Risultati ricerca
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
F. T
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta chiusa
Pagina: 262
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128481]
F. T
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta aperta
Pagina: 263
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128485]
La fabbricazione delle moderne artiglierie : tempera di un elemento di cannone da 381/40
Pagina: 293
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128503]
La fabbricazione delle moderne artiglierie : cerchiatura del 1. elemento di un cannone da 381/40
Pagina: 295
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128513]
F. T
La fabbricazione delle moderne artiglierie : lavorazione di un cannone da 381 mm
Pagina: 307
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128527]
F. T
La fabbricazione delle moderne artiglierie : cannone da 381 mm in lavorazione
Pagina: 309
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128529]
F. T
La lavorazione delle moderne artiglierie : barenatura di una culla per cannone da 381/40
Pagina: 347
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128543]
Il cannone italiano da 885 su carro affusto ferroviario con l'equipaggio del suo treno
Pagina: 503
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128545]
F. T
Culatta del millesimo cannone costruito dalla società Ansaldo : (è un pezzo da 381 mm con iscrizione)
Pagina: 110
Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128479]
Rhode, Johann C.
Partes confines trium magnorum imperiorum Austriaci, Russici et Osmanici / ... a I. C. Rhode.
[S. l. : s. n.].1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024804]
Andriulli, Giuseppe Antonio
Il libro nero della Guerra : Tedeschi ed austriaci Contro il diritto delle genti
Firenze : R. Bemporad e Figlio, Libr. A. Beltrami.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0020895]
'incisore:' Danckertsz, Justus
Circuli Austriaci in quo sunt Archiducatus Austriae Ducatus Stiriae Carintiae Carniolae...
'editore:' Danckertsz, Justus1600-1700
Fa parte di: [*Nova Totius Terrarum Orbis Atlas] {GE38003363}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003445]
[Soldati austriaci in posa accanto a un aereo abbattuto sulla propria linea.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; tracce di materiale estraneo in alto a destra e a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Aereo nemico abbattuto nelle proprie linee: Foto del Comando Austriaco"; ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Fotografia appartenente al comando austriaco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3945]
[Un borghese armato a custodia di prigionieri austriaci durante la battaglia di Vittorio Veneto]
1918-10-24-1918-11-03
Sul recto: graffi; sollevamenti a destra; angolo in alto a sinistra leggermente sfogliato; macchie di umidità in basso a destra; in basso piegatura. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Borghesi armati alla caccia di prigionieri austriaci dur...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4404]
Giannone, Pietro <1676-1748>
Manzoni, Alessandro [donatore]
4: Tomo 4. in cui contiensi la politia del regno sotto Austriaci
In Napoli : per lo stampatore Niccolò Naso1723
Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso. - Postille mss. di A. Manzoni alle pp. 279-281; 303; 333; 355-364; 366-367; 371-410; 443-464
Fa parte di: Dell'istoria civile del Regno di Napoli libri 40 scritti da Pietro Giannone giureconsulto, ed avvocato napoletano. Tomo 1. [-4.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE015194]
Codelli, Pietro Antonio
Gli scrittori friulano-austriaci degli ultimi due secoli di monsignor Pietro Antonio Codelli
Gorizia : presso Giacomo Tommasini stampatore in tutti gl'idiomi del paese ed orientali, privilegiato da S. M. I. R. Ap.1783
Rom ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 144-145, n. 211
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE016856_291871]
Codelli, Pietro Antonio
Gli scrittori friulano-austriaci degli ultimi due secoli di monsignor Pietro Antonio Codelli
Gorizia : presso Giacomo Tommasini stampatore in tutti gl'idiomi del paese ed orientali, privilegiato da S. M. I. R. Ap.1783
Rom ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 144-145, n. 211
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE016856_64463]
Codelli, Pietro Antonio
Gli scrittori friulano-austriaci degli ultimi due secoli di monsignore barone de Codelli
Gorizia : presso Giacomo Tommasini stampatore capitanale, e provinciale1792
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE008329]
Alinari <Fratelli Alinari>
Emilia (dintorni) : capanna nella pineta dove si rifugiò nel 1849 Giuseppe Garibaldi inseguito dagli Austriaci
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695552]