Risultati ricerca
[Il Piave nella zona del Montello: veduta aerea]
MONTELLO (COLLE)1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: impronte digitali e lievi piegature del margine superiore; specchio d'argento sul margine destro; piegatura dal margine superiore a quello inferiore; numero "66"; incompleto, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; macchie sul ma...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4083]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano>; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bertola, Giulio <1921-2008> [direttore d'orchestra]; Bruscantini, Sergio [interprete]; Domingo, Placido <1941> [interprete]; Freni, Mirella <1935> [interprete]; Garbi, Francesca [interprete]; Gavazzi, Ernesto [interprete]; Hadrian, Frank [interprete]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]; Sammaritano, Silvestro [interprete]; Surian, Giorgio [interprete]; Zajic, Dolora [interprete]; Zancanaro, Giorgio [interprete]
La forza del destino : Opera in quattro atti / Giuseppe Verdi ; libretto Francesco Maria Piave ; Orchestra del Teatro alla Scala, Milano ; Riccardo Muti, direttore ; Coro del Teatro alla Scala, Milano ; [ Giulio Bertola, maerstro del coro ; [interpreti]: G. Surian, M. Freni, G. Zancanaro ... [et al.]
London : EMI Records1986
Personaggi e interpreti: Curra ; Garbi, Francesca. Don Alvaro ; Domingo, Placido. Don Carlos di Vargas ; Zancanaro, Giorgio. Donna Leonora ; Freni, Mirella. Fra Melitone ; Bruscantini, Sergio. Il Marchese di Calatrava ; Surian, Giorgio. Mastro Trabuc...
Titolo uniforme: La forza del destino (10-11-1862)/Verdi, Giuseppe
Altri titoli:Placido Domingo : 30 years with EMI
Placido Domingo : 30 years with EMI
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000046016000000]
Gigli, Beniamino <1890-1957>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
E lucean le stelle = The stars were shining : Tosca : act 3. / Puccini ; Illica e Giacosa. La donna e (!) mobile = Woman is fickle : Rigoletto : act 3. / Verdi ; Piave ; [eseguiti da] Beniamino Gigli, tenor ; Members of La Scala Orchestra, Milan, conducted by Franco Ghione
Hayes (England) : GRAMOPHONE CO., 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: E lucean le stelle {IT-DDS0000093753000100}
La donna e' mobile {IT-DDS0000093753000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093753000000]
[Ponte riattivato sul Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Fotografia smarginata sopra e sotto. Sul recto: tracce di specchio d'argento in basso a sinistra. Sul verso: titolo "Ponte riattivato sul Piave" da indicazione manoscritta a matita; macchie
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_32]
[Pallone Drago sul Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: modesta abrasione dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing, in particolare in corrispondenza del margine inferiore; indicazione manoscritta a matita
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_93]
[Trinceramenti nel basso Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: taglio in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro; iscrizione impressionata in basso a sinistra " 184". Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Trinceramento basso Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4475]
[Alano di Piave]
ALANO DI PIAVE1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie a destra Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Alano Ferrer"; più in basso " 1" qualche traccia di umidità e colla a destra e sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Le foto accostate costituiscono il panorama della città
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4133]
[Ponte provvisorio sul Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, "717"; probabili segni di matita in alto a sinistra, lungo il margine. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Passaggio sul Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La foto potrebbe essere relativa all'avanzata italiana
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4071]
Mario, E. A.
La leggenda del Piave
Napoli : E. A. Mario, [1918]1918
Titolo uniforme: La leggenda del Piave | Mario, E.A. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2474]
Bianchi, Giorgio <1904-1967> [regista]; Variety Film [distributore]; Flora film [produttore]
Il caimàno del Piave
[S.l.] : Flora film : Variety film [distributore] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Milly Vitale, Frank Latimore, Geppa [Francesco Golisano], Gino Cervi Ludmilla Dudarova ... [et al.], e del regista Giorgio Bianchi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG684954]
Bianchi, Giorgio <1904-1967> [regista]; Variety Film [distributore]; Flora film [produttore]
Il caimàno del Piave
[S.l.] : Flora film : Variety film [distributore] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Milly Vitale, Frank Latimore Geppa [Francesco Golisano], Gino Cervi, Ludmilla Dudarova ... [et al.], con la partecipazione straordinaria del tenore Giacomo Laur...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG684951]
Bianchi, Giorgio <1904-1967> [regista]; Variety Film [distributore]; Flora film [produttore]
Il caimàno del Piave
[S.l.] : Flora film : Variety film [distributore] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Milly Vitale, Frank Latimore, Geppa [Francesco Golisano], Gino Cervi, Ludmilla Dudarova ... [et al.], e del regista Giorgio Bianchi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG684952]
Bianchi, Giorgio <1904-1967> [regista]; Variety Film [distributore]; Flora film [produttore]
Il caimàno del Piave
[S.l.] : Flora film : Variety film [distributore] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Milly Vitale, Frank Latimore Geppa [Francesco Golisano], Gino Cervi, Ludmilla Dudarova ... [et al.], e con la partecipazione straordinaria del tenore Giacomo La...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG684946]
[Truppe di rincalzo sul Montello pronte all'attacco]
MONTELLO (COLLE)1918-06-01-1918-06-30
Sul recto: lievi piegature sui margini superiore, sinistro e destro; numeri "191" e "1816F" nell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Truppe di rincalzo sul Montello pronte allo scatto"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_117]
[Soldati in trincea sul Montello durante l'inverno]
MONTELLO1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a destra: "763". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Sul Montello durante l'inverno"; macchie di umidità; tracce di colla; foxing a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4348]
[I resti dell'aereo di Baracca sul Montello]
MONTELLO1918-06-19-1918-06-30
Sul recto: cifre impressionate in basso a destra: "F.1415". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "i resti dell'aereo di Baracca sul Montello"; macchie di umidità; abrasioni a destra e a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4233]