Risultati ricerca
[Soldati in posa con un 305 nel fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: lacerazione del margine inferiore; macchie sul margine destro; numero "C50" in corrispondenza dell'angolo superiore destro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita " un 305 nell'Isonzo
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_327]
[Soldati di un reggimento in posa sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: piegatura dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Reggimento a riposo. Isonzo"
I margini destro e sinistro sono stati tagliati. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_457]
[Soldati in posa accanto a un cannone di grosso calibro sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Fotografia smarginata in alto Sul recto: margine destro leggermente frastagliato Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Fronte Isonzo Grosso calibro"; macchie di umidità; tracce di foxing; deformazioni
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4393]
[Soldati in posa accanto a un cannone trasportato su una vetta (fronte dell'Isonzo)]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: foro in alto al centro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Un cannone trasportato su di una [...] (sull'Isonzo); probabili tracce di colla a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3951]
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
[Soldati all'attacco sul San Michele sul fronte dell'Isonzo]
SAN MICHELE (MONTE)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve abrasione dell'angolo superiore sinistro, specchio d'argento sul margine sinistro; sfogliatura sul margine superiore. Sul verso: macchie; abrasioni, tracce di colla e carta causate dal distacco del supporto originario; indicazione ma...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_330]
[Soldati austriaci accanto a baraccamenti sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Baraccamenti austriaci sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4199]
[Soldati in trincea sul San Marco sul fronte dell'Isonzo]
SAN MARCO (COLLE)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve abrasione sul margine superiore; piegature su margine superiore e angolo superiore sinistro, attacco di foxing sul margine inferiore; numero in impressione; incompleto e illegibile nell'angolo inferiore sinistro; macchia nel campo de...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_331]
[Soldati preparano incannucciate per trincea sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento e impronte digitali sul margine sinistro; abrasione superficiale del margine inferiore; piegatura dell'angolo superiore destro; materiale estraneo sul campo superiore. Sul verso: deformazioni e rigonfiamenti; indicazione...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_525]
[Isonzo : Ufficiali e soldati di una batteria da 75 in posa]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: probabile segno d'inchiostro, in basso a sinistra; taglio sul margine destro, in alto; angolo in alto a destra, tagliato; segno di matita in alto a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Una batteria da 75 a riposo ( Isonzo)"...
Alcuni ufficiali esibiscono proiettili Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4420]
Morricone, Ennio
Florio, Aldo [regista]
Al fronte
Roma : CAM1992
Fa parte di: Una vita venduta {IT-DDS0000006497000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006497000900]
Dattari, Ghinolfo <1535-1617>
Fronte serena
Villanova di Castenaso (Bo) : Tactus1998
Fa parte di: Le villanelle a tre, a quattro e a cinque voci {IT-DDS0000078503000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000078503001300]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
De Angelis, N. [interprete]; Merli, F. [interprete]; Minetti, E. [interprete]; Scacciati, Bianca <1894-1948> [interprete]
Qui' posa il fianco
Italia : COLUMBIA1900-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Scacciati, Bianca. tenore ; Merli, F.. violino ; Minetti, E.
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata (Qui' posa il fianco, 1843)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: I Lombardi {IT-DDS0000041652000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041652000200]
La Terra, Turi
Complesso Siciliano Privitera Sanfilippo [interprete]; Esposito [autore]; Privitera [autore]; Sanfilippo [autore]
Posa l'ossu
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Posa l'ossu {IT-DDS0000055119000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055119000100]
E Zezi [arrangiatore]
Posa e sorde
Roma : IL MANIFESTO1996
tradizionale
Fa parte di: Zezi vivi {IT-DDS0000012770000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012770001700]
E Zezi [autore]; E Zezi [interprete]
Posa e sorde
Roma : TIDE RECORDS1994
Tradizionale
Fa parte di: Auciello ro mio {IT-DDS0000006065000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006065001000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callas, Maria <1923-1977> [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Mola, Norberto <1902-1973> [direttore d'orchestra]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]
Tutta su me ti posa
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Personaggi e interpreti: B ; Morresi, Giuseppe. B ; Forti, Carlo. B ; Ventriglia, Franco. B ; Calabrese, Franco. Edmondo, studente ; Formichini, Dino. Geronte De Ravoir, cassiere generale ; Calabrese, Franco. Il maestro di ballo ; Tatone, Vito. L'ost...
Titolo uniforme: Manon Lescaut (Tutta su me ti posa,1893-02-01)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Manon Lescaut {IT-DDS0000002969000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002969001300]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Rettore, A. [interprete]
Volta la terrea fronte
Italia : COLUMBIA1900-1960
Titolo uniforme: Un ballo in maschera (Volta la terrea, 17-02-1859)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Un ballo in maschera {IT-DDS0000041593000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041593000200]
Savio, Pino
Corale Dopolavoro Ferroviario <Milano> [interprete]; Erba, L. [direttore d'orchestra]; Pratella, Francesco Balilla <1880-1955> [autore]
Canto del fronte
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Savio, Pino
Fa parte di: Canto del fronte {IT-DDS0000039873000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039873000100]
Orchestra Gallo
Gallo <1886-1958> [autore]
Baciami la fronte
Italia : ODEON1900-1959
Fa parte di: Polka del marinaio {IT-DDS0000052893000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052893000200]
Carboni, Alessandro [autore dell'inchiesta]; Casu, Rosaria [interprete]
La fronte salata
1999
L'utilizzo della lingua all'interno del rito
Fa parte di: Brusha {IT-DDS0000084704000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000084704003800]