Risultati ricerca
[Trinceramenti sul Sasso di Stria]
SASSO DI STRIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni sul margine superiore; il margine destro presenta una lacerazione, macchie e abrasioni; tracce di iscrizione a matita sul margine inferiore; n° "Q86", in impressione, in corrispondenza dell'angolo superiore destro. Sul verso: att...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4097]
Carpitella, Diego <1924-1990> [autore dell'inchiesta]; Gallini, Clara [autore dell'inchiesta]; Gregu, Michela [interprete]
Istriga istrigari' : Formula per la guarigione de sa Stria
1999
Fa parte di: Brusha {IT-DDS0000084704000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000084704002500]
Al Bano [autore]; Al Bano [interprete]
Un sasso nel cuore
Milano : WARNER MUSIC EUROPE1997
Fa parte di: Verso il sole {IT-DDS0000023424000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000023424001300]
Billi
Orchestra Mariotti [interprete]; Cherubini [autore]; Fragna [autore]
Sulla cima del Gran Sasso
Italia : ODEON1900-1950
Dal film: "Lo smemorato"
Altri titoli:Lo smemorato
Lo smemorato
Fa parte di: Come son felice quando piove {IT-DDS0000043531000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043531000200]
Art Tape Eventi; Peverini, Luca; Sasso, Giorgio; Sasso, Guido
Discoteca di Stato
Concerto per trio / Guido Sasso, traversiere ; Giorgio Sasso, violino ; Luca Peverini, violoncello
1997
Altri titoli:Opera in Comedia
Opera in Comedia
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068141000000]
Billi
Orchestra Mariotti [interprete]
Come son felice quando piove ; Sulla cima del Gran Sasso / Billi ; Orch. Mariotti
Italia : ODEON1900-1950
Comprende: Come son felice quando piove {IT-DDS0000043531000100}
Sulla cima del Gran Sasso {IT-DDS0000043531000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043531000000]
Coronelli, Vincenzo
SASSO ("SASSO")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011358]
Coronelli, Vincenzo
SASSO ("SASSO")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011359]
Orchestra Gino Filippini [interprete]; Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
e t''aspettammo a Napule : Canzone / G. Filippini ; G. Fiorelli. 'O bbene mio : Canzone napoletana / Genta ; Sasso ; [in entrambi i brani] canta Claudio Villa ; Orchestra Gino Filippin
Italia : VIS RADIO, 28-04-19521952
Comprende: Nuie t'aspettammo a Napule {IT-DDS0000091091000100}
'O bbene mio {IT-DDS0000091091000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091091000000]
[Trinceramenti in alto Cadore]
CADORE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione del margine sinistro; sul margine inferiore sono presenti il n°"1237", manoscritto a matita, e una macchia; lieve abrasione dell'angolo inferiore destro; abrasione dell'angolo superiore destro; sbiadimento del campo sinistro; mat...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4044]
[Monte Podgora: i trinceramenti]
MONTE PODGORA1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: iscrizioni impressionate, in basso a sinistra "4B8", sotto "N", in alto a destra "M.Podgora", più in basso "240". Sul verso: macchie di umidità, probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3908]
[Trinceramenti in alta montagna.]
Sul recto: modeste piegature ai margini superiore e inferiore; sfogliatura dell'angolo superiore destro; graffi sull'angolo inferioredestro; lieve piegatura dal margine superiore fino al campo inferiore; n° "39/17" in impressione in corrispondenza de...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna.Sulla sinistra in lontananza alcuni soldati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2332]
[Trinceramenti:veduta aerea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: evidenziati in impressione dei trinceramenti; angolo superiore sinistro tagliato; segni di matita nell'angolo in basso a destra e sul margine sinistro, in basso; taglio, in basso a sinistra; iscrizione impressionata a sinistra "Vertoj bica...
titolo attribuito dal catalogatore Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1]
[Trinceramenti sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacerazione sul margine sinistro; n. "574" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; specchio d'argento sul margine destro. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Grappa trincer...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_110]
[Trinceramenti nel basso Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: taglio in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro; iscrizione impressionata in basso a sinistra " 184". Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Trinceramento basso Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4475]
[Trinceramenti sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, " 130" Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Trinceramenti sul Grappa"; cifre manoscritte a matita, in alto, " 130"; macchie di umidità; tracce di colla; lacerazione
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4263]
[Trinceramenti in alta montagna]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo superiore sinistro e strappo; macchie sull'angolo superiore destro. Sul verso: ingiallimento; abrasioni; tracce di colla e carta causate dal distacco dal supporto originario; indicazione manoscritta a matita: "T...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3869]
[Caposile : trinceramenti e baraccamenti]
CAPOSILE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate a destra " H08", a sinistra " 192" Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Trinceramenti e baraccamenti a Caposile"; macchie di umidità; lievi tracce di foxing, in basso a sinistra
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4398]
[Trinceramenti sul Pasubio: veduta aerea]
MONTE PASUBIO1916-01-01-1917-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo inferiore destro; estese abrasioni di margine e angolo superiore. Sul verso: indicazione manoscritta a mnatita: "Il Dente del Pasubio - Trinceramenti"; ingiallimento; macchie
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4141]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Stria | Son confuso ed agitato | del Sig. Silvestro di Palma
1790-1800
Prec rec.: Eccoti adesso in questa prigione rinchiuso. T, orch; A c. 1r: Teatro Nuovo
Titolo uniforme: Stria. Combattuto, ed agitato; 'altre varianti:' Eccoti adesso in questa prigione rinchiuso; 'altre varianti:' Combattuto, ed agitato dallo sdegno, ed al dolore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178046]