Risultati ricerca
[Soldati austriaci in posa accanto a un aereo abbattuto sulla propria linea.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; tracce di materiale estraneo in alto a destra e a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Aereo nemico abbattuto nelle proprie linee: Foto del Comando Austriaco"; ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Fotografia appartenente al comando austriaco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3945]
[Soldati francesi accanto a una batteria da 105]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie; tracce visibili di specchio d'argento in basso; Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Batterie de 105[...]; cifre manoscritte " 401448", sotto " 9"; abrasione; sbiadimento
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4147]
[Soldati inglesi accanto a fucili e mitragliatrici : fronte francese]
FRANCIA1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature degli angoli inferiori; N°. " 386", in impressione, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4548]
[Marinai francesi accanto a un cannone in un bosco]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento; abrasione a sinistra Sul verso: cifre manoscritte a matita " AD281"; indicazione manoscritta a matita " Pièce de marine en batterie dans un bois "; deformazione
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Il pezzo è mimetizzato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4146]
Baglioni, Claudio
Sono io, l'uomo della storia accanto / [Claudio Baglioni]
[S.l.] : Somy music, c20112011
Contiene: 1. Sono io ; 2. Tutto in un abbraccio ; 3. Grand'uomo ; 4. Mai più come te ; 5. Sulla via di casa mia ; 6. Patapàn ; 7. Quei due ; 8. Serenata in sol ; 9. Tienimi con te ; 10. Fianco a fianco ; 11. Requiem ; 12. Di là dal ponte ; 13. Per in...
Data p2003
Titolo uniforme: Sono io, l'uomo della storia accanto. canzone leggera. 2003
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883116]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Modella accanto alla scultura dell'Altare della Patria
Roma : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 1900 inizio1900
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-003]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Modella accanto alla scultura dell'Altare della Patria
Roma : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 1901 inizio1901
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-004]
Botti, Giancarlo
[Donna accanto a una parete tappezzata di foto] / Giancarlo Botti
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674857]
[Ufficiale e colonnello austriaci in bassa tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "97" In basso manoscritto: "Uffiziale; Colonnello in bassa tenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3501]
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
[Bivacco di prigionieri austriaci durante la ritirata dal Trentino.]
TRENTINO ALTO ADIGE1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: graffio nel campo inferiore; n° "257" in impressione nell'angolo inferiore sinistro; materiale estraneo sulla parte inferiore del margine destro; n° "C 196" in impressione, quasi illeggibile, in corrispondenza dell'angolo superiore destro....
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2334]
MARTINI, ALBERTO
LONGO, DOMENICO <committente>
Il terrore degli austriaci. La terreur des autrichiens
TREVISO : LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: in basso a sinistra, firma: "ALBERTO MARTINI"; In basso a destra: "LIT. LONGO - TREVISO"; Più in basso a sinistra: "DANZA MACABRA EUROPEA 41"; In basso al centro: "IL TERRORE DEGLI AUSTRIACI.LA TERREUR DES AUSTRICHIENS"; Più in basso al ce...
Cfr. Indice e note:"In mezzo secolo di preparazione gli austro-tedeschi si sono dimenticati di preparare una dose dei coraggio per i soldati che devono affrontare la baionetta italiana!."
'provenienza/possessore:' ARRASICH, FURIO ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 4.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2838]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Valenza: ponte della strada ferrata fatto saltare dagli austriaci
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso: "Valenza - Ponte della strada ferrata fatto saltare dagli austriaci - 5". Sul ve...
Nell'elenco delle illustrazioni in fondo alle tavole: Gli austriaci che fanno saltare due arcate
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3360]
[Guastatore e tamburo maggiore austriaci in tenuta di viaggio. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "89" In basso manoscritto: "Guastatori; Tamburro maggiore/ Tenuta di viaggio". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3485]
2. Bollettino ufficiale di Ferrara : ritirata degli austriaci
[Roma] : tipoigrafia via del Seminario num. 103 , [1849]1849
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via del Seminario num. 103
Testo su due colonne.
Varianti del titolo: Secondo Bollettino ufficiale di Ferrara : ritirata degli austriaci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0310672]
Guelmi, Girolamo
Storia genealogico-cronologica degli Attems austriaci dell'abate Girolamo Guelmi
Gorizia : presso Giacomo Tommasini stampatore in tutti gl'idiomi del paese ed orientali ...1783
Contiene nelle tav. ""Serie genealogica degli Attems Austriaci"" ; Stemmi calcogr. sul front ; Cors. ; rom ; Fregi, tit., vignette e iniz. xilogr ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 145-146, n. 212
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE001067]
Sul Grappa durante l'azione : i primi prigionieri austriaci
Pagina: 916
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 16: La battaglia di Vittorio Veneto. [1] {LO10245775}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130942]
Fuga dei austriaci dalla P.a del Duomo, P.a Mercanti, Brolleto fino al Castello [Fuga degli Austriaci ]
MILANO1848-01-01-1848-12-31
Colorata all'acquerello. Sul recto in basso al centro: "Fuga dei austriaci dalla P.a del Duomo, P.a Mercanti, Brolleto fino al Castello"; nell'angolo in basso a destra, a matita: "14". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
I soldati austriaci fuggono incalzati da uomini, donne e bambini che utilizzano oggetti di uso quotidiano per scacciarli
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STAMPE FIGURATE SATIRICO POLITICHE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2643]