Risultati ricerca
[il Colonnello Caprile e il Colonnello Berretta con un'oca e un maialino]
1917-11-12
Sul recto: iscrizione manoscritta a china in alto a destra: "Col. Berretta"; sbiadimento. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Fortune di salvati Col. Caprile 12/11/1917"; abrasioni a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3995]
Prix Italia; RAI Radiotelevisione Italiana [editore]
Il tentativo di golpe del colonnello Tejero
Torino : RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA1995
Fa parte di: 100 anni di radio {IT-DDS0000016820000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016820007200]
Compagnia 900
Ellepi [autore]
Entrata del colonnello Broglio nel forte di Macalle'
Milano : GRAMMOFONO1896-1910
Fa parte di: Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' {IT-DDS0000045532000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045532000200]
Compagnia 900
Prescol [autore]
Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle'
Milano : GRAMMOFONO1896-1910
Fa parte di: Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' {IT-DDS0000045532000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045532000100]
Compagnia 900
Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' : 22-1-1896 ; Entrata del colonnello Broglio nel forte di Macalle' / Compagnia 900
Milano : GRAMMOFONO1896-1910
Documenti storici
Comprende: Uscita del tenente colonnello Galliano da forte Macalle' {IT-DDS0000045532000100}
Entrata del colonnello Broglio nel forte di Macalle' {IT-DDS0000045532000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045532000000]
TERZAGHI, FRATELLI
Colonnello Gadolini [Colonnello Cadolini]
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
Ritratto in ovale del Colonnello Giovanni Cadolini. In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Colonnello Gadolini"
Molte litografie del volume derivano dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1450]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Giorgina Caprile
1913
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 9330 [cancellato]; 40218
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2091. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1140. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 80, p. 206, p. 227, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002498]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Giorgina Caprile
1913
Originale ; mascheratura, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40226; 9332[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2091. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1140. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 80, p. 206, p. 227, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001763]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Giorgina Caprile
1913
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40221; 9334[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2091. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1140. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 80, p. 206, p. 227, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001762]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Giorgina Caprile
1913
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: p.[cancellato illeggibile]; 9333 [cancellato]; 40220; 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2091. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1140. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 80, p. 206, p. 227, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002496]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Giorgina Caprile
1913
Originale ; riquadratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 9331/ p. 234 ; annotazioni: 1336 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2091. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1140. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 80, p. 206, p. 227, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000882]
Sommariva, Emilio
Ritratto del soprano Giorgina Caprile
1913
Originale ; riquadratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40224 ; annotazioni: 1336 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2091. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1140. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 80, p. 206, p. 227, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000883]
TERZAGHI, FRATELLI
Colonnello Dezza
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
Ritratto del colonnello Dezza in uniforme. In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Colonnello Dezza"
Le litografie derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1451]
TERZAGHI, FRATELLI
Colonnello Wolf
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
Ritratto del colonnello Wolf in uniforme. In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Colonnello Wolf"
Aveva partecipato alla spedizione dei Mille comandando la legione estera, costituita da disertori di reggimenti stranieri dell'esercito borbonico
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1449]
Del Buono, Filippo
Colonnello. Gilda
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino; annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Gilda. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo di mezzo carattere in tre atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1857.
Fa parte di: Signori / Costumes / Gilda / Ballet de Caractere / 6 Juillet 1857 {NA0059 C17-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-5_F5133]
Bertini, Gianni
Caprile, Luciano
Bertini : works 1948-1993 / by Luciano Caprile
Milano : L'agrifoglio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053159]
Donzelli, Bruno; Caprile, Luciano
Bruno Donzelli / testo di Luciano Caprile
Milano : Mazzotta.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0038637]
Berretta Alfio
Alfio Berretta - Bella e sapiente (1937:A. 37, mar., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1937:A. 37, mar., 1) {EVA 134 F11732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239808]
TERZAGHI, FRATELLI
Colonnello C.te Telechi [Colonnello conte Teleki]
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
Ritratto del Colonnello Teleki, seduto. In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Colonnello C.te Telechi"
Molte litografie del volume derivano dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1447]
Coronelli, Vincenzo
Incisione di leone di S. Marco con berretta dogale ("incisione di leone di S. Marco con berretta dogale")
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011211]