Risultati ricerca
[Bombardamenti dei cantieri navali di Trieste : veduta aerea]
TRIESTE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "7". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombardamenti dei cantieri di Trieste - Osservare il grappolo di bombe"; lacerazione; foxing; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4171]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Genova : le gru dei cantieri Ansaldo / Paolo Di Paolo
Rome : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668552]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Genova : il bacino dei cantieri Ansaldo / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668433]
Pividor, Giovanni
VENEZIA PARTE DEI CANTIERI E DARSENA DELL'ARSENAL VECCHIO (" VENEZIA // PARTE DEI CANTIERI E DARSENA DELL'ARSENAL VECCHIO")
Fa parte di: Souvenirs de Venise (" SOUVENIRS DE VENISE / dessin,s d'apres nature / par / G. Pividor, Venise, Joseph Dey, Editeur et Proprietaire, Place S. Paternian N. 3096, 1836")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003286]
[Soldati nei pressi di una casa distrutta dai bombardamenti]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia in basso a destra; piegatura in alto al centro Sul verso: lievi macchie di umidità, probabili tracce di foxing a destra e in basso
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4079]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria dopo i bombardamenti aerei. 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-280]
Livi
Centro fotografico Tifernate
Pieve Santo Stefano. Piazza Umberto I dopo i bombardamenti. 1944
Pieve Santo Stefano : Bonucci Giotto, 19441944
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bonucci Giotto, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00837]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Interno del santuario di Canoscio danneggiato dai bombardamenti. 1944
Città di Castello : [s.n.], 19441944
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01380]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Interno del santuario di Canoscio dopo i bombardamenti del 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-285]
foto studio Aemme
Veduta aerea dello stabilimento Olivetti di Ivrea
Archivio Storico Olivetti1949 - 1959
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650645]
[Pergine: veduta aerea del campo d'aviazione]
[PERGINE]1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: in basso a sinistra, cifre impressionate "767"; in basso asinistra, tracce visibili di specchio d'argento, piccolo taglio sul margine inferiore a destra; graffi sul margine superiore a destra. Sul verso: tracce di umidità e colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna..probabilmente si tratta di Pergine; il riconoscimento è stato effettuato dal confronto con ftb 47/B5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3894]
PEDRINI, CARLO
[Capo Guardafui: faro Crispi:veduta aerea]
CAPO GUARDAFUI (ASAYR)1926-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a china: "Faro Crispi". Fotografia totalmente socntornata
Nella fotografia è visibile il vecchio faro Crispi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2171]
[Asiago sotto la neve: veduta aerea]
ASIAGO1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "92". Sul verso: indicazione manoscritta a matita, lungo il margine inferiore: "Asiago sotto la neve"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3972]
[Veduta aerea di Volano, Rovereto, Merano]
ADIGE (FIUME)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "282"; iscrizioni impressionate con indicazione dei luoghi fotografati, in alto al centro "F. Adige", "Volano", in basso a destra "Rovereto", a sinistra "Merano", più in basso "F. Sarca"; tracce...
Cfr. ftb 61/B2 Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_63]
[Il gruppo montuoso del Pasubio: veduta aerea]
MONTE PASUBIO1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: ingiallimento, macchie, tracce di parassiti, modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Gruppo Pasubio"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3815]
[Bolzano : dirigibile in volo : veduta aerea]
BOLZANO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine sinistro leggermente sfogliato in alto Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Bolzano da un nostro dirigibile"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4152]
[I ponti della Priola distrutti : veduta aerea]
PRIOLA (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra, "215" Sul verso: indicazione manoscritta a matita "I ponti della Priola"; macchie di umidità; abrasioni; lievi tracce di foxing sul margine destro
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4084]
[Trinceramenti: altopiano della Folgaria: veduta aerea]
FOLGARIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: modesta abrasione nell'angolo superiore sinistro. Sul verso: macchie; ingiallimento; indicazione manoscritta a matita: "Folgaria"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4050]
[Cima Tosa e Cima Naudis: veduta aerea]
DOLOMITI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: "Cima Tosa" in impressione nel campo superiore e nel campo centrale: "Cima Naudis"; n°"875" in impressione sul margine inferiore; sbiadimento e materiale estraneo nel campo sinistro. Sul verso: ingiallimento; lievi macchie; modeste tracce ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3865]
[Bombardamento del Coni di Zugna: veduta aerea]
CONI ZUGNA1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing
Sulla destra probabilmente l'esplosione di una bomba. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4593]