Sul verso: attacco di foxing; macchie; indicazione manoscritta a matita: "Corazzata inglese"
La nave è fotografata da un aereo di cui è visibile un'ala. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_441]
MATANIA, EDOARDO
A Lissa
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
In basso a sinistra sull'immagine: "Matania" Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2390]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Lissa 1 ("Isola di Lissa")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009978]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Lissa 2 ("Isola di Lissa")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009979]
Stokowski, Leopold <1882-1977>
Cavagnaro, Tullio [donatore]
Danza orientale op. 52 n. 6 / Glazunov. Marcia del comandante caucasico / Ippolitow-Ivanow ; [in entrambi i brani] grande orchestra sinfonica diretta da Stokowski
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Il disco con collacazione 2A 466 ha l'etichetta Grammofono e l'orchestra sinfonica è di Filadelfia
Comprende: Danza orientale op. 52 n. 6 {IT-DDS0000064447000100}
Marcia del comandante caucasico {IT-DDS0000064447000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064447000000]
[Lissa:veduta aerea]
LISSA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sull'angolo superiore sinistro, lieve abrasione e n. "984", in impressione. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "L'isola di Lissa"
Sono ben visibili la costa e i terrazzamenti del terreno. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_610]
Coronelli, Vincenzo
Carta dell'isola di lissa ("Carta dell'ISOLA DI LISSA")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008247]
Coronelli, Vincenzo
I. LISSA NELLA DALMAZIA ("I. LISSA NELLA DALMAZIA")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011371]
[Idrovolante e nave corazzata italiani]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacuna sull'angolo superiore sinistro; macchia sul campo inferiore; n. in impressione, incomprensibile, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; tracce di specchio d'argento sul margine sinistro. Sul verso: tracce di foxing; macch...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_613]

