Risultati ricerca
[Gallio distrutta dai bombardamenti]
GALLIO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento a sinistra; piegatura in corrispondenza dell'angolo inferiore destro; macchia al centro del margine destro; angolo superiore sinistro arrotondato; angolo superiore destro leggermente sfogliato. Sul verso: indicazione man...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3988]
Prix Italia; RAI Radiotelevisione Italiana [editore]
Liberazione di Varsavia: rapporto da una citta' distrutta
Torino : RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA1995
Fa parte di: 100 anni di radio {IT-DDS0000016820000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016820004100]
[Soldati nei pressi di una casa distrutta dai bombardamenti]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia in basso a destra; piegatura in alto al centro Sul verso: lievi macchie di umidità, probabili tracce di foxing a destra e in basso
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4079]
Prix Italia; RAI Radiotelevisione Italiana [editore]
Il radiodramma Bomber sui bombardamenti aerei della RAF in Germania
Torino : RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA1995
Fa parte di: 100 anni di radio {IT-DDS0000016820000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016820003100]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Fabbrica di aratri "Safima" distrutta dai bombardamenti aerei del 14 maggio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-298]
[ Argirocastro distrutta]
ARGIROCASTRO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia in corrispondenza dell'angolo inferiore a destra; tracce diffuse di specchio d'argento; cifre impressionate, in basso a destra, "Am.10", a sinistra "1". Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Argirocastro"; macchie d'umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La città(in alb. Gjinokastre) si trova nell'Albania meridionale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_84]
[Trattrice distrutta]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: a destra, tracce di specchio d'argento; iscrizioni impressionate, in alto a destra: "G.1", in basso a sinistra: "431"; piccolo taglio sul margine superiore a destra. Sul verso: tracce di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4018]
[Gallio: rovine dopo il bombardamento]
GALLIO1916-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Gallio"; macchie di umidità; probabili tracce di foxing
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sullo sfondo la fiancata di un albergo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3991]
[Gallio: rovine dopo il bombardamento]
GALLIO1916-01-01-1917-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Gallio distrutta"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3987]
[Incendio di Gallio: veduta aerea.]
GALLIO1916-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizioni impressionate, in basso a sinistra: "106", al centro: "Gallio"; lieve abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro; specchio d'argento a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Incendio di Gallio"; macc...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sul terreno i segni del bombardamento
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4037]
PEDRINI, CARLO
[Bargal: la garesa distrutta.]
BARGAL1927-01-01-1927-12-31
Sul verso iscrizione manoscritta a matita: "Bargal"
Cfr. ftc 42, ftc 423, ftc 512
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2088]
[Quero: Basilica distrutta]
QUERO1918-11-05
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra: "625", macchie, in basso a sinistra ed in alto; lacuna in corrispondenza dell'angolo in alto a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Presso Quero Basilica distrutta"; macchie diffuse ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 89/B6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4383]
[Quero: la Basilica distrutta.]
QUERO1918-11-05
Sul recto: tracce di specchio d'argento, in basso a sinistra; margine destro tagliato al centro; due strappi sul margine superiore. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Quero La Basilica distrutta Quero 5/11/1918 Piave"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4384]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bombardamenti. 14 maggio 1944.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 19441944
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-064]
...E l'Inghilterra sarà distrutta
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1969
All'alba del 16 maggio 1944 Hitler dal suo bunker di Berlino comunicò allo Stato maggiore: con i V1 e i V2 capovolgeremo le sorti della guerra...Fida Cinematografica presenta ...E l'Inghilterra sarà distrutta. Georges Aubert, Clara Gansard, Alfred Mü...
Altri titoli:...Und England wird vernichtet
...Und England wird vernichtet
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420605]
[La chiesa di Spresiano distrutta]
SPRESIANO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: deformazioni a destra e a sinistra; macchie al centro; segni di matita, in alto a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "La Chiesa di Spresiano"; macchie di umidità; abrasioni a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4221]
[Bombardamenti in Val di Sele]
VAL DI SELE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo superiore sinistro sfogliato; cifre impressionate in alto a destra "256". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombardamenti in Val di Sele"; macchie in alto e in basso a destra
due bombe sono ben visibili in basso a sinistra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3889]
Droandi, Enzo
Arezzo distrutta, 1943-44 / Enzo Droandi.
Cortona : Calosci.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071728]
[Gorizia:facciata della stazione parzialmente distrutta]
GORIZIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: Abrasione all'angolo inferiore sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Stazione di Gorizia"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_360]
[Casa distrutta con scritta murale sulla facciata]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: modeste sfogliature sul margine destro; lacuna sull'angolo inferiore destro; n°"1241" manoscritto a matita sul margine inferiore; sbiadimento del campo sinistro. Sul verso: macchie; indicazione manoscritta a matita: "Lo spirito dei nostri ...
Sul muro di una casa distrutta la scritta "Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!". Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_579]
Mulazzi, Virginia <1851-1926>
La pergamena distrutta : Romanzo del secolo XVI
Milano : Tip. già Domenico Salvi1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0656464]