Risultati ricerca
[Edifici distrutti da un 420]
LA BASSE (FRANCIA)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: graffio sull'angolo superiore sinistro; lacuna sel margine superiore; traccia lasciata da puntina da disegno sul margine inferiore; margine superiore tagliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "L'effetto di un 420"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_489]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Via San Florido, presso la porta omonima. Edifici distrutti durante i combattimenti nel luglio del 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19451945
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-288]
[Attendamenti distrutti sulla Bainsizza]
BAINSIZZA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "59"; tracce di foxing in corrispondenza del margine sinistro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "59", sotto: "Attendamenti distrutti sulla Bainsizza-"; macchie di umidità; tracce di...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4002]
[Ridotti nemici distrutti: Oslavia]
OSLAVIA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: segni di matita sull'angolo inferiore destro; cifre impressionate, in alto a destra: "G 99"; tracce di materiale estraneo al centro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Ridotti distrutti (Oslavia)"; macchie di umidtà; lievi tracce...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4322]
[Baraccamenti austriaci distrutti]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni a sinistra, vicino al margine inferiore e in prossimità dell'angolo inferiore destro; tracce diffuse di specchio d'argento. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Baraccamenti austriaci"; macchie
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3942]
[Belluno: ponti sul Piave distrutti ]
BELLUNO1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: margini tagliati; madesta abrasione del margine inferiore; poco leggibile, sotto il margine superiore, indicazione manoscritta a matita: "Belluno". Sul verso: ingiallimento; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Belluno"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_480]
[Val Cordevole : ponti ferroviari distrutti]
VAL CORDEVOLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature in basso a destra Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Ponti distrutti Val [Cordevole]"; macchie di umidità in corrispondenza del lato destro e di quello sinistro
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4091]
[Caporetto: chiese e campanili distrutti]
CAPORETTO
Sul recto: strappo in alto a sinistra; materiale estraneo in corrispondenza dell'angolo superiore destro; iscrizione impressionata in basso a sinistra: "80". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "80", sotto: "Caporetto"; tracce di foxing in b...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3980]
[Mori: chiesa e campanile distrutti]
MORI1915-01-01-1918-12-31
sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Il Campanile di Mori"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_104]
[I ponti della Priola distrutti : veduta aerea]
PRIOLA (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra, "215" Sul verso: indicazione manoscritta a matita "I ponti della Priola"; macchie di umidità; abrasioni; lievi tracce di foxing sul margine destro
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4084]
[Monago di Piave : chiesa e campanile distrutti]
MONAGO DELLA BATTAGLIA (MONAGO DI PIAVE)1917-11-01-1918-10-31
Sul recto: cifre manoscritte in basso a sinistra "632"; iscrizione manoscritta sul margine inferiore a sinistra "Monago"; materiale estraneo in corrispondenza dell'angolo superiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Monago di Piave"...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Monago di Piave - Monago della Battaglia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4103]
PEDRINI, CARLO
[Edifici in costruzione]
SOMALIA1927-01-01-1930-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2253]
PEDRINI, CARLO
[Alula : edifici in costruzione]
ALULA1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta: Alula
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2302]
PEDRINI, CARLO
[Edifici di recente costruzione.]
SOMALIA1927-01-01-1928-12-31
Sul verso: timbro a inchiostro:"Foto Pedrini"
la fotografia pubblicata potrebbe essere stata scattata a Vittorio d'Africa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2261]
Perelle, <incisori>
[Paesaggio con edifici e viandanti]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Incisione attribuita ai Perelle ; La data è presunta dal secolo di attività dell'incisore ; Descrizione basata su esemplare ritagliato ; Stampa raffigurante sullo sfondo un piccolo borgo e in primo piano alcuni viandanti e un albe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209838]
PEDRINI, CARLO
[Mogadiscio : edifici lungo la spiaggia]
MOGADISCIO1927-01-01-1929-12-31
Sul recto: abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; margine superiore e sinistro sfogliati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2244]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Nuovi edifici nella periferia settentrionale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19801980
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0201]
[Coni Zugna : baraccamenti e trinceramenti distrutti : veduta aerea]
CONI ZUGNA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura dell'angolo superiore sinistro; piegature agli angoli inferiori destro e sinistro; lacerazione e piegatura del margine inferiore. Sul verso: macchie; lievi tracce di impronte digitali e foxing; iscrizione manoscritta in p...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4600]
[Cadaveri dissepolti da baraccamenti distrutti da un bombardamento]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a sinistra; macchie in corrispondenza del margine sinistro in alto. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Cadaveri dissepolti da baraccamenti distrutti dal bombardamento"; macchie di umidità; t...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4151]
Berchem, Nicolaes <1620-1683>
[Paesaggi campestri con edifici e figure]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Probabilmente copia da Nicolas Berchem
Descrizione basata su stampe smarginate
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213263]
[Edifici incendiati da granate nemiche : Cormons]
CORMONS1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegature dell'angolo superiore sinistro; due fori, piegatura e lacerazione al centro del margine superiore; iscrizione "Baruane" nel campo centrale. Sul verso: ingiallimento; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Incendi p...
Alcuni soldati sono sul tetto di un edificio su cui sono appese delle pannocchie di granturco. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_450]