Risultati ricerca
[Un borghese armato a custodia di prigionieri austriaci durante la battaglia di Vittorio Veneto]
1918-10-24-1918-11-03
Sul recto: graffi; sollevamenti a destra; angolo in alto a sinistra leggermente sfogliato; macchie di umidità in basso a destra; in basso piegatura. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Borghesi armati alla caccia di prigionieri austriaci dur...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4404]
[Colonnello e Ufficiale dei Cannonieri austriaci. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "63" In basso manoscritto: "colonnello ufficiale/ Cannonieri". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3445]
[Soldati austriaci durante una messa al campo]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio di argento a sinistra; materiale estraneo in alto a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Messa al campo. Foto austriaca"; macchie di umidità
Fotografia austriaca rifotografata. Il campo è coperto di neve Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4202]
Presso Musile : cadaveri austriaci nell'acqua
Pagina: 859
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 14: La battaglia dall'Astico al Piave : 15-25 giugno 1918 {LO10245711}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130938]
Burke, James Lee
Prigionieri del cielo / James Lee Burke
Milano : Baldini & Castoldi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10350412]
[Una colonna di prigionieri al ponte Plava]
PLAVE (PLAVA) - PONTE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine destro leggermente sfogliato in basso. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "27", sotto: "Prigionieri al Ponte Plava"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4340]
[Colonna di prigionieri sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra: "41"; angolo superiore sinistro lievemente sfogliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Colonna di prigionieri (Isonzo)"; macchie di umidità; deformazioni in basso a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sul margine sinistro, una donna assiste al passaggio dei prigionieri
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4323]
[Prigionieri addetti alla pulizia stradale di Udine]
UDINE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "688"; iscrizione manoscritta a matita in basso "Udine"; tracce di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: titolo da indicazione manoscritto a matita "Prigionieri addetti alla pulizia stradale...
Cfr 53/B6 per attribuzione titolo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La guerra: la battaglia di Vittorio Veneto, vol. xiii, Milano, Fratelli Treves. pg.-951,952 n. 66-67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_17]
Pregliasco, Giacomo
Soldati prigionieri. L'esule di Roma
1828
In calce: N.8 = Soldati / Prigionieri.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F39]
Santarella, Luigi
Prontuario del cemento armato / Luigi Santarella
Milano : U. Hoepli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0092709]
[Particolare di un aereo armato di mitragliatrice]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura degli angoli superiori sinistro e destro. Sul verso: macchie
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_508]
Il carro armato dell'8 settembre
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1960
Euro international films presenta Il carro armato dell'8 settembre. Jean-Marc Bory, Gabriele Ferzetti, Yvonne Furneaux, Dorian Gray, regia: Gianni Puccini. Un film prodotto da Nino Krisman per la "Napoleon film", distribuzione Euro international film...
Altri titoli:Il carro armato dell'8 settembre
Il carro armato dell'8 settembre
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422116]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
D'ira e di sdegno armato [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: D'ira e di sdegno armato . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: D'ira e di sdegno armato
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0152784}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152797]
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Che mi giova armato in campo
Titolo uniforme: L'Aldimiro ovvero Favor per favore. Che mi giova armato
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0160335}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160374]
[Ufficiale e colonnello austriaci in bassa tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "97" In basso manoscritto: "Uffiziale; Colonnello in bassa tenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3501]
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
MARTINI, ALBERTO
LONGO, DOMENICO <committente>
Il terrore degli austriaci. La terreur des autrichiens
TREVISO : LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: in basso a sinistra, firma: "ALBERTO MARTINI"; In basso a destra: "LIT. LONGO - TREVISO"; Più in basso a sinistra: "DANZA MACABRA EUROPEA 41"; In basso al centro: "IL TERRORE DEGLI AUSTRIACI.LA TERREUR DES AUSTRICHIENS"; Più in basso al ce...
Cfr. Indice e note:"In mezzo secolo di preparazione gli austro-tedeschi si sono dimenticati di preparare una dose dei coraggio per i soldati che devono affrontare la baionetta italiana!."
'provenienza/possessore:' ARRASICH, FURIO ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 4.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2838]