Risultati ricerca
[Quero: la Basilica distrutta.]
QUERO1918-11-05
Sul recto: tracce di specchio d'argento, in basso a sinistra; margine destro tagliato al centro; due strappi sul margine superiore. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Quero La Basilica distrutta Quero 5/11/1918 Piave"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4384]
Sommariva, Emilio
Basilica di S.Francesco ad Assisi: veduta dei portici, della facciata della Basilica superiore e dell'ingresso alla Basilica inferiore
1926
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 58, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: 1926/Assisi. dall'esterno/N.21 Via della Rocca/N.22 Rocca minore dalla porta de...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Basilica di S.Francesco ad Assisi: veduta dei portici, della facciata della Basilica superiore e dell'ingresso alla Basilica inferiore, negativo fotografico {2y010-0002210}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002990]
Chevalier, Pietro
La basilica di S. Zenone in Verona
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027148]
Lazzari, Antonio
Facciata della Basilica di S. Marco
1831
Fa parte di: Itinerario interno e delle isole della città di Venezia, inciso e descritto in quattro parti
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001915]
Lazzari, Antonio
Interno della Basilica di S. Marco
1831
Fa parte di: Itinerario interno e delle isole della città di Venezia, inciso e descritto in quattro parti
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001916]
Vasi, Giuseppe
Basilica di S. Lorenzo fuori le Mura...
1753
Fa parte di: Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro terzo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003625]
Vasi, Giuseppe
Basilica di S. Pietro in Vaticano
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003706]
Vasi, Giuseppe
Basilica di S. Giovanni in Laterano
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003711]
Vasi, Giuseppe
Basilica di S. Croce in Gerusalemme
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003712]
Giarrè, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Basilica di Monza ; Cattedrale di Cremona
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019688]
Bertoja; Lazzari, Antonio
Interno della Basilica di S. Marco
[1831]
Fa parte di: 24 memorie della Regia città di Venezia e monumento di Canova
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0020134]
Susy Marcon
I codici della Basilica di San Marco
Il cardo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_PUV0222724]
[Veduta della Basilica di S. Pietro]
[S.l. : s.n.]1800-1855
Titolo attribuito : Incisione realizzata presumibilmente nella prima metà del sec. XIX ; Stampa raffigurante il prospetto laterale della basilica di S. Pietro in Roma: in un paesaggio di aperta campagna fra alti alberi, due frati camminano lungo un v...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349699]
AMICI, DOMENICO
Esterno della basilica di S. Maria Maggiore
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1837-01-01-1837-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1837". Più in basso al centro: "Esterno della Basilica di S. Maria Maggiore". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risor...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1309]
Angelillis, Ciro
Visita alla basilica di Monte S. Angelo
Lucera : Pesce1914
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0748388]
AMICI, DOMENICO
Interno della basilica di S. Maria Maggiore
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1836-01-01-1836-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò"; a destra: "e incise nel 1836". Più in basso al centro: "Interno della Basilica di S. Maria Maggiore". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento R...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1310]
[Aquileia: corone di fiori nella basilica]
AQUILEIA1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Aquileia: fiori...
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_703]
Sommariva, Emilio
Basilica di S. Andrea a Vercelli
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8/3 (poco leggibile)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 112. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 2. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione a penn...
Titoli correlati:'vedi anche:' Basilica di S. Andrea a Vercelli, negativo fotografico {2y010-0011360}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002968]
Sommariva, Emilio
Basilica di S. Andrea a Vercelli
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7; 7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 112. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 2. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione a penn...
Titoli correlati:'vedi anche:' Basilica di S. Andrea a Vercelli, negativo fotografico {2y010-0011359}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002967]
Anonimo
Basilica superiore di S. Francesco d'Assisi
1926
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: 1178
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 57, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamena contenente pellicole. A penna: Assisi/Negative eseguite dal/sig. Murchison./Si possono stampare e/pubblicare senza mette...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005211]
Sommariva, Emilio
Basilica di S. Francesco ad Assisi
1926
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2067. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Assisi 1926/ Chiostro Grande/ Sperone del Calcio nel Conv...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000697]