Risultati ricerca
[Hordio: saline:veduta aerea.]
HORDIO1926-01-01-1928-12-31
Sul recto: abrasione ritoccata a china in basso a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a china: "Hordio Saline"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2156]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: saline]
HORDIO1928-01-01-1928-12-31
Cfr. ftc 385 Cfr. per le saline da ftc 379 a ftc 390
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2142]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: saline]
HORDIO1928-01-01-1928-12-31
Sul recto: macchia destra
Cfr. ftc 385 Cfr. per le saline da ftc 378 a ftc 380
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2143]
[Hordio : saline]
HORDIO1928-01-01-1928-12-31
Hordio è variante di trascrizione di Hurdiyo Cfr. per le saline di Hordio ftc 380 a ftc 390 Cfr. De Vecchi Di Val Cismon....Orizzonti...p.333
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2141]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: centrale elettrica delle saline]
HORDIO (HURDIYO)1925-01-01-1926-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "La centrale elettrica delle saline di Hordio
La centrale era stata incendiata durante l'attacco del 3 dicembre 1925 Cfr. De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria. Orizzonti d'Impero: Cinque anni in Somalia, Milano, A. Mondadori, fig. 165-170
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1588]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: un edificio delle saline della società Migiurtinia.]
HORDIO1924-01-01-1926-12-31
Sul recto: sbiadimento in basso a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta: "Un edificio delle saline della società Migiurtinia ad Hordio"
Cfr. ftc 390. L'edificioè in costruzione. Cfr. per le saline da ftc 379 a ftc 390
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2144]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: il Governatore De vecchi visita le saline.]
HORDIO1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "Nelle saline di Hordio"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2118]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: teleferica che collega le saline ad Hafun.]
HORDIO1927-01-01-1928-12-31
Cfr. ftc 385. Il nome italiano di Hafun era Dante. Cfr. per le saline da FTC 379 a FTC 390
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2145]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: il Governatore De Vecchi visita le saline.]
HORDIO1926-01-01-1927-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2116]
PEDRINI, CARLO
[Hordio]
HORDIO (HURDIYO)1926-01-01-1928-12-31
Iscrizione manoscritta a matita: Hordio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2193]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: il governatore De Vecchi visita le saline della società Migiurtinia.]
HORDIO1926-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Sua Eccellenza il Governatore in visita alla saline della società Migiurtinia ad Hordio"
Hordio è variante di trascrizione di Hurdiyo. La foto, scattata dall'interno testimonia i danni causati dall'insurrezione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2114]
[Lissa:veduta aerea]
LISSA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sull'angolo superiore sinistro, lieve abrasione e n. "984", in impressione. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "L'isola di Lissa"
Sono ben visibili la costa e i terrazzamenti del terreno. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_610]
[Parigi: veduta aerea]
PARIGI1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: margini tagliati; materiale estraneo sul campo centrale
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna. E' visibile la Senna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_516]
[Vallarsa: veduta aerea]
VALLARSA - VALLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura verticale sul campo centrale. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "La Vallarsa"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4049]
[Belluno: veduta aerea]
BELLUNO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte, sul margine inferiore a sinistra "G50"; cifre impressionate sul margine inferiore a destra "2428". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Belluno"; macchie di umidità; piccola abrasione in basso a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3925]
[Napoli:veduta aerea ]
NAPOLI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sotto il margine superiore destro, scritta a matita "Nap"; sfogliatura dell'angolo inferiore sinistro: abrasione superficiale del margine sinistro; piegatura dell'angolo inferiore destro; due lacerazioni del margine inferiore destro. Sul v...
Nella fotografia è visibile un'ala dell'aereo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_353]
DAMEI
[ Alula: veduta aerea]
ALULA1925-01-01-1927-12-31
Sul recto: piegatura in corrispondenza dell'angolo superiore e inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a china: Alula vista dall'aeroplano; più in basso a matita: Pilota Tenente Ciancio Operatore Operatore Tenente Damei foto totalmente s...
Si distinguono gli attendamenti della base aerea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2299]
[Vallarsa: veduta aerea]
VALLARSA - VALLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: materiale estraneo sull'angolo superiore sinistro e sul campo inferiore; tracce di specchio d'argento sui margini inferiore e destro. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Vallarsa"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4048]
[Paese bombardato: veduta aerea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento in corrispondenza dei margini inferiore e destro; n°"514", in impressione, nel campo inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie diffuse; tracce di foxing
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4445]
PEDRINI, CARLO
[ Capo Guardafui:veduta aerea]
CAPO GUARDAFUI (ASAYR)1926-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a china: "Capo Crispi da N.E.". Fotografia totalmente scontornata
E' visibile il nuovo faro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2314]

