Risultati ricerca
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni rapisce una fanciulla
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Iscrizioni: "Massaroni rapisce la figlia di un possidente di Monticelli che gli aveva negata per sposa, la ritiene con se quattro giorni e poi la rimanda dai suoi genitori" In basso a sinistra:"Pinelli inv. e inc."; a destra:" Roma 1823"
La parte della serie dei Briganti che è rilegata in volume con "Cinquanta costumi pittoreschi..." e la serie delle acqueforti per il Meo Patacca. Il brigante Massaroni rapisce con l'aiuto di altri due briganti la donna mentre altri tengono sotto tiro...
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2501]
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni rapisce una ballerina
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Una giovane ballerina mentre andava a Napoli, viene rapita a Portello da Massaroni il quale, ritenuta seco quindici giorni, fu rilasciata in libertà In basso a sinistra Pinelli inv. e ine; a destra Roma 1823
La ballerina piange accompagnata da Massaroni che le indica una vecchia che fila; un brigante porta un baule
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2509]
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni rapisce un colonnello tedesco
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Un colonnello tedesco arrestato da Massaroni è portato sulla montagna, e costretto a scrivere un biglietto di due mila scudi per essere posto in libertà. In basso a sinistra Pinelli inv. e inc. a destra Roma 1823
Il colonnello tedesco è seduto su di un sasso attorniato da Massaroni e dagli altri briganti
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2516]
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni rapisce il marchese Brignola
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Il Marchese Brignola di Genova, portato sulle montagne da Massaroni capo brigante, è tenuto per quattro giorni fino che portati due mila scudi per riscattarlo In basso a sinistra Pinelli inv. e inc. a destra Roma 1823
Il marchese Brignola (o Brignole) è seduto accanto al fuoco, osservato da Massaroni e dagli altri briganti
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2505]
Buti, Carlo <1902-1963>
Orchestra Ferruzzi [interprete]; Bracchi [autore]; Redi [autore]
Fanciulla bruna
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Ultimo tango {IT-DDS0000038088000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038088000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Ischierdo, Emanuele [interprete]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
Piangi fanciulla
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: baritono ; Ruffo, Titta. tenore ; Ischierdo, Emanuele
Titolo uniforme: Rigoletto (Piangi fanciulla, 11-03-1851)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Rigoletto {IT-DDS0000060916000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060916000100]
Repini
Dolcetti [autore]
La fanciulla di Macalle'
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: La fanciulla di Macalle' {IT-DDS0000038368000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038368000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Bori, Lucrezia <1887-1960> [interprete]; McCormack, John <1884-1945> [interprete]
O soave fanciulla
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; McCormack, John
Titolo uniforme: La Boheme (O soave fanciulla, 01-02-1896)/Puccini, Giacomo. duetto
Fa parte di: La Boheme {IT-DDS0000055671000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055671000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, A. [direttore d'orchestra]; Cestari, D. [interprete]; Gemelli, M. L. [interprete]
O soave fanciulla
Italia : CETRA1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Cestari, D.
Titolo uniforme: La Boheme (O soave fanciulla, 01-02-1896)/Puccini, Giacomo. duetto
Fa parte di: Manon {IT-DDS0000045884000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045884000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Galvany, Maria <1878-1949> [interprete]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
Piangi, piangi, fanciulla
Vienna : PREISER RECORDS, [1996?]1996
Recorded 1906 Gramophone 054100
Titolo uniforme: Rigoletto (Piangi fanciulla,1851-03-11)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Titta Ruffo {IT-DDS0000010258000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010258001000]
Caffagni, Claudia [interprete]; Caffagni, Livia [interprete]; La Reverdie [interprete]; Sherwin, Doron David [interprete]
Questa fanciulla Amor
France : MICHEL BERNSTEIN EDITEUR1993
Anonimo. Codex Reina. Italia, 14. sec
Personaggi e interpreti: edievale, organo por ; Mircovich, Elisabetta : de. flauto a becco, viel ; Caffagni, Livia. ioni ; Caffagni, Claudia. la, voce ; Caffagni, Livia. liuto, voce, percuss ; Caffagni, Claudia. symphonia ; Zerbinatti, Paolo. tativo ...
Fa parte di: Speculum amoris {IT-DDS0000012957000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012957001300]
Landini, Francesco <1325c-1397>
Caffagni, Claudia [interprete]; Caffagni, Livia [interprete]; La Reverdie [interprete]; Mircovich, Elisabetta : de [interprete]; Sherwin, Doron David [interprete]
Questa fanciulla Amor
France : MICHEL BERNSTEIN EDITEUR1993
Personaggi e interpreti: edievale, organo por ; Mircovich, Elisabetta : de. flauto a becco, viel ; Caffagni, Livia. ioni ; Caffagni, Claudia. la, voce ; Caffagni, Livia. liuto, voce, percuss ; Caffagni, Claudia. symphonia ; Zerbinatti, Paolo. tativo ...
Titolo uniforme: Questa fanciulla, Amor, fallami pia/Landini, Francesco. ballata
Fa parte di: Speculum amoris {IT-DDS0000012957000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012957001200]
Lehar, Franz <1870-1948>
O dolce fanciulla
Milano : SAAR1994
Titolo uniforme: Friederike (O dolce fanciulla,1928)/Lehar, Franz
Altri titoli:Federica
Federica
Fa parte di: C'era una volta l'operetta {IT-DDS0000005863000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005863001400]
Lehar, Franz <1870-1948>
Serra, Daniele [interprete]
O fanciulla all'imbrunir
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Serra, Daniele
Titolo uniforme: Frasquita (O fanciulla all'imbrunir, 1922)/Lehar, Franz
Fa parte di: Frasquita {IT-DDS0000062103000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062103000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>; Gigli, Beniamino <1890-1957>
Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Giocosa [librettista]; Goehr, Walter <1903-1960> [direttore d'orchestra]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
O soave fanciulla
[China?] : VICTOR, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Titolo uniforme: La Boheme (O soave fanciulla, 01-02-1896)
Fa parte di: La Boheme {IT-DDS0000098735000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000098735000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Narducci, A. [direttore d'orchestra]; Turrini, Roberto [interprete]
La fanciulla del West
Italia : CETRA, 07-07-19521952
Personaggi e interpreti: tenore ; Turrini, Roberto
Fa parte di: Turandot {IT-DDS0000091229000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091229000200]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Cipelli, Aida [interprete]; Marini, Luigi <1884-1942> [interprete]
O soave fanciulla
England : COLUMBIA, 19..1901-1968
Titolo uniforme: La Boheme (O soave fanciulla, 01-02-1896)
Fa parte di: La Boheme {IT-DDS0000095607000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095607000200]
Bizet, Georges <1838-1875>
Bournemouth Symphony Orchestra [interprete]; Godfrey, D. [direttore d'orchestra]
La bella fanciulla di Perth
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: La jolie fille de Perth (Danza zingaresca, 1866)/Bizet, Georges. danza
Fa parte di: Largo {IT-DDS0000036797000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036797000200]
Carpitella, Diego <1924-1990>; Lomax, Alan <1915-2002>
A dove vai bella fanciulla
Cambridge (Mass.) : Rounder Records2002
Altri titoli:Where are you going, pretty maiden?
Where are you going, pretty maiden?
Fa parte di: Italian Treasury. Puglia {IT-DDS0000072038000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000072038000600]
Bizet, Georges <1838-1875>
London Philharmonic Orchestra [interprete]; Beecham, Thomas <sir ; 1879-1961> [direttore d'orchestra]
La bella fanciulla di Perth - Suite
London : COLUMBIA GRAPHOPHONE CO., 193.1931-1940
Danza zingaresca
Titolo uniforme: La jolie fille de Perth (Danza zingaresca,1866)/Bizet, Georges. danza
Fa parte di: Largo {IT-DDS0000014737000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014737000200]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Farneti, Maria [interprete]
Io non son che una povera fanciulla
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Farneti, Maria
Titolo uniforme: La fanciulla del West (Io non son che una povera fanciulla, 10-12-1910)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Io non son che una povera fanciulla {IT-DDS0000040952000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040952000100]