Risultati ricerca
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
I martiri della pagnotta. Sbirciate d'un miope [La Ricasoleide - 6]
MILANO ; TORINO1867-01-01-1867-12-31
Iscrizione sotto ogni vignetta: 1) La toilette della Signora costa due volte lo stipendio del marito, col resto si vive comodemente. 2) E'però grazioso trovar gente che vi stipendia perchè le facciate subire le vostre asinità. 3) In atto di guadagnar...
Iscrizione sotto ogni vignetta: 1) La toilette della Signora costa due volte lo stipendio del marito, col resto si vive comodemente. 2) E'però grazioso trovar gente che vi stipendia perchè le facciate subire le vostre asinità. 3) In atto di guadagnar...
Fa parte di: LA RICASOLEIDE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4560]
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
I martiri della pagnotta. Sbirciate d'un miope [La Ricasoleide - 5]
MILANO ; TORINO1867-01-01-1867-12-31
Iscrizioni sotto ogni vignetta: 1) Nessun mestiere arricchisce chi sa bene esercitarlo. 2) Individuo dotato di stomaco debole e di pagnotta esuberante che si fa aiutare per consumarla. 3) Gabinetto del Ministro, quando si ha un marito timido bisogna ...
Le vignette furono pubblicate probabilmente sul periodico "La luna", fondato dal caricaturista Giorgio Ansaldi, noto con lo pseudonimo di Dalsani. Cfr: P.Bellini, dizionario della stampa d'arte, Milano 1995, p. 14
Fa parte di: LA RICASOLEIDE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4561]
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
La Ricasoleide
MILANO ; TORINO : MORETTI1867-01-01-1867-12-31
In primo piano : il barone Bettino Ricasoli si toglie l'armatura, sullo sfondoun castello arroccato. Sul cartiglio: "Passatempi giovanili del Barone Sorbettino al castello degli Imbrogli"; sulla sinistra, accanto alla cornice, "G. Dalsani". In basso ...
Giorgio Ansaldi (Mondovì/Torino 1844-Torino 1922), caricaturista, noto con lo pseudonimo di Dalsani, ha collaborato per molti anni a "Il Fischietto", quotidiano satirico, umoristico, sociale fondato a Torino nel 1848. Nel 1881 ha fondato il periodico...
Fa parte di: LA RICASOLEIDE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1892]
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
[La Ricasoleide - 3]
TORINO : MORETTI1867-01-01-1867-12-31
Iscrizioni sotto le singole immagini: 1)"Ma la gioja fu un breve momento perchè colle Zucche venivano le bajonette austriache a puntellarle"; 2)"e al suo cordoglio diede rifugio nella pace dei campi"; 3)"fino al 1859 che lo portò di balzo arbitro ass...
Queste sei vignette rappresentano momenti significativi dell'azione politica di Ricasoli, in particolare, l'annessione della Toscana al Piemonte
Fa parte di: LA RICASOLEIDE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1894]
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
[La Ricasoleide - 2]
MILANO ; TORINO : MORETTI1867-01-01-1867-12-31
Sei vignette (caricature del barone Ricasoli). Iscrizioni sotto le vignette: 1)"Trattenendosi spesso il Barone in cantina, non mancò chi volle farlo passare per un nuovo Barba-Bleu"; 2)"Ma la medaglia che per i suoi vini riportò all'Esposizione di Pa...
Nella zucca è raffigurato il volto del gran duca di Toscana
Fa parte di: LA RICASOLEIDE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1893]
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
[La Ricasoleide - 4]
MILANO ; TORINO1867-01-01-1867-12-31
Iscrizioni sotto ogni singola vignetta: 1)"Un bel giorno di carnovale, l'uomo elastico d'Alessandria prende il posto dell'uomo forte di Brolio"; 2)"che diede sublime esempio di disinteresse rifiutando lo stipendio per la sua carica di Ministro, e las...
Fa parte di: LA RICASOLEIDE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1895]
Tomeo, Javier
��Il ��maggiordomo miope / Javier Tomeo
Torino : Bollati Boringhieri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10319552]
Bestetti, Carlo <sec. 20.>
Arcore, Milano : il miope all'osteria / Carlo Bestetti
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683493]