Risultati ricerca
[Prigionieri austriaci]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: in basso a destra, iscrizione impressionata "2/32" Sul verso: macchie in corrispondenza dei quattro angoli; piegatura al centro
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4029]
[Prigionieri addetti alla pulizia stradale di Udine]
UDINE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "688"; iscrizione manoscritta a matita in basso "Udine"; tracce di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: titolo da indicazione manoscritto a matita "Prigionieri addetti alla pulizia stradale...
Cfr 53/B6 per attribuzione titolo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La guerra: la battaglia di Vittorio Veneto, vol. xiii, Milano, Fratelli Treves. pg.-951,952 n. 66-67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_17]
Pregliasco, Giacomo
Soldati prigionieri. L'esule di Roma
1828
In calce: N.8 = Soldati / Prigionieri.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F39]
[Ufficiale e colonnello austriaci in bassa tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "97" In basso manoscritto: "Uffiziale; Colonnello in bassa tenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3501]
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
MARTINI, ALBERTO
LONGO, DOMENICO <committente>
Il terrore degli austriaci. La terreur des autrichiens
TREVISO : LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: in basso a sinistra, firma: "ALBERTO MARTINI"; In basso a destra: "LIT. LONGO - TREVISO"; Più in basso a sinistra: "DANZA MACABRA EUROPEA 41"; In basso al centro: "IL TERRORE DEGLI AUSTRIACI.LA TERREUR DES AUSTRICHIENS"; Più in basso al ce...
Cfr. Indice e note:"In mezzo secolo di preparazione gli austro-tedeschi si sono dimenticati di preparare una dose dei coraggio per i soldati che devono affrontare la baionetta italiana!."
'provenienza/possessore:' ARRASICH, FURIO ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 4.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2838]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Valenza: ponte della strada ferrata fatto saltare dagli austriaci
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso: "Valenza - Ponte della strada ferrata fatto saltare dagli austriaci - 5". Sul ve...
Nell'elenco delle illustrazioni in fondo alle tavole: Gli austriaci che fanno saltare due arcate
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3360]
[Soldati austriaci accanto a baraccamenti sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Baraccamenti austriaci sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4199]
[Guastatore e tamburo maggiore austriaci in tenuta di viaggio. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "89" In basso manoscritto: "Guastatori; Tamburro maggiore/ Tenuta di viaggio". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3485]
[Soldati austriaci accanto a un aereo austriaco capottato]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate " 302"; macchie a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Aereo austriaco capottato foto austriaca"; macchie di umidità; probabili tracce di foxing
Fotografia austriaca. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4204]
2. Bollettino ufficiale di Ferrara : ritirata degli austriaci
[Roma] : tipoigrafia via del Seminario num. 103 , [1849]1849
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via del Seminario num. 103
Testo su due colonne.
Varianti del titolo: Secondo Bollettino ufficiale di Ferrara : ritirata degli austriaci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0310672]
Guelmi, Girolamo
Storia genealogico-cronologica degli Attems austriaci dell'abate Girolamo Guelmi
Gorizia : presso Giacomo Tommasini stampatore in tutti gl'idiomi del paese ed orientali ...1783
Contiene nelle tav. ""Serie genealogica degli Attems Austriaci"" ; Stemmi calcogr. sul front ; Cors. ; rom ; Fregi, tit., vignette e iniz. xilogr ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 145-146, n. 212
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE001067]
Fuga dei austriaci dalla P.a del Duomo, P.a Mercanti, Brolleto fino al Castello [Fuga degli Austriaci ]
MILANO1848-01-01-1848-12-31
Colorata all'acquerello. Sul recto in basso al centro: "Fuga dei austriaci dalla P.a del Duomo, P.a Mercanti, Brolleto fino al Castello"; nell'angolo in basso a destra, a matita: "14". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
I soldati austriaci fuggono incalzati da uomini, donne e bambini che utilizzano oggetti di uso quotidiano per scacciarli
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STAMPE FIGURATE SATIRICO POLITICHE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2643]
Peters, Ellis
Pelitti, Elsa
��I ��due prigionieri : romanzo / Ellis Peters ; traduzione di Elsa Pelitti
Milano : TEA.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0075020]
Drummond, Emma
Vaccarini, Maria Elena
Prigionieri d'amore / Emma Drummond ; traduzione di Maria Elena Vaccarini
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10372799]
Borges, Jorge Luis
Scarano, Tommaso
Testi prigionieri / Jorge Luis Borges ; a cura di Tommaso Scarano
Milano : Adelphi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0166329]
MATANIA, EDOARDO
I prigionieri regi nelle vie di Palermo: (12 Gennaio 1848)
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
In basso a destra dell'immagine:"Matania 1883". Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' REGIA BIBLIOTECA CENTRALE RISORGIMENTO. ROMA
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1913]