Risultati ricerca
[Bombardamento aereo di posizioni nemiche in un paese sul fronte sul Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in alto a destra " 30.10.18" a sinistra " A. 3339", sotto a sinistra " 6"; angolo inferiore destro leggermente piegato; abrasione in corrispondenza dell'angolo superiore destro. Sul verso: iscrizione manoscritta a mati...
La data 30/10/18 impressionata sulla fotografia potrebbe essere quella di esecuzione. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4395]
[Aereo]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacuna all'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie diffuso ingiallimento; abrasione; attacco di foxing
Sullo sfondo l'hangar. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_415]
[Aereo]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento in corrispondenza dei margini inferiore e sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_414]
Stradella Alessandro
Gia' le spade nemiche
Fa parte di: Cantate (13) per Sopr. o Basso con bc {MO008924550}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008924559]
[Aereo inglese]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento in corrispondenza del margine inferiore; sfogliature degli angoli superiori destro e sinistro. Sul verso: attacco di foxing; macchie; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita: "Aerei inglesi sul nostro fro...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_387]
[Aereo austriaco]
1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°361" in impressione nel campo inferiore sinistro; sfogliature ed abrasioni del margine sinistro. Sul verso: n°"361" da indicazione manoscritta a matita nel campo superiore sinstro; macchie; diffuso ingiallimento; lievi tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_431]
[Aereo Caproni]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegature e abrasioni del margine sinistro; macchia sulla destra del campo superiore; piegatura del margine destro; sfogliatura dell'angolo inferiore destro. Sul verso: abrasioni; diffuso ingiallimento; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_412]
Di Giovanna, Alfonso
Anomale posizioni / Alfonso Di Giovanna
Firenze : L'autore libri Firenze.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306740]
[Edifici incendiati da granate nemiche : Cormons]
CORMONS1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegature dell'angolo superiore sinistro; due fori, piegatura e lacerazione al centro del margine superiore; iscrizione "Baruane" nel campo centrale. Sul verso: ingiallimento; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Incendi p...
Alcuni soldati sono sul tetto di un edificio su cui sono appese delle pannocchie di granturco. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_450]
[Colonne nemiche in fuga nell'alto Brennero]
BRENNERO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto. n° "C127" in impressione sull'angolo superiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Colonne nemiche in fuga. Alto Brennero"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_121]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
E' proibita l'ascoltazione delle radio nemiche..
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto a sinistra, in rosso: "E' proibita l'ascoltazione delle radio nemiche...". Al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp. Roma"
Il disegno si sviluppa su tre livelli orizzontali. Le vignette alludono al veto di ascoltare le radio nemiche in tempo di guerra, divieto diffuso all'interno dei ministeri fascisti, e dall'uomo comune, che credendo di non esser scoperto, ascolta le n...
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1778]
[Susegana: le linee nemiche: veduta aerea]
SUSEGANA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifra manoscritta in basso a sinistra: "-8"; abrasioni diffuse in alto a sinistra; materiale estraneo in basso a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Le linee nemiche presso Susegana viste dall'aereoplano"; lievi macchie ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4447]
Fra le guerriere nemiche schiere [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Fra le guerriere nemiche schiere . 18/s . S, bc
Incipit: Fra le guerriere nemiche schiere daro' tregua al mio dolor
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081896}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081927]
Tra le guerriere nemiche schiere [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Tra le guerriere nemiche schiere . S, bc
Incipit: Tra' le Guerrieri nemiche schiere daro' tregua
Fa parte di: Arie,Duetti,Cantate {IT\ICCU\MSM\0080336}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080340]
[Bombardamento di Monfalcone]
MONFALCONE1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "18"; lacuna sul margine inferiore a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "18, sotto: "Bombardamento di Monfalcone"; abrasioni in corrispondenza dell'angolo inferiore destro e i...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4182]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Danni da bombardamento
[S.l.] : Nardi Orlando, 1944 circa1944
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00572]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bombardamento. 14 maggio 1944.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 19441944
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-063]
Aquapendente, Girolamo Fabrizi : d'; Albinus, Bernardus Siegfried
[Posizioni che può assumere il feto]
1738
Fa parte di: Opera omnia et physiologica, hactenus variis locis ac formis edita... accessit index rerum ac verborum... una cum praefatione... editio novissima
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0017597]
Aquapendente, Girolamo Fabrizi : d'; Albinus, Bernardus Siegfried
[Posizioni che può assumere il feto]
1738
Fa parte di: Opera omnia et physiologica, hactenus variis locis ac formis edita... accessit index rerum ac verborum... una cum praefatione... editio novissima
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0017598]
PEDRINI, CARLO
[Aereo in volo.]
MIGIURTINIA1926-01-01-1928-12-31
Sul recto: ritocchi a china sulla destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a china: "In volo sull'altopiano del Lohh [sic]". Fotografia totalmente scontornata
Si intravede una parte dell'ala dell'aereo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2161]