Risultati ricerca
[Colonnello Achille Ledda della Brigata Sassari]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: centro del margine inferiore tagliato; taglio al centro del margine superiore. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Brigata Sassari Col. Ledda cav. Achille"; macchie di umidità; deformazioni in corrispondenza dei quattro lati. foto...
Alle spalle del colonnello molti ufficiali e soldati probabilmente della Brigata Sassari. Il colonnello ha in mano un bastone, alle sue spalle un soldato ha in mano un ramo d'alloro. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4324]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Partigiano Ascani Giorgio, Brigata Proletaria d’Urto “San Faustino"
Casalina di Deruta : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1944 luglio1944
La foto è stata fatta in occasione della smobilitazione della Brigata, nell'estate del 1944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0259]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Partigiano Nardi Nazzareno, Brigata Proletaria d’Urto “San Faustino"
Casalina di Deruta : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1944 luglio1944
La foto è stata fatta in occasione della smobilitazione della Brigata, nell'estate del 1944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0285]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Partigiano Deni Ermanno, Brigata Proletaria d’Urto “San Faustino"
Casalina di Deruta : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1944 luglio1944
La foto è stata fatta in occasione della smobilitazione della Brigata, nell'estate del 1944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0269]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Partigiano Malvestiti Giorgio, Brigata Proletaria d’Urto “San Faustino"
Casalina di Deruta : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1944 luglio1944
La foto è stata fatta in occasione della smobilitazione della Brigata, nell'estate del 1944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0277]
Un'allegra brigata (1909:dic., 5, fasc. 49, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:dic., 5, fasc. 49, vol. 2) {EVA 0AAG F20551}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355617]
Castellazzi, Carlo
Ganini, Luigi <autore>
La brigata Pesaro nella luce della sua gloria
Foligno : Stab. tip. F. Campitelli, [1929]1929
Comprende: Monte Grappa {LIG0137691}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CUB0170151_GE0038]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Ex partigiani della brigata proletaria d'urto San Faustino in raduno a Montebello, sede della brigata medesima
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 1960 circa1960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-OBN-112]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Ex partigiani della brigata proletaria d'urto San Faustino in raduno a Montebello, sede della brigata medesima
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 1960 circa1960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-OBN-111]
Ledda, Gianfranca; Bruno, Maurizio<1950- >
Risarcimento del danno fisico : danno biologico e alla capacit�� lavorativa specifica, giurisprudenza e tabelle di calcolo / Gianfranco [i. e. Gianfranca] Ledda, Maurizio Bruno ; appendice legislativa.
Roma : Buffetti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0018007]
Ledda
Ledda.- Delirio negli operati di cataratta (Spallanzani, 1890, fasc, 3-4) (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19) {EVA 139 F6426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127423]
De Paulis, Salvatore
��Il ��colonnello di cavalleria Francesco Rossi / S. De Paulis
Aquila : Tip. Vecchioni.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0431144]
[Ufficiale e colonnello austriaci in bassa tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "97" In basso manoscritto: "Uffiziale; Colonnello in bassa tenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3501]
[Inaugurazione del monumento funebre al tenente colonnello Splendorelli: Bot]
BOT1926-01-01-1926-12-31
Sul verso: tracce di foxing
Cfr. FTC.224, FTC.225,FTC.254. cfr. De Vecchi Di Val Cismon, Cesare Maria "Orizzonti d'impero.Milano, Mondadori,1935" fig. 57. De Vecchi Di Val Cismon, Cesare Maria/Orizzonti d'impero: cinque anni in Somalia, Milano, A. Mondadori, fig. 9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1999]
[Colonnello degli Zuavi pontifici in gran tenuta: 1859 - 1870]
1870-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 52 In basso al centro manoscritto:" 1859 al 1870/ Colonnello/ Grantenuta" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - ZUAVI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3838]
[Colonnello della 1. Legione Romana in gran tenuta. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In alto a destra: 41 In basso al centro manoscritto: 22 settembre 1848; Colonnello gran tenuta; Prima Legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3591]
[Colonnello dei Cacciatori in gran tenuta invernale. 1832]
ROMA1832-01-01-1832-12-31
In alto a destra "12". In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Infanteria di Linea. Colonnello dé Cacciatori/ grantenuta inverno 1832" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Rom...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3044]
[Colonnello della Guardia civica in gran tenuta 1830]
ROMA1830-01-01-1830-12-31
In alto a destra:"77". In basso al centro manoscritto a inchiostro:" 1830; Grantenuta; Colonnello" timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2856]
[Colonnello della Guardia civica in gran tenuta: 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro manoscritto ad inchiostro: "Truppe Pontificie/ Guardia Nazionale di Roma. Colonnello/ Gran tenuta inverno 1829". In basso a sinistra, timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2794]
DIANA
Colonnello de' Reg.esteri al servizio della S.Sede
TORINO ; FERRARA ; BOLOGNA : TIPOGRAFIA POMATELLI ; LITOGRAFIA ZANNOLI1834-01-01-1834-12-31
In basso a sinistra: "Diana f."; a destra: "Lit. Zannoli", al centro: "Colonnello de' Reg. Esteri al servizio della S. Sede". Più in basso timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COLLEZIONE DEI COSTUMI MILITARI PONTIFICI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_167]