Risultati ricerca
[Aereo austriaco catturato in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature e abrasioni del margine destro; angolo superiore destro sfogliato; n°"290" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Aereo austria...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_456]
[Soldati in posa davanti a un aereo capottato]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura del margine superiore; abrasione sul margine inferiore sinistro; specchio d'argento sul margine inferiore destro. Sul verso: macchie; indicazione manoscritta a matita "nst. aereo capottato"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_499]
[Milano : Via Burlamacchi : carabinieri dopo il bombardamento aereo]
MILANO - VIA BURLAMACCHI1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: angolo inferiore sinistro tagliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Bombardamenti di Milano Via Burlamacchi"; abrasioni; tracce di foxing, in basso
Sullo sfondo: Officina meccanica.Il bombardamento aereo di Milano e dintorni ,che causò una ventina di vittime, avvenne il 14 febbraio del 1916. Tosti, Amedeo. Cronologia della Guerra Mondiale 1914-1918. Roma, Tipografia Regionale,1932
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4701]
[Un aereo in volo e sullo sfondo il Monte Amariana]
MONTE AMARIANA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine superiore tagliato; taglio al margine inferiore. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "M.te Amariana"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_561]
[Aereo italiano si accinge ad un volo di guerra]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni del margine superiore e dell'angolo inferiore sinistro; macchia nel campo centrale. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Aereo pronto per il volo di guerra"
Numerosi soldati sono vicini all'aereo. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_380]
[Un aereo italiano si appresta a un volo di guerra]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: fori ai margini sinistro e destro; lievi lacerazioni del margine superiore; macchia sulla destra del campo superiore. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Gli ultimi aritocchi prima di un volo di guerra"
L'aereo che reca sul fondo la scritta "VII Squadriglia" è attorniato da numerosi soldati. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_379]
[Un gruppo di soldati osserva un aereo precipitato]
Sul recto: abrasioni sul margine sinistro; graffi e abrasione dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing
Tra gli altri due bambini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2322]
[Aereo nemico abbattuto il cui pilota si è salvato]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature ed abrasioni del margine sinistro; lieve piegatura e modeste tracce di foxing nella parte centrale del margine inferiore; materiale estraneo sul lato sinistro del campo inferiore. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazi...
Probabilmente il pilota è fotografato di spalle tra i soldati accanto all'aereo. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_377]
[I resti dell'aereo di Baracca sul Montello]
MONTELLO1918-06-19-1918-06-30
Sul recto: cifre impressionate in basso a destra: "F.1415". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "i resti dell'aereo di Baracca sul Montello"; macchie di umidità; abrasioni a destra e a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4233]
[Un aereo italiano abbattutosi su una casa : Bassano del Grappa]
BASSANO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine superiore tagliato; abrasione dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta "Singolare incidente di un nst. aereo a Bassano"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_550]
[Aereo in fase di atterraggio nel campo di aviazione: Padova]
PADOVA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento. Sul verso: macchie; abrasioni; iscrizione manoscritta a matita: "C.po d'aviazione di Padova"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4442]
[Aereo italiano con una scritta dipinta dal pilota]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura del margine sinistro; n°"264" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Nostro caccia e buon umore del pilota"
Sulla fiancata dell'aereo la scritta: "Ocio'fiol d'un. can!". Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_464]
[Piloti a bordo di un aereo della VII squadriglia]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: foro sul margine sinistro, lacerazione sul margine inferioe sinistro; piegatura dell'angolo dell'angolo superiore destro; lacerazione e piegatura sull'angolo inferiore destro; abrasione sul campo superiore. Sul verso: deformazioni e rigonf...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_518]
Aereo da caccia italiano in un campo d'aviazione]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: Lieve abrasione dell'angolo superiore destro e del campo centrale Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Nst. Niuport [sic] da caccia
L'aereo è un Newport. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_910]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
L'aereo del tenente pilota tifernate Giacinto Corsi
[S.l.] : Corsi Giacinto, 1941-19421941-1942
A tergo: «41/42. Felice rientro. Cara amata terra sicula».
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-062]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ritratto di pilota di aereonautica davanti ad aereo
[S.l.] : Celestini Giovanni, 19231923-03-19
Fa parte di: Fondo fotografico Pierleoni Assunta, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIERL-033]
United press international <New York>
Djakarta : una guardia dinanzi all'ufficio aereo indiano
New York : United press international photo.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676808]
Interphoto <Venezia>
La spedizione di Skorzeny : Mussolini prende posto nell'aereo
[Venezia] : Interfoto.1942
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672107]