Risultati ricerca
PEDRINI, CARLO
[Hordio: un edificio delle saline della società Migiurtinia.]
HORDIO1924-01-01-1926-12-31
Sul recto: sbiadimento in basso a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta: "Un edificio delle saline della società Migiurtinia ad Hordio"
Cfr. ftc 390. L'edificioè in costruzione. Cfr. per le saline da ftc 379 a ftc 390
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2144]
Sul solfato di magnesia estratto dalle acque madri delle saline di Pirano (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312202]
Bruttini A.
Prof. A. Bruttini - Sulle saline trapanesi e sulla loro stima (1900:A. 48, mag., 1, vol. 30)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, mag., 1, vol. 30) {EVA 215 F17200}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317902]
Weatherill
Weatherill. Injezioni saline entro le vene dei cholerosi (1833:gen., 1, fasc. 193, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:gen., 1, fasc. 193, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F2223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64946]
Lawrie
Lawrie. Soluzioni saline injettate nelle vene per curare il cholera-morbus (1833:gen., 1, fasc. 193, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:gen., 1, fasc. 193, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F2223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117264]
Salso, le sue saline e i suoi stabilimenti (1860:ott., 1, fasc. 52-53, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:ott., 1, fasc. 52-53, serie 2, vol. 9) {EVA 211 F16690}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312595]
Mezzo per impedire le ellorescenze saline sulla superficie dei muri di mattoni (1863:A. 11, gen., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, gen., 1, vol. 11) {EVA 217 F18192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324856]
Incompatibilità della stricnina con certe sostanze saline: di Lyons (1879:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 69)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1879:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 69) {EVA 131 F6654}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130493]
Böttger
Della presenza del tallio nell'aque saline: di Böttger (1864:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 38)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 38) {EVA 131 F5051}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118336]
Coudereau
Influenza delle materie saline considerate come alimento degli animali (1869:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 49)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120383]
Zilioli, Amedeo
Bottoni, Piero
Piero Bottoni, edificio polifunzionale a Milano / Amedeo Zilioli
Firenze : Alinea.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0058625]
[San lorenzo: soldati presso le rovine di un edificio]
SAN LORENZO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita, in alto a sinistra: S.Lorenzo"; lacerazioni in corrispondenza del margine superiore; lacuna in basso a sinistra; foro al centro del margine destro e di quello sinistro; angolo superiore sinistro tagliato. S...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4015]
[Nervesa: iscrizione sul muro di un edificio distrutto]
NERVESA1918-06-01-1918-06-30
Sul recto: lievi sfogliature sull'angolo in alto a sinistra e lungo il margine sinistro, in basso; cifre impressionate: "1451". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Nervesa = L'iscrizione di umile fante"; abrasioni a destra e a sinistra; in b...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. L'iscrizione: E' meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4219]
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
[Paesaggio fluviale con viandanti ed edificio] / Perelle jn. et fe
[Parigi] : le Blond exc. [Le Blond, Jean <1502-1553>]1635-1709
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante un paesaggio con tre viandanti sulla sinistra ed un edificio sullo sfondo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211597]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'edificio in via Solferino 40 a Milano
1938
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: arch. L. M. Carrera; 44799
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 593. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1276. A matita sul recto del coperchio a destra: Campanini - Gallarati Scotti [cancellato]/Caneva - Barzani. A matita sul verso del co...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003710]
Studio Sommariva
Edificio in via S.Pietro all'Orto a Milano
1950
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: via S. P. All'Orso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 882. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Campanini - Cantiere Via Donizetti - zona Borgogna/stabili Via Cerva 9/stabili Via San Pietro all'Orto 26-28 ?/st...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007038]
Sommariva, Emilio
Veduta di un edificio in riva al Lago di Garda
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 334. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. Sul recto del coperchio un foglio incollato con in alto la scritta a penna cancellata: Per questi soggetti di questo pa...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005567]