Risultati ricerca
CROSIO, LUIGI
Cavalleria di linea
TORINO - VIA ZECCA, 7 : BISI, FRANCESCO ; LITOGRAFIA GIORDANA & SALUSSOLIA1863-01-01-1863-12-31
In basso a sinistra: "Luigi Crosio dis. e lit."; in basso a destra: "Torino, Lit. Giordana e Salussolia"; al centro: "Cavalleria di linea". Sul verso, timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento italiano"
Fa parte di: UNIFORMI MILITARI ITALIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_197]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Biasini, Piero [interprete]; Breviario, Giovanni <1891-1982> [interprete]; De Franco, Olga [interprete]; Pantaleoni, Mimma [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Sanzio, Delia [interprete]; Veneziani, Vittore <1878-1958> [direttore d'orchestra]
Cavalleria Rusticana / Mascagni ; (interpreti): Giovanni Brevario, Delia Sanzio, Mimma Pantaleoni, Piero Biasini, OLga De Franco ; con Proff d'Orchestra del Teatro alla Scala ; diretti dal Mo. Carlo Sabajno
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Edizione completa in album
Personaggi e interpreti: Alfio ; Biasini, Piero. Lola ; Pantaleoni, Mimma. Lucia ; De_Franco, Olga. Santuzza ; Sanzio, Delia. Turiddu ; Breviario, Giovanni. baritono ; Biasini, Piero. contralto ; De_Franco, Olga. mezzo-soprano ; Pantaleoni, Mimma. so...
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana (1890)/Mascagni, Pietro
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010488000000]
Martinelli, Giovanni <1885-1969>
Di quella pira... :atto 3 : il Trovatore / Verdi . O Lola, ch'hai di latti : preludio e siciliana : Cavalleria rusticana / Mascagni ; Giovanni Martinelli, tenore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Martinelli, Giovanni
Comprende: Di quella pira... (atto 3) {IT-DDS0000003277000100}
O Lola, ch'hai di latti...(Preludio e Siciliana) {IT-DDS0000003277000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003277000000]
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]
Come un bel di' di maggio : Quadro 4. : Andrea Chenier / Giordano . O Lola ch'hai di latti... : Siciliana : Cavalleria rusticana / Mascagni ; Enrico Caruso, tenore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE, 1936?1936
Riversamento d'archivio: Inv. 200473; Loc. Brani n. 1, n. 2
Comprende: Come un bel di' di maggio {IT-DDS0000003477000100}
O Lola ch'hai di latti... {IT-DDS0000003477000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003477000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]; Ferracuti, A. [interprete]; Menasci, Guido <1867-1925> [librettista]; Scuderi, Sara [interprete]; Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934> [librettista]
Cavalleria rusticana : Tu qui, Santuzza! ; No, no Turiddu / Pietro Mascagni ; Tozzetti, Menasci ; S. Scuderi, soprano ; A. Ferracuti, tenore ; orchestra diretta da A. Erede
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Scuderi, Sara. tenore ; Ferracuti, A.
Comprende: Tu qui, Santuzza? {IT-DDS0000061772000100}
No, no Turiddu {IT-DDS0000061772000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061772000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Schipa, Tito <1889-1965> [interprete]
L'Elisir d'amore : Una furtiva lacrima / Donizetti. La Cavalleria Rusticana : Ave, Maria / Mascagni ; [entrambi i brani eseguiti da] T. Schipa, tenore ; con acc. Proff. d'Orchestra del Teatro alla Scala ; diretti da Sabajno
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Una furtiva lagrima {IT-DDS0000039300000100}
Ave Maria {IT-DDS0000039300000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039300000000]
Orchestra dellEIAR [interprete]; Ferrauto, Augusto <1903-1986> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Quel vino e'' generoso : Cavalleria rusticana / P. Mascagni. Il fior che avevi a me tu dato : Carmen / G. Bizet ; [entrambi i brani eseguiti da] Ferrauto, tenore ; Orch. Sinf. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Ferrauto, Augusto
Comprende: Quel vino e' generoso {IT-DDS0000040659000100}
Il fior che avevi a me tu dato {IT-DDS0000040659000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040659000000]
Coro Metropolitan [interprete]; Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Metropolitan [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Setti [direttore d'orchestra]
Viva il vino spumeggiante : Cavalleria rusticana / P. Mascagni. Cielo e mar : La Gioconda / A. Ponchielli ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli, tenore ; Orch. e coro Metropolitan ; Setti, direttore
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Viva il vino spumeggiante {IT-DDS0000040656000100}
Cielo e mar! {IT-DDS0000040656000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040656000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Mascagni, Pietro <1863-1945> [direttore d'orchestra]; Rasa, Bruna [interprete]
Cavalleria Rusticana : Comare Santa, allor grato vi sono.. ; Oh! Il Signor vi manda compar Alfio/ Mascagni ; Bruna Rasa , soprano ; Bechi, baritono ; con Proff Orch. del Teatro della "Scala" Milano ; diretti dall'Ecc. Mascagni
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUBIA - MARCONIPHONE, 19..1901-1968
Comprende: Comare Santa, allor grato vi sono.. {IT-DDS0000047770000100}
Oh! Il Signore vi manda compare Alfio {IT-DDS0000047770000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047770000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Minghini Cattaneo, Irene <1892-1944> [interprete]; Nastrucci, Gino [direttore d'orchestra]
Il trovatore : Stride la vampa / G. Verdi. Cavalleria rusticana : O Lola ch'hai di latti / Mascagni ; A. Cortis, ten. ; [in entrambi i brani] I. Minghini-Cattaneo, ms. ; Orch. Teatro alla Scala diretta da G. Nastrucci
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Minghini Cattaneo, Irene
Comprende: Stride la vampa {IT-DDS0000056356000100}
O Lola ch'hai di latti {IT-DDS0000056356000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056356000000]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
Carmen : Il fiore che avevi a me / G. Bizet. Cavalleria Rusticana : Addio alla madre / P. Mascagni ; [in entrambi i brani] M. Del Monaco, tenore ; Orch. sinf. di Milano ; A. Quadri, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1951
Personaggi e interpreti: tenore ; Del_Monaco, Mario
Comprende: Il fiore che avevi a me {IT-DDS0000050815000100}
Addio alla madre {IT-DDS0000050815000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050815000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Coro Cooperativa Artisti Associati [interprete]; Orchestra della Toscana [interprete]; Barbieri, Fedora <1920-2003> [interprete]; Bartoletti, Bruno <1926-2013> [direttore d'orchestra]; Cassis, Alessandro [interprete]; Giacomini, Giuseppe [interprete]; Ikonomou, Katerina [interprete]; Romano', Paola [interprete]
Cavalleria Rusticana / Mascagni ; dir. Bruno Bartoletti ; Ort-Orchestra della Toscana ; Coro Cooperativa Artisti Associati (diretto da Gianfranco Cosmi) ; Katerina Ikonomou [interpreta] Santuzza ; Paola Romanò [interpreta] Lola ; Giuseppe Giacomini [interpreta] Turiddu ; Alessandro Cassis [interpreta] Alfio ; Fedora Barbieri [interpreta] Lucia
Italia : Foné1993
Personaggi e interpreti: Alfio ; Cassis, Alessandro. Lola ; Romano', Paola. Lucia ; Barbieri, Fedora. Santuzza ; Ikonomou, Katerina. Turiddu ; Giacomini, Giuseppe
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana (1890)/Mascagni, Pietro
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086946000000]
Gilion, Mario <1870-1914> [interprete]
Mario Gilion / arie da Il Trovatore, Guglielmo Tell, La Forza del Destino, L'Aficana,Cavalleria Rusticana, Un ballo in maschera, Norma, Carmen, L'Ebrea, Otello, Sansone e Dalila, Jone, Gli Ugonotti, Don Carlo, La Walkiria, Tannhauser, Germania
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titoli correlati:'collana:' Il mito dell'opera
Comprende: Ah si, ben mio {IT-DDS0000009135000100}
Di quella pira {IT-DDS0000009135000200}
O muto asil {IT-DDS0000009135000300}
Corriam, voliam {IT-DDS0000009135000400}
Solenne in quest'ora {IT-DDS0000009135000500}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009135000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Pederzini, Gianna <1906-1988> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Cavalleria Rusticana : Voi lo sapete o mamma / P. Mascagni. Le nozze di Figaro : Voi che sapete che cosa e' amore / W. A. Mozart ; [entrambi i brani eseguiti da] G. Pederzini, mezzoprano ; Orch. Sinf. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Pederzini, Gianna
Comprende: Voi lo sapete o mamma {IT-DDS0000058534000100}
Voi che sapete che cosa e' amor {IT-DDS0000058534000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058534000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Raisa, Rosa <1893-1963> [interprete]
Cavalleria rusticana : Voi lo sapete mamma / P. Mascagni. Andrea Chenier : La mamma morta / U. Giordano ; [entrambi eseguiti da] R. Raisa, soprano ; Orch. Teatro alla Scala diretta da F. Ghione
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Raisa, Rosa
Comprende: Voi lo sapete mamma {IT-DDS0000059664000100}
La mamma morta {IT-DDS0000059664000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059664000000]
7. cavalleria
[S.l. : s.n., 1956?] ; Milano : N. Moneta1956
7. cavalleria. Randolph Scott, Barbara Hale, Jay C. Flippen. Regia: Joseph H. Lewis. Technicolor. Columbia C.E.I.A.D
Altri titoli:7th cavalry
7th cavalry
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419864]
7. cavalleria
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; Milano : N. Moneta1956
7. cavalleria. Randolph Scott, Barbara Hale, Jay C. Flippen, regia: Joseph H. Lewis. Technicolor. Columbia C.E.I.A.D
Altri titoli:7th cavalry
7th cavalry
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418984]
Cavalleria rusticana
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1954
Un film Minerva "Serie record", Minerva film. Cavalleria rusticana in ferraniacolor, tridimensionale. Anthony Quinn Kerima, Maj Britt, Ettore Manni ... [et al.], regia di Carmine Gallone. Dalla novella di Giovanni Verga, comentato dalla musica di Pie...
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG599330]
Cavalleria rusticana
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1954
Un film Minerva "Serie record", Minerva film. Cavalleria rusticana in Ferraniacolor, tridimensionale. Anthony Quinn Kerima, Maj Britt, Ettore Manni ... [et al.], regia di Carmine Gallone. Dalla novella di Giovanni Verga, comentato dalla musica di Pie...
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG599335]
Cavalleria Commandos
[S.l. : s.n., dopo il 1963] ; Roma : Policrom1963
John Agar, Myron Healey, Richard Arlen, Alicia Vergel [in] Cavalleria Commandos. Regia di Eddie Romero. Produzione Parade pictures release
Titolo uniforme: Cavalry command
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG667207]
[Cavalleria francese]
1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta a china, in basso a sinistra: "462". Sul verso: piccola abrasione in alto a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sull'edificio fotografato sullo sfondo: Manifattura mercerie e filati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4088]

