Risultati ricerca
PEDRINI, CARLO
[Distruzione della garesa : Bargal]
BARGAL1926-01-01-1926-12-31
Cfr. ftc 423; ftc 465; ftc 512
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1981]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: la garesa distrutta.]
BARGAL1927-01-01-1927-12-31
Sul verso iscrizione manoscritta a matita: "Bargal"
Cfr. ftc 42, ftc 423, ftc 512
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2088]
Frisina, Marco
Coro dell'Accademia Polifonica di Roma [interprete]; Orchestra Stabile dell'Accademia di Santa Cecilia [interprete]; Barchi, Fabrizio [direttore d'orchestra]; Frisina, Marco [direttore d'orchestra]
Distruzione di Sodoma
Milano : CGD1993
Fa parte di: Abramo {IT-DDS0000007410000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007410001900]
PEDRINI, CARLO
[Obbia: portale della garesa del Sultano Jusuf Ali]
OBBIA
Sul verso: iscrizione manoscitta a matita: Obbia - Portale della garesa del Sultano Jusuf Ali
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1069]
[PIT]
Distruzione della cittadella di Palermo
MILANO ; TORINO : PERRIN, CARLO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Lit. C. Perrin. Torino"; in basso a destra: "C. Perrin Editore"; in basso al centro: "Distruzione della cittadella di Palermo". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
in primo piano delle donne e un bambino
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3695]
PEDRINI, CARLO
[Distruzione della gramigna col fuoco]
GENALE1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "distruzione delle gramigne col fuoco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1481]
PEDRINI, CARLO
[Garesa e abitazioni indigene]
1927-01-01-1930-12-31
Sul recto: alone bianco in basso a destra
Sulla parte bassa della garesa sono visibili numerosi uomini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1045]
PEDRINI, CARLO
[Eyl: la garesa.]
EYL1926-01-01-1927-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2093]
PEDRINI, CARLO
[Eyl: la garesa.]
EYL1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "la garesa di Eyl"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2091]
PEDRINI, CARLO
[Bargal dopo il cannoneggiamento.]
BARGAL1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "Bargal"
In primo piano sembrano esserci delle sepolture
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2230]
PEDRINI, CARLO
[Cannoneggiamento di Bargal]
BARGAL1926-01-01-1926-12-31
Sul verso iscrizione manoscritta a matita: Bargal in fiamme
La fotografia è stata scattata da una nave Cfr. ftc 42; ftc 465; ftc 512;
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2184]
Bevere, Riccardo
Ancora sulla causa della distruzione della colonia saracena di Lucera
Napoli : Tip. Joele & Aliberti [Joele & Aliberti]1935
Estr. da: Archivio storico per le province napoletane, a. 60. (1935)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0740657]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Distruzione della stazione ferroviaria. Luglio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1944 luglio1944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-284]
Cascio, Calogero
Kathmandu : il dio Kalho Bhairab (olio della distruzione) / Calogero Cascio
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676811]
Capriglione Mariantonia
Manuale distruzione
Testo teatrale(monologo)
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0763]
PEDRINI, CARLO
[Obbia: garesa del Sultano Jusuf Ali]
OBBIA
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: Obbia - garesa del Sultano Jusuf Ali
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1076]
Giulio Andreotti
Cassino, nel ventennale della distruzione della Città alla presenza del presidente della Repubblica on. Antonio Segni
1964
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0397_1]
Giulio Andreotti
Cassino. Incontro internazionale per la pace nel XXX anniversario della distruzione della città
1974
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1156_1]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: bestiame catturato dalla colonna Pecorini.]
BARGAL1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "Bargal"
Cfr. De Vechhi... Orizzonti... fig.76 e p. 206
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2130]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: capi delle popolazioni sottomesse:febbraio 1927]
BARGAL1927-02-01-1927-02-28
Sul verso: iscrizione manoscritta; "Capi delle popolazioni sottomesse -Bargal - Febbraio 1927"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2194]
PEDRINI, CARLO
[Il governatore De Vecchi visita Bargal.]
BARGAL1926-01-01-1927-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2062]