Risultati ricerca
[Asiago la stazione ferroviaria bombardata]
ASIAGO1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "510". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "La stazione di Asiago"; macchie di umidità; abrasioni a sinistra e a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3970]
[Asiago: la stazione ferroviaria bombardata]
ASIAGO1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "604". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Asiago"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3969]
Taranto, Nino <1907-1986>
Bindi, Clara [interprete]; Crispo, Vittoria [interprete]; Festa, Mario <1910-1994> [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Fiorante, Pasquale [interprete]; Frera, Mario [interprete]; Laurentino, Mario [interprete]; Martino, Pasquale [interprete]; Pignotti, Ruggero [interprete]; Taranto, Carlo <1921-1986> [interprete]; Vitale, Enzo [autore]
Dint'a stazione ferroviaria
Italia : FONIT1930-1959
Fa parte di: Dint'a stazione ferroviaria {IT-DDS0000064756000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064756000100]
Taranto, Nino <1907-1986>
Bindi, Clara [interprete]; Festa, Mario <1910-1994> [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Fiorante, Pasquale [interprete]; Martino, Pasquale [interprete]; Taranto, Carlo <1921-1986> [interprete]; Vitale, Enzo [autore]
Dint''a stazione ferroviaria ; For'a sala e corse / esecutori: N. Taranto, Clara Bindi, Carlo Taranto ... [et al] ; orchestra diretta da Mario Festa
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: Dint'a stazione ferroviaria {IT-DDS0000064756000100}
For'a sala e corse {IT-DDS0000064756000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064756000000]
Del Duca, Nicola <1885>
Ruccione [autore]; Simonetti [autore]; Valmaggio [autore]
Alla stazione
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Partenza dei soldati per l'Africa orientale
Personaggi e interpreti: tenore ; Del_Duca, Nicola
Fa parte di: Alla stazione {IT-DDS0000041291000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041291000100]
[Una casa bombardata a Campomulo vicino ad Asiago]
CAMPOMULO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature e materiale estraneo sul margine superiore; sfogliature ai margini inferiore e sinistro; n°"685", in impressione, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; iscrizione manoscritta a matita: "Bom...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_547]
PEDRINI, CARLO
[Mogadiscio : stazione ferroviaria]
MOGADISCIO1927-01-01-1930-12-31
Sul recto : angolo inferiore destro tagliato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2227]
PEDRINI, CARLO
[Mogadiscio : stazione ferroviaria]
MOGADISCIO1927-01-01-1930-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2228]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Sansepolcro
Sansepolcro : Borghesi Andrea, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Borghesi Andrea, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02318]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Arezzo
Arezzo : Ferrovie Appennino Centrale, 1890-19101890-1910
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Battistoni Piero, CFT 2222
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00629]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Umbertide
Umbertide : Uccellini Alessio, 1900 prima metà1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00704]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Anghiari
Anghiari : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-264]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria a Sansepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19551955
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL7_001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Sansepolcro
Sansepolcro : Pichi Graziani Enzo, 1900 inizio1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT 02927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02293]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria a Sansepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19551955
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL7_003]
Hinner C.
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Zurigo
Zurigo : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Sullo sfondo, in alto, il Polytechikum, oggi Eidgenössische Technische Hochschule (ETH).
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-422]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Zurigo
Zurigo : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Didascalia originale a penna sul recto del supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-421]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Stazione ferroviaria e piazzale
Sansepolcro : Centro Fotografico Tifernate, 1900 prima metà1900
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00795]
CREA <studio di consulenza grafico editoriale>
La stazione ferroviaria di Trieste
Roma : CREA.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685793]
Morricone, Ennio
Morricone, Ennio [direttore d'orchestra]; Tornatore, Giuseppe [regista]
Alla stazione con i barboni
Roma : CAM PRODUCTION1990
Fa parte di: Stanno tutti bene {IT-DDS0000007851000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007851001300]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. 1930 circa
Città di Castello : Opera Nazionale Balilla - Comitato comunale di Città di Castello, 1930 circa1930
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Opera Nazionale Balilla, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-00065]