Risultati ricerca
[Prigionieri austriaci catturati sul fronte dell'Isonzo.]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: angolo inferiore destro piegato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Prigionieri austriaci catturati sull'Isonzo", sotto: "11"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4326]
Dardano, Achille; Magistris, Luigi Filippo : De
Basso Isonzo- Carso- Trieste
1916
Fa parte di: Atlante della nostra guerra. 16 tavole doppie a colori... Tavole redatte da Achille Dardano; testo redatto da L. F. De Magistris
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016443]
[Un 305 sull'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: sbiadimento a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "305 sull'Isonzo"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4364]
[Postazione telegrafica sull'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1918-12-31
Margine superiore tagliato. Sul recto: ingiallimento; modesta lacerazione sul margine inferiore; piegatura in prossimità del margine inferiiore. Sul verso: ingiallimento, rigonfiamenti e deformazioni; attacco di foxing; indicazione manoscritta a mati...
Foto restaurata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_90]
[Ponte mascherato sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: lacune in alto, sul margine superiore; cifre impressionate, in basso a sinistra, "[...]11"; margine inferiore tagliato. Sul verso: indicazioni manoscritte a matita " Ponte mascherato sull'Isonzo"; macchie d'umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4057]
[Mitragliatrice austriaca sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: specchio d'argento a sinistra; lacuna a sinistra; macchia a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Mitragliatrice contro aerei in azione sull'Isonzo", sotto "Foto austriaca"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3939]
[Basso Isonzo: veduta panoramica]
BASSO ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: lievi tracce di specchio d'argento a sinistra; due fori, uno al centro del margine destro, l'altro di quello sinistro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Basso Isonzo"; tracce diffuse di foxing; deformazioni in corrispondenza de...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4007]
[Passerella sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: abrasione al centro del margine sinistro e destro; in corrispondenza del quadrante in alto a sinistra, tracce di parassiti. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Passerella sull'Isonzo al posto di un ponte distrutto"; macc...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_45]
[L'Isonzo:veduta aerea]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature del margine superiore; abrasione del margine sinistro; n°"449" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; sfogliature del margine destro e dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; lievi tracce di ...
La fotografia aerea è trasformata in cartina geografica: in corrispondenza del fiume è leggibile la scritta: "Isonzo" e nel campo superiore sinistro è individuato il nord. Il positivo è stato rifotografato dopo l'aggiunta delle note suddette. Restaur...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_586]
[Passerella sull'Isonzo]
INDRIO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Fotografia smarginata in alto. Sul recto: tracce di specchio d'argento a sinistra; taglio in corrispondenza del centro del margine destro; angolo superiore destro tagliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Passerella sull'Isonzo"; deforma...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4343]
[L'Isonzo a Canale]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "405". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "L'Isonzo a Canale"; abrasione a destra; probabili tracce di foxing a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3998]
[305 nell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Fotografia smarginata in alto e in basso. Sul recto: sinistra, al centro, lievi sollevamenti. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "305 nell'Isonzo", sotto "38"; probabili tracce di colla a destra e sinistra; macchie d'umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_69]
[Paesaggio lungo l'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a sinistra; lacune in basso a destra. Sul verso: tracce di foxing; titolo da indicazione manoscritta a matita "l'Isonzo"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_23]
Bacino dell'Isonzo
Roma : Officine cartografiche dello Stabilimento poligrafico, [19..]19..
Scala chilometrica di 1 a 200 000
Scala anche grafica
Fa parte di: 1: Le forze belligeranti : narrazione {MIL0366959}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135240]
Mastrodicasa, <fl. 1926>
33: Gradisca d'Isonzo
[S.l.] : Istituto geografico militare, 19261926
Scala di 1:25 000
In calce : Dalla levata austriaca del 1896 ; Scala anche grafica
Fa parte di: 2 ter: Le operazioni del 1915 : carte e schizzi {MIL0366980}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135641]
5: L'Alto Isonzo
Milano : F.lli Treves, 19161916
Fa parte di: La guerra : dalle raccolte del reparto fotografico del Comando supremo del R. esercito {LO10245515}
Comprende: [L'alto Isonzo da Plezzo a Gorizia] {LIG0130869}
Ricoveri sul monte Cucla {LIG0130870}
Traino di grossa artiglieria {LIG0130871}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LO10245599_GE0038]
[Colonna di prigionieri]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscirzione impressionata in alto a destra: "G90", in basso a sinistra: "509". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Colonna di prigionieri"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Un prigioniero è fotografato di spalle, accucciato, con i pantaloni abbassati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4022]
Prigionieri dell'orrore
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
Prigionieri dell'orrore. James Philbrook, Soledad Miranda, Arthur [i.e. Arturo] Fernandez, Antonio Casas, José Bodalo, regia: J.A. Nieves Conde. Una produzione Arce films, esclusività Lady film
Altri titoli:El sonido prehistorico
El sonido prehistorico
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420785]
Nistri, Enzo <illustratore>
I prigionieri dell'oceano
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1963
Un capolavoro di Alfred Hitchcock. I prigionieri dell'oceano. Tallulah Bankhead, William Bendix, Walter Slezak, Mary Anderson, John Hodiak. [Regia di Alfred Hitchcock]. Dal romanzo "Lifeboat" di John Steinbeck. Produttore: Kenneth MacGowan. Distribuz...
Altri titoli:Lifeboat
Lifeboat
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420164]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Prigionieri etiopi, coro. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202022]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Prigionieri etiopi. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A23]