Risultati ricerca
[La libertà francese e cisalpina è giunta alle rive dell'Acheronte]
MODENA ; [ROVERETO]1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata, smarginata e rifilata, incollata su foglio. In basso a destra: "R.G.C.". In basso a destra: "Roveredo in Agosto 1799...
Plutone sembra sorpreso dell'aiuto in massa dei repubblicani e avendo già accolto i massoni teme una democratizzazione del suo regno. Cfr. Besseno ....p.296
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3307]
Talamo, I.
Orchestra Ferruzzi [interprete]; Zorro [autore]
Dov''e'' la felicita'''''''' ; E' giunta la fortuna / I. Talamo ; Orch. Ferruzzi
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Dov'e' la felicita'' {IT-DDS0000039260000100}
E' giunta la fortuna {IT-DDS0000039260000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039260000000]
Crivel
Orchestra Ferruzzi [interprete]
E'' giunta la fortuna ; Questo e' l''amore / Crivel ; Orch. Ferruzzi ; [brano 1] I. Talamo
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: E' giunta la fortuna {IT-DDS0000039258000100}
Questo e' l''amore {IT-DDS0000039258000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039258000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro dell'EIAR di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]
Son giunta : atto 2 scena 5.a da "La Forza del destino"
Torino : CETRA1941
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi. soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Meletti, Saturno
Titolo uniforme: La forza del destino (Son giunta,1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: La forza del destino {IT-DDS0000010544000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010544000100]
Cellarius, Christoph
Gallia Cisalpina
1774
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026714]
'autore:' Cellarius, Christoph >1638-1707
Gallia cisalpina
1701
Fa parte di: Notitia orbis antiqui, siue Geographia plenior, ab ortu rerumpublicarum ad Costantinuorum tempora orbis terrarum faciem declarans. Christophorus Cellarius ex vetustis probatisque monimentis collegit, & nouis tabulis geographicis, ... illustrauit. Adiectus est index copiosissimus locorum & aliarum rerum geographicarum {GE38000035}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000606]
'autore:' Cellarius, Christoph >1638-1707
Gallia Cisalpina
1731
Fa parte di: Notitia orbis antiqui, siue geographia plenior, ab ortu rerumpublicarum ad Constantinorum tempora orbis terrarum faciem declarans. Christophorus Cellarius ... collegit, et nouis tabulis geographicis ... illustrauit. {GE38002826}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005418]
Cellarius, Christoph >1638-1707
Gallia cisalpina
1701
Fa parte di: Notitia orbis antiqui, siue Geographia plenior, ab ortu rerumpublicarum ad Costantinuorum tempora orbis terrarum faciem declarans. Christophorus Cellarius ex vetustis probatisque monimentis collegit, & nouis tabulis geographicis, ... illustrauit. Adiectus est index copiosissimus locorum & aliarum rerum geographicarum {GE38000035}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000606]
Cellarius, Christoph >1638-1707
Gallia Cisalpina
1731
Fa parte di: Notitia orbis antiqui, siue geographia plenior, ab ortu rerumpublicarum ad Constantinorum tempora orbis terrarum faciem declarans. Christophorus Cellarius ... collegit, et nouis tabulis geographicis ... illustrauit. {GE38002826}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005418]
Orchestra Olivieri
E'' giunta la fortuna / Duo Nelson ; Mori, tenore. Cuor non mentire / F. Borghetti, tenore ; [entrambe eseguite da] Orch. D. Olivieri
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: E' giunta la fortuna {IT-DDS0000037394000100}
Cuor non mentire {IT-DDS0000037394000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037394000000]
23 maggio : dieci artisti, quindici canzoni, una Sicilia per / M. D'Azzo ; F. Giunta ; Dorè ... [et al.]
Roma : AVVENIMENTI, [1998]1998
In memoria di Falcone e Borsellino
Comprende: In memoria di un famoso sconosciuto {IT-DDS0000088002000100}
E semu cca' {IT-DDS0000088002000200}
Nesci e pigghia aria {IT-DDS0000088002000300}
Chianchi di ferra {IT-DDS0000088002000400}
Quannu è guerra {IT-DDS0000088002000500}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088002000000]
Carapella, Tommaso
*Care spiagge amate rive
Copia1682
Fa parte di: *15 cantate {FR0084-01D05 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D05_H]
Sommariva, Emilio
Sulle rive del Lario
1914
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lenno ; annotazioni: II. Lo. 167 [vechia segnatura]
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. II, n. 4, p. 61, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' Sulle rive del Lario, fotografia {2y010-0002465}
'vedi anche:' Sulle rive del Lario, fotografia {2y010-0011638}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000534]
Sommariva, Emilio
Sulle rive del Lario
1914
Originale ; ritocco, viraggio ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lago di Como ; annotazioni: II. Lo. 168 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. III, n. 4, p. 61, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' Sulle rive del Lario, fotografia {2y010-0000534}
'vedi anche:' Sulle rive del Lario, fotografia {2y010-0011638}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002465]
Sommariva, Emilio
Sulle rive del Lario
1914
Originale ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1401. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lenno e dintorni. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Lenno.Il foglio rende illeggibile l'etichetta i...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. III, n. 4, p. 61, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' Sulle rive del Lario, negativo fotografico {2y010-0000534}
'vedi anche:' Sulle rive del Lario, negativo fotografico {2y010-00...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010732]
Sanson, Nicolas padre ; 1600-1667; Ortelius, Abraham
Italia gallica sive Gallia Cisalpina...
1696
Fa parte di: Tabulae geographicae, quibus universa geographia vetus continetur... Pars prima
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017510]
PEDRINI, CARLO
[Somali sulle rive del Giuba]
GIUBA (FIUME)1927-01-01-1930-12-31
Sul verso iscrizione manoscritta: Sul Giuba
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1083]
Su le rive vezzose [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Su le rive vezzose . S, bc
Incipit: Su le rive vezzose del tranquillo sebeto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085580]
Pagina 2 di 40 (789 documenti simili trovati)