Risultati ricerca
[Teleferica sull'Adamello.]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: macchie su margine superiore e campo centrale; materiale estraneo sul campo inferiore. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscrita a matita: "Teleferica sull'Adamello"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2330]
[Teleferica sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine superiore tagliato; nel campo superiore destro è presente un' estesa abrasione che lascia visibile una macchia sul supporto sottostante; sfogliatura del margine destro; n° "323" in impressione nel campo inferiore destro. Sul verso:...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2369]
[Laghetto e teleferica sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: specchio d'argento sul margine sinistro; piegatura dell'angolo inferiore sinistro; n° "C 105" in impressione sotto il margine superiore destro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Laghetto sull'Adamello
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna.A sinistra visibile parte della teleferica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2368]
[Laghetto e teleferica sull'Adamello.]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo superiore sinistro; abrasioni del margine superiore e dell'angolo superiore destro; tracce di foxing sul margine destro; n° "333" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: attac...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sono ben visibili la teleferica e la strada che corrono lungo il laghetto. Cfr. ftb 30/b1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2365]
[Baraccamenti sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: tracce di foxing sul margine sinistro; lieve piegatura dell'angolo inferiore destro; n° "329" in impressione nella parte inferiore del campo sinistro; modeste piegature del margine superiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; tracce di fo...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2329]
[Osservatorio sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura sul margine destro; n°"336" in impressione nel campo sinistro. Sul verso: abrasione nel campo inferiore; ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Osservatorio sull'Adamello"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3821]
Ronchi, Quintino
La guerra sull'Adamello
S. Daniele : G. Tabacco, 19211921
Comprende: In discesa dal Castellaccio {LIG0125514}
Ridottina di Conca Mandrone {LIG0125515}
Passo di Lares {LIG0125517}
Un canile sul ghiacciaio {LIG0125518}
Baraccamenti del passo Garibaldi {LIG0125519}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LO10364685_GE0038]
[Cani da traino sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1915-12-31
Cattivo stato di conservazione: corrosione di margine superiore e angolo superriore destro. Sul recto:sbiadimento in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: ingiallimento; macchie: n°"331" manoscritto a matita; indicazione manoscritta...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3835]
[Cannone in una caverna sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"324" in impressione nel campo inferiore; tracce di specchio d'argento sui margini inferiore e sinistro; lacerazione sul margine inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Can...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3830]
Serra, D.
Orchestra Dino Olivieri [interprete]; Bazant [autore]; Ramo [autore]; Schneider [adattatore]
Sull'organetto
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Serra, D.
Fa parte di: Sull'organetto {IT-DDS0000037958000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037958000100]
Orchestra Dino Olivieri
Bazant [autore]; Schneider [adattatore]
Sull'organetto
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Sull'organetto {IT-DDS0000037962000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037962000100]
Bertini
Bertini, Umberto <1900-1987> [autore]; Giglio [interprete]
Sull'autobusse
Italia : COLUMBIA1930-1960
Fa parte di: Sull'autobusse {IT-DDS0000038000000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038000000100]
Sestetto Bocchi Parma
Bocchi, G. [autore]
Sull'onda
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Sull'onda {IT-DDS0000037580000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037580000100]
Complesso Folcloristico Leonildo Marcheselli
Marcheselli, Leonildo <1912-2005> [interprete]; Monduzzi [autore]
Sull'aia
Milano : DURIUM1953
Fa parte di: Sull'aia {IT-DDS0000055851000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055851000100]
Capponi, V.
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Fouche' [autore]; Rolizzi [autore]
Sull'imbrunire
Italia : PARLOPHON1930-1960
Fa parte di: Innamorarsi {IT-DDS0000044472000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044472000200]
Garino, Giuseppe
Garino, Giuseppe [autore]
Sull'aia
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Fa parte di: Pepito {IT-DDS0000053020000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053020000200]
Cinquetti, Gigliola [interprete]; Maresca [autore]; Pagano [autore]
Sull'acqua
Corsico (MI) : DUCK RECORD1995
Fa parte di: Gigliola Cinquetti {IT-DDS0000007881000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007881000700]
Cinquetti, Gigliola [interprete]
Sull'acqua
Milano : NAR1996
Fa parte di: Live in Tokyo {IT-DDS0000023044000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000023044000700]
Brahem, Anouar [interprete]; Garbarek, Jan [arrangiatore]; Garbarek, Jan [interprete]; Hussain, Ustad Shaukat [interprete]
Sull lull
Munchen : ECM RECORDS1994
based on a traditional Norwegian melody
Personaggi e interpreti: oud ; Brahem, Anouar. tabla ; Hussain, Ustad Shaukat. tenor & soprano sax ; Garbarek, Jan
Fa parte di: Madar {IT-DDS0000010173000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010173000100]
Sestetto Mantovano Buzzacchi
Buzzacchi [autore]
Sull'autopista
Italia : CGD1948-1959
Fa parte di: Girandola {IT-DDS0000062352000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062352000200]
Orchestra Allegra
Mori [autore]
Sull'aia
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Zagara {IT-DDS0000057368000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057368000200]